HondaNotizie autoPrelude

Honda rilancia la coupé Prelude, debutto in Giappone e poi in Europa

La sesta generazione della Honda Prelude, presentata inizialmente come concept, arriverà in Giappone nel 2025 e in Europa nel 2026. È una coupé ibrida con componenti della Civic Type R.

Honda riporta in vita il nome Prelude, una coupé sportiva, attesa in Giappone per settembre 2025, che arriverà nei mercati internazionali, Europa inclusa, a partire dal 2026. Il ritorno della Honda Prelude non nasce da un semplice esercizio nostalgico, ma risponde a una richiesta concreta dei clienti: una sportiva che coniughi prestazioni e praticità.

Il capo dello sviluppo, Tomoyuki Yamagami, ha spiegato che il progetto inizialmente non mirava a rilanciare il nome Prelude, ma la forte domanda ha convinto Honda a riportare in vita questa storica coupé, scomparsa nel 2001 dopo la quinta generazione.

Honda Prelude caratteristiche e design

La nuova Prelude 2025 condivide alcune componenti meccaniche con la Civic Type R, tra cui le sospensioni e i freni anteriori Brembo, per garantire un’esperienza di guida dinamica. Allo stesso tempo, punta sulla versatilità con sedili posteriori sdoppiati, un portellone posteriore e un vano portaoggetti nascosto sotto il bagagliaio.

Honda Prelude
Honda Prelude

Il motore è un ibrido avanzato da 200 CV, con oltre 400 Nm di coppia, formato da un 2.0 benzina abbinato a due motori elettrici, trazione anteriore e un cambio che simula i passaggi di marcia per una guida fluida e coinvolgente. Honda sottolinea che la Prelude non è una semplice versione coupé della Civic Hybrid, ma un modello completamente nuovo, posizionato su una fascia di prezzo superiore.

Versioni future e mercato

Honda ha chiarito che la nuova Prelude non è un’auto da pista, ma rumors dal Giappone parlano di possibili versioni Type S e Type R più potenti, pensate per chi cerca maggiori prestazioni.

abitacolo della Honda Prelude
L’abitacolo della Honda Prelude

La nuova Honda Prelude debutterà in Giappone nel settembre 2025, mentre il lancio in Europa e altri mercati è previsto per il 2026. Nel frattempo, Honda ha attivato un sito dedicato dove gli appassionati possono scoprire dettagli e curiosità sulla rinascita di questa iconica coupé.

Honda Prelude storia

La Honda Prelude è stata una coupé sportiva prodotta dalla casa giapponese Honda in cinque generazioni tra il 1978 e il 2001. Honda ha lanciato la prima Prelude nel 1978, caratterizzata da un grande tettuccio in vetro e da un motore 1.8 SOHC CVCC da 72 CV abbinato a un cambio manuale a cinque marce o, in alternativa, a un cambio automatico Hondamatic da 68 CV. Nel 1980, ha aggiornato il cambio automatico a quattro rapporti. Il modello è stato venduto anche in Gran Bretagna, Australia e Italia, quest’ultimo con un motore 1.6 da 80 CV.

Honda ha presentato la seconda serie nel 1982 in Giappone e nel 1983 al Salone di Ginevra. Ha montato un motore 1.8 12 valvole da 103 CV e, in alcuni mercati, un 2.0 16 valvole. La vettura aveva cambio manuale a cinque marce, freni a disco e, in alcuni mercati, il sistema antibloccaggio ALB.

Honda ha introdotto la terza generazione dotandola di un sistema innovativo a quattro ruote sterzanti (4WS), che permetteva alle ruote posteriori di sterzare in sincronia o in opposizione a quelle anteriori. Ha equipaggiato l’auto con un motore 4 cilindri 16 valvole da 150 CV e un cambio manuale a cinque marce. Il design sportivo comprendeva sospensioni a doppio braccio oscillante e freni a disco con sistema ALB II.

Honda Prelude terza serie del 1989
Honda Prelude terza serie del 1989

Nel 1991, Honda ha presentato la quarta serie, eliminando i fari a scomparsa e adottando fanali fissi a doppio riflettore. Ha ridotto la lunghezza della scocca e aumentato la larghezza. Ha offerto motori 2.0 da 133 CV, 2.3 da 160 CV e 2.2 VTEC da 185 CV. Il sistema 4WS è stato sostituito dall’Hyper-4WS sui modelli VTEC. Gli interni hanno visto l’introduzione di indicatori digitali e una plancia piatta.

Honda ha lanciato la quinta generazione nel 1996, riprendendo lo stile a cuneo delle prime serie ma con fari fissi e dimensioni maggiorate (1,7 m di larghezza). Ha montato motori 2.0 SOHC da 137 CV e 2.2 DOHC VTEC da 185 o 200 CV a seconda dell’anno. Alcuni modelli disponevano del sistema 4WS e del differenziale ATTS. La storia della Honda Prelude è terminata nel 2001.

Leggi anche:

→ Tutte le novità, prove auto su HONDA
→ Video auto HONDA provate

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto