Quantcast
FiatFiat PandaFotogalleryNotizie auto

Fiat Grande Panda Hybrid, caratteristiche, allestimenti e prezzo della nuova ibrida

La Fiat Grande Panda è disponibile anche in versione ibrida a 48V con cambio automatico eDCT. Prezzo sotto i 20.000 euro, in offerta a maggio 2025.

Fiat apre gli ordini nelle concessionarie per la Grande Panda ibrida, con motore 1.2 PureTech da 110 CV e cambio automatico a doppia frizione a sei rapporti, che affianca la versione elettrica già disponibile. Tre gli allestimenti: Pop, Icon e La Prima.

Fiat Grande Panda ibrida caratteristiche trazione Hybrid

La Grande Panda Hybrid, con una lunghezza di 3,99 metri, una larghezza di 1,76 e un’altezza di 1,58 metri, è disponibile anche nella versione ibrida, mossa dal sistema ibrido T-Gen3 che combina un motore turbo 1.2 da 110 CV, batteria da 48V, motore elettrico da 21 kW (39 CV) e cambio automatico eDCT a 6 rapporti.

Fiat Grande Panda Hybrid Icon su strada
Fiat Grande Panda Hybrid Icon su strada

La Grande Panda ibrida si muove in modalità elettrica fino a 1 km sotto i 30 km/h e si caratterizza per le funzioni come e-launch ed e-parking. La Fiat Grande Panda Hybrid dichiara consumi di 5,1 l/100 km e 116 g/km di CO₂.

Fiat Grande Panda Hybrid allestimenti

La Fiat Grande Panda è ordinabile nei tre allestimenti Pop, Icon e La Prima. L’allestimento Pop apre la gamma con una dotazione base ma completa: cerchi in acciaio da 16″, climatizzatore manuale, sensori di parcheggio posteriori, strumentazione digitale da 10″ e supporto per smartphone al posto dell’infotainment classico.

Non mancano freno di stazionamento elettronico, vetri elettrici anteriori e presa USB-C. Sul fronte sicurezza, spiccano sei airbag e i più recenti ADAS di serie, come frenata automatica d’emergenza, mantenimento corsia e riconoscimento segnali stradali.

La Icon, versione intermedia aggiunge i fari full LED a pixel, spoiler posteriore e maniglie nere. All’interno, un sistema infotainment con display touch da 10,25”, sei altoparlanti e connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto. Completano la dotazione quattro alzacristalli elettrici, divano posteriore frazionato e specchietti elettrici.

Al top di gamma c’è l’allestimento La Prima con cerchi in lega da 17”, vetri posteriori oscurati, specchietti elettrici ripiegabili, climatizzatore automatico, navigatore, sensori anteriori e retrocamera. Spiccano anche accessori esclusivi come la ricarica wireless, il vano Bambox, i rivestimenti soft-touch e il volante riscaldabile (in abbinamento al Winter Pack da 400 euro).

L’allestimento Icon può essere arricchito con i pacchetti Tech e Style (1.250 € ciascuno), che portano su questa versione molte dotazioni di La Prima. Per chi sceglie il top di gamma, è disponibile anche il Winter Pack. La colorazione di serie è Rosso Passione, ma a richiesta si può optare per tinte come Azzurro Acqua, Bronzo Luna o Nero Cinema, al costo di 750 euro.

Prezzi, quanto costa la Grande Panda ibrida

Il listino della Fiat Grande Panda ibrida parte da 18.900 euro, ma per tutto il mese di maggio è attiva una promozione con rottamazione di veicoli fino a Euro 4. In particolare, la versione Pop è proposta a 17.900 euro, che scendono a 16.950 euro con finanziamento dedicato: zero anticipo, 35 rate da 253 euro e maxirata finale di 11.502,30 euro (TAN 5,99%, TAEG 8,39%).

→ Grande Panda Hybrid Pop: 18.900 €
→ Grande Panda Hybrid Icon: 20.400 €
→ Grande Panda Hybrid La Prima: 22.900 €

Foto Fiat Grande Panda Hybrid

Video Fiat Grande Panda elettrica

Come va la Grande Panda elettrica, test su strada VIDEO

Leggi anche:

Fiat Grande Panda caratteristiche e prezzo

Test, come va su strada la Grande Panda

Fiat Grande Panda quanto costa, come configurarla

→ Tutte le notizie su Fiat

→ Scopri i prezzi della Grande Panda sul listino ufficiale Fiat

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block.Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati.Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto