Hyundai Tucson e Kona, disponibili anche con omologazione autocarro N1
Hyundai introduce la possibilità di omologare Tucson e Kona come autocarro N1. Il kit di trasformazione consente di mantenere i 5 posti senza griglia fissa.

Hyundai introduce l’omologazione autocarro N1 per due dei suoi modelli SUV più rappresentativi: Tucson e Kona. L’iniziativa indirizzata ai clienti professionali come flotte aziendali, riguarda un’ampia gamma di motorizzazioni, comprese versioni ibride ed elettriche.
Omologazione N1: caratteristiche e vantaggi
L’omologazione N1 consente l’utilizzo del veicolo per il trasporto di merci, mantenendo la configurazione originale a 5 posti e senza modificare l’abitabilità o le funzioni interne. Il sistema di conversione, installato nel vano bagagli, è rimovibile, non comporta griglie fisse e non altera il comfort o le dotazioni. Questa configurazione permette anche di accedere ai benefici fiscali previsti per i veicoli a uso strumentale.
Il kit di conversione è coperto da una garanzia di 60 mesi ed è realizzato per integrarsi completamente con l’architettura originaria dei veicoli. Su richiesta, il veicolo può essere riportato alla configurazione standard.
Hyundai Tucson omologazione N1
Per il SUV Tucson, l’omologazione N1 è disponibile su un’ampia gamma di versioni, che include le motorizzazioni mild-hybrid 48V, sia benzina che diesel, oltre al full hybrid da 215 CV, con trazione anteriore o integrale, e al plug-in hybrid da 253 CV a trazione anteriore.
Tutte le configurazioni mantengono inalterate le principali dotazioni della gamma, inclusi i sistemi di assistenza alla guida e le tecnologie di bordo.
Hyundai Kona omologazione N1
Il B-SUV KONA è disponibile con omologazione N1 nelle versioni con motore 1.0 T-GDI turbo benzina da 100 CV, 1.6 T-GDI da 138 CV, mild-hybrid 48V con motore 1.0 T-GDI da 100 CV e full hybrid 1.6 GDI HEV da 129 CV. A queste si aggiunge anche la KONA Electric, proposta con batterie da 48,6 kWh o 64,8 kWh.