Notizie autoNotizie curiose e simpatiche!

Espulsione batteria dall’auto elettrica, la soluzione cinese contro gli incendi

In Cina è stato testato un sistema di espulsione rapida della batteria delle auto elettriche: soluzione spettacolare ma molto discussa e pericolosa.

In caso di surriscaldamento improvviso ed incendio della batteria di un’auto elettrica, esiste un sistema di espulsione pensato per liberare rapidamente il veicolo dal pericolo. Questo curioso brevetto, sviluppato in Cina, prevede di sparare fisicamente il pacco batterie fuori dal mezzo per metterlo a distanza di sicurezza.

Espulsione batteria
Come funziona VIDEO

Espulsione batteria dall’auto elettrica

Un gruppo di ingegneri, insieme al China Vehicle Collision Repair Technical and Research Center, ha messo a punto un prototipo che espelle la batteria dell’auto elettrica, promettendo di ridurre i rischi legati agli incendi di auto elettriche.

sistema di espulsione rapida "spara" fuori il pacco batterie danneggiato
Il sistema di espulsione rapida “spara” fuori il pacco batterie danneggiato

La soluzione “fantasiosa” e sotto certi punti di vista anche esilarante mira a risolvere il pericolo che le batterie al litio possano incendiarsi.

Come funziona

Secondo i video che circolano sui social, il sistema entra in azione nel momento in cui la batteria comincia a surriscaldarsi. A quel punto il pacco batterie viene letteralmente espulso lateralmente dal veicolo, proiettandosi in aria per diversi metri – fino a sei, stando ai test – prima di atterrare su una piattaforma di sicurezza predisposta per contenerlo.

La scena, quasi surreale, ricorda più una sequenza da film d’azione che un test ingegneristico: un SUV elettrico immobile, la batteria che inizia a fumare e, all’improvviso, il modulo sparato via come una fetta di pane che salta fuori da un tostapane.

Se da un lato la proposta mira a ridurre i rischi di incendio a bordo, dall’altro non mancano dubbi e perplessità. Un pacco batteria in fiamme, lanciato a distanza, potrebbe trasformarsi in un pericolo ancora maggiore: potrebbe colpire un’altra auto, mettere a rischio i pedoni o persino innescare un nuovo incendio nell’ambiente circostante.

Perciò l’idea di espellere la batteria accesa dimostra la volontà di affrontare il problema del thermal runaway, ma appare più spettacolare che davvero praticabile. Il futuro della mobilità elettrica sicura sembra destinato a passare piuttosto da tecnologie concrete come batterie più stabili e sistemi avanzati di raffreddamento, non da “proiettili di litio” sparati sull’asfalto.

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto