Hyundai INSTEROID, il concept elettrico debutta nel videogioco JDM
La visionaria showcar di Hyundai, basata sulla city-SUV INSTER, diventa la prima auto elettrica nel gioco JDM: Japanese Drift Master, con una campagna dedicata.
Hyundai fa il suo ingresso ufficiale nel mondo del virtual drifting, scegliendo il palcoscenico di JDM: Japanese Drift Master per il debutto della sua visionaria concept car, l’INSTEROID. Questa mossa strategica, annunciata il 30 ottobre 2025, segna un passo importante nell’intersezione tra mobilità e cultura videoludica, con l’obiettivo di connettersi in modo innovativo con le generazioni di nativi digitali.

Hyundai INSTEROID si può guidare nel videogame JDM
L’INSTEROID non è un modello qualsiasi: è la reinterpretazione in chiave gaming del city-SUV 100% elettrico Inster. Il suo arrivo nel gioco è un evento di rilievo, poiché l’INSTEROID diventa il primo modello elettrico a entrare nell’open-world virtuale di JDM. L’integrazione dell’INSTEROID in JDM (Japanese Drift Master) non si limita a un semplice inserimento nel garage virtuale. Gli sviluppatori polacchi di Gaming Factor hanno collaborato con Hyundai per creare una campagna secondaria (Side Story) completamente nuova e dedicata al marchio coreano.

Una campagna dedicata alla INSTEROID
Questa campagna narrativa dedicata, composta da quattro missioni, permetterà ai giocatori di cimentarsi in diverse sfide uniche. Gli eventi includono discese Touge, Time Attack e persino gare di accelerazione (drag race) contro altri due modelli Hyundai: la INSTER e la IONIQ 5. Questi due veicoli saranno presenti nel gioco anche come veicoli NPC (Non-Player Character), arricchendo l’ambiente di gioco.

Per accedere alla campagna, i giocatori dovranno aver completato la Missione 06 del Capitolo 01 della storia principale. Completando l’intera serie di sfide della “Side Story” Hyundai, i giocatori otterranno la ricompensa più attesa: la concept car INSTEROID da aggiungere al proprio garage.
Un Lancio tra Reale e Virtuale
Il debutto è avvenuto in grande stile in concomitanza con il Japanese Mobility Show. Hyundai ha creato un’esperienza immersiva unica: i visitatori hanno potuto ammirare la versione reale dell’INSTEROID e, contemporaneamente, provarla in una cabina di gioco interattiva. Questa “doppia immersione” ha affascinato il pubblico, mostrando il futuro della mobilità sostenibile applicata al gaming. Per l’occasione, Hyundai ha anche organizzato in Giappone un evento esclusivo, l’INSTEROID Night, offrendo a media e influencer un’anteprima della concept car.

“Il debutto in-game di INSTEROID in JDM: Japanese Drift Master ha messo in mostra il suo design all’avanguardia e le sue caratteristiche prestazionali”, ha dichiarato Sungwon Jee, Senior Vice President e Global Chief Marketing Officer di Hyundai. “Con la presenza del nostro concept nel mondo delle corse di virtual drifting, stiamo ridefinendo il modo in cui mobilità e gioco si intersecano per ispirare il futuro”.






La Strategia Gaming di Hyundai
L’arrivo su JDM, un gioco rinomato per la sua modellazione iperrealistica dei veicoli e l’autentico design stradale giapponese, non è un caso isolato. Fa parte di una strategia di content marketing più ampia per coinvolgere i consumatori più giovani. Hyundai infatti è già presente su altre piattaforme di gioco popolari come Asphalt Legends Unite, Kartrider Rush+ e Roblox. All’inizio di quest’anno, in occasione della gamescom 2025, il brand aveva presentato un coinvolgente gioco arcade retrò con protagoniste la stessa INSTEROID e la INSTER.

JDM: Piattaforme e Disponibilità
JDM Japanese Drift Master è stato lanciato nel maggio 2025 su PC, ed è attualmente disponibile sulla piattaforma Steam. L’arrivo su console è imminente: il gioco debutterà su Xbox Series X|S il 21 novembre e approderà su PlayStation 5 all’inizio del 2026. Si tratta un gioco di corse di drift open-world in prima persona, creato dallo studio polacco Gaming Factor. Il titolo è apprezzato per la sua modellazione dei veicoli estremamente realistica e per l’autentica riproduzione del design stradale e del contesto giapponese.
