Mercato autoNotizie auto

Auto più vendute in Europa nel 2025, classifica aggiornata

Nel primo semestre 2025, la classifica provvisoria delle auto più vendute in Europa è guidata dalla Dacia Sandero, seguita dalla Renault Clio. I marchi cinesi avanzano, mentre quelli occidentali perdono terreno.

Se in Italia la Fiat Panda è l’auto più venduta, in Europa il modello più acquistato dagli automobilisti è la Dacia Sandero. Quest’ultima ha dominato la classifica delle auto più vendute del 2024 e guida anche quella del 2025, con oltre 60.000 immatricolazioni, secondo i dati di vendita dei primi sei mesi, da gennaio a giugno.

Auto più vendute in Europa 2025, i dati

Ecco la classifica aggiornata delle auto più vendute in Europa nel 2025, con i dati aggiornati a giugno. Al primo posto si conferma la Dacia Sandero con un totale di 128.842 unità vendute, seguita dalla Renault Clio che ha raggiunto 122.489 immatricolazioni. In terza posizione troviamo la Peugeot 208, con 190.146 unità vendute.

POS MARCA MODELLO IMM. VAR. %
1 Dacia Sandero 128.842 -11%
2 Renault Clio 122.489 +7%
3 Peugeot 208 190.146 +2%
4 Volkswagen T-Roc 106.118 -5%
5 Volkswagen Golf 104.162 -17%
6 Volkswagen Tiguan 97.508 +28%
7 Dacia Duster 97.188 +9%
8 Peugeot 2008 96.378 +3%
9 Citroen C3 95.891 -9%
10 Toyota Yaris Cross 95.513 -5%
Auto più vendute in Europa 2025 TOP 10, classifica e dati

Analisi dei dati sulle auto più vendute in Europa nel 2025

Il Gruppo Renault ha dominato la classifica dei modelli sia a giugno che nel primo semestre del 2025. La Renault Clio ha registrato oltre 27.200 immatricolazioni a giugno, superando la Tesla Model Y, ferma a 23.800 unità. Nei primi sei mesi, la Clio è stata superata solo dalla Dacia Sandero.

Tra i modelli con le migliori performance a giugno si sono distinti Clio (+19%), Peugeot 208 (+16%) e Opel Corsa (+12%). Crescite rilevanti anche per Ford Puma (+15%), BMW X1 (+27%), Mini Cooper (+25%) e altri. Nel semestre, hanno brillato tra gli altri la MG3 (+258%), la Fiat/Abarth 600 (+400%) e l’Audi A5 (+149%).

Tra i nuovi modelli, la Renault Symbioz ha guidato le vendite con 41.730 unità, seguita da Jaecoo 7 (37.700), Kia EV3 (oltre 35.000) e Renault 5 (34.202). La Skoda Elroq ha totalizzato 34.105 immatricolazioni, mentre Cupra Terramar, Audi Q6 e Volkswagen Tayron hanno chiuso rispettivamente con 29.135, 25.758 e 20.481 unità.

Marchi cinesi tra i più venduti in Europa

Nel primo semestre 2025, i marchi cinesi hanno raddoppiato la loro quota di mercato in Europa, passando dal 2,7% al 5,1% (+91%, pari a 347.135 unità). BYD ha guidato l’ascesa, con 70.500 unità immatricolate (+311%), di cui 15.565 solo a giugno, superando Suzuki, Mini e Jeep. Il modello di punta è stato la Seal U DM-i, la PHEV più venduta insieme alla Volkswagen Tiguan.

Anche Jaecoo, Omoda, Leapmotor e Xpeng hanno registrato ottimi risultati: la Leapmotor ha superato 8.300 immatricolazioni a giugno, mentre Xpeng ha raggiunto 8.338 unità nel semestre, trainata dal modello G6.

Jaecoo 7 Super Hybrid anteriore 3/4
Jaecoo 7 Super Hybrid

Nel frattempo, i marchi occidentali hanno mostrato segnali di difficoltà: Stellantis è sceso al 15,3% di quota con un calo dell’8,6% nei volumi. Tesla ha ridotto la sua quota dal 2,4% all’1,6%, superata da MG. La nuova Model Y non ha trainato le vendite come previsto, mentre la concorrenza di BYD e Volkswagen ha complicato il mantenimento della leadership. Ciononostante, Tesla ha potuto contare sulla Model Y, che è rimasta il BEV più venduto sia a giugno che nell’intero semestre.

Leggi anche:

→ Auto più vendute in Italia nel 2025

→ Sondaggio che auto acquisteresti oggi?

→ Leggi gli altri argomenti correlati

Listino prezzi auto NUOVE →  Annunci auto USATE

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto