EICMA 2023, date, programma e biglietti, come arrivare

Orari, programma e le novità dell'80^ edizione dell'EICMA: il Salone del Ciclo e Motociclo di Milano.

L’EICMA, nota come Salone del ciclo e motociclo di Milano, è la principale fiera mondiale per le due ruote a motore che si svolge ogni anno a novembre presso Rho Fiera Milano. L’80^ edizione dell’EICMA si tiene dal 7 al 12 novembre 2023. L’evento ospita oltre 1.700 espositori provenienti da tutto il mondo, che presentano le ultime novità nel settore delle due ruote. I visitatori possono ammirare da vicino motociclette, scooter, biciclette, e-bike e altri veicoli a due ruote.

EICMA 2023, data, novità

L’EICMA 2023 si svolge dal 7 al 12 novembre 2023, con le prime due giornate riservate alla stampa e agli operatori del settore. L’apertura al pubblico è dal 9 al 12 novembre, con orario dalle 9:30 alle 18:30. Tra le novità annunciate, ci sono due nuove aree espositive: l’Eicma Esports Arena, dedicata ai videogiochi motoristici, e un’area destinata alla Mobilità Urbana.

EICMA è aperto al pubblico dal 9 al 12 novembre 2023

La prima ospita eventi come le finali del campionato di motocross online, coinvolgendo i giovani. La seconda ha un ruolo istituzionale e vede la presenza di importanti figure del settore nella discussione sulla mobilità cittadina, includendo anche i cittadini. Tra i 1.700 espositori, il 64% proviene dall’estero e il 28% partecipa per la prima volta all’EICMA.

Novità auto ad EICMA 2023

Non solo moto ma anche veicoli a 4 ruote all’EICMA 2023. Il Gruppo Stellantis infatti è presente alla Fiera di Milano con i marchi Fiat e Citroen, che espongono rispettivamente il nuovo E-Ducato, E-Scudo, la Topolino e l’AMI, tutti veicoli 100% elettrici.

Nuovo Fiat E-Ducato in esposizione all’EICMA 2023

Il veicolo E-Ducato esposto all’EICMA è un furgone per il trasporto di moto, con una versione elettrica dotata di una batteria da 110 kWh che garantisce un’autonomia fino a 370 km. La ricarica rapida dell’80% della batteria richiede meno di un’ora. Il veicolo è equipaggiato con un motore elettrico da 200 kW e un sistema di ricarica veloce.

Il Ducato è utilizzato da Vanni Oddera, professionista di Freestyle motocross e Ambassador di Stellantis Autonomy, che è presente all’EICMA per incontri con il pubblico.

Nuova Fiat Topolino in esposizione all’EICMA 2023

L’E-Scudo in mostra all’EICMA invece è è un veicolo ideale per il trasporto di biciclette, con una versione elettrica dotata di un motore da 100 kW e una batteria da 75 kWh, per un’autonomia di 350 km nel ciclo misto WLTP. In esposizione, ci sono anche alcune biciclette elettriche e da downhill.

Video nuova Fiat Topolino

Per la prima volta in un grande evento, sono esposte due varianti di carrozzeria della Fiat Topolino, una chiusa e una aperta, entrambe caratterizzate dal colore Verde Vita, design dei cerchi e interni coerenti. All’EICMA c’è anche la Citroen AMI, la cugina francese della Topolino, in esposizione anche nella versione My Ami Buggy.

Entrambi i veicoli Fiat e Citroen sono quadricicli leggeri che possono essere guidati senza patente a partire dai 14 anni, richiedendo solo il certificato di idoneità patente AM per motori inferiori a 50 cm3.

Citroën My Ami Buggy VIDEO

Sono estremamente compatti per una facile manovrabilità e parcheggio. L’abitacolo è progettato per due persone ed hanno un’autonomia di 75 km. La batteria agli ioni di litio da 5,5 kWh si ricarica completamente in sole 3 ore utilizzando una comune presa da 220V.

Orari apertura al pubblico

Il Salone EICMA è aperto al pubblico da giovedì 9 novembre fino a domenica 12 novembre. Le prime due giornate, martedì 7 e giovedì 8 novembre, sono riservate alla stampa e agli operatori.

→ Giovedì 9 novembre dalle 9.30 alle 18.30
→ Venerdì 10 novembre dalle 9.30 alle 18.30
→ Sabato 11 novembre dalle 9.30 alle 18.30
→ Domenica 12 novembre dalle 9.30 alle 18.30

Mappa padiglioni EICMA 2023

Prezzo dei biglietti EICMA 2023

I biglietti per l’evento EICMA 2023 sono già in vendita sul sito web ufficiale e possono essere acquistati SOLO online. Il prezzo intero per gli adulti è di 19 euro. Il biglietto è valido per un solo giorno a scelta da giovedì 9 novembre a domenica 12 novembre 2023. Gli ingressi per accedere ad EICMA sono: Porta Est, Porta Sud, Porta Ovest.

→ Intero: 19 euro
→ Bambini fino a 3 anni: gratis
→ Bambini da 4 a 13 anni: 12 euro

I biglietti d’ingresso sono acquistabili solo online sul sito di EICMA

EICMA Come arrivare

Per arrivare in auto all’EICMA

Come arrivare in treno

Da Stazione Milano Centrale

Da Stazione Milano Porta Garibaldi

Da Stazione Milano Cadorna

Mappa EICMA 2023

Ecco la mappa per raggiungere la Fiera di Milano a Rho

Leggi anche:

→ Aggiornamenti su EVENTI MOTORI

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version