Guida autonoma Ford, BlueCruise disponibile su Puma, Kuga e Ranger
BlueCruise sarà disponibile su Puma, Puma Gen-E, Kuga e Ranger PHEV dalla primavera 2026, integrato nel Driver Assistance Pack.

Il sistema di guida autonoma Ford BlueCruise, già attivo negli Stati Uniti con un abbonamento di 495 dollari all’anno o 49,99 al mese, sta per sbarcare anche in Europa, Italia inclusa, su Puma, Kuga e Ranger PHEV.
Si tratta di tecnologie ADAS evolute che, dove consentito, gestiscono in modo completamente autonomo acceleratore, freno e sterzo, garantendo sicurezza e comfort durante i viaggi.
Come funziona Ford BlueCruise
BlueCruise si basa sull’Intelligent Adaptive Cruise Control (IACC) di Ford e controlla frenata, accelerazione e mantenimento della corsia.
Il sistema monitora costantemente segnaletica orizzontale, limiti di velocità e traffico attraverso telecamere e radar, mantenendo sempre la distanza di sicurezza dagli altri veicoli.
Il vantaggio principale di BlueCruise è l’uso delle BlueZone, tratti autostradali predefiniti in 16 Paesi europei, Italia compresa, dove il guidatore può togliere le mani dal volante.
La mappa completa delle BlueZone è disponibile sul portale ufficiale di BlueCruise. Per esempio, da Milano a Tromso (Norvegia) circa il 49% del tragitto, pari a 3.647 km, consente di guidare senza mani.
Monitoraggio del guidatore
Nonostante la guida senza mani, il sistema richiede che il guidatore rimanga attento. Una telecamera monitora il volto per rilevare eventuali distrazioni, inviando avvisi e, in caso di mancata risposta, arrestando completamente il veicolo in sicurezza.

Prezzi e disponibilità in Italia
In Italia, BlueCruise era disponibile per la sola Mach-E a 24,99 euro al mese o 280 euro all’anno, con rinnovo automatico e un periodo di prova gratuito di 90 giorni. Non è ancora chiaro se per Puma, Kuga e Ranger PHEV i prezzi saranno differenti.
