GUIDE CONSIGLI AUTONotizie auto

Black Friday 2025: Date Ufficiali, Black Week e Cyber Monday. Quando Iniziano gli Sconti?

Black Friday 2025: quali sono le date che daranno il via ai pazzi sconti più attesi dell'anno? Seguono anche Black Week e Cyber Monday.

Il Black Friday 2025 si preannuncia ancora una volta come uno degli eventi più attesi dagli appassionati di shopping e dai cacciatori di offerte. Questo evento annuale, nato negli Stati Uniti e ormai consolidato anche in Italia, cade quest’anno nella data di venerdì 28 novembre. Vediamo tutto ciò che c’è da sapere per prepararsi al meglio tra Black Friday, Black Week e Cyber Monday.

Il Black Friday è il giorno clou (28 novembre). La Black Week è la settimana che lo precede, durante la quale molti negozi lanciano le prime promozioni (dal 24 novembre). Il Cyber Monday segna la chiusura definitiva del periodo di sconti (1° dicembre).

Quando inizia il Black Friday 2025? Le date

La data ufficiale del Black Friday 2025 è venerdì 28 novembre, che corrisponde all’ultimo venerdì dell’undicesimo mese dell’anno. Tuttavia, la maggior parte dei negozi fisici e online ha ormai ampliato la durata delle offerte, con una “Black Week” che può iniziare anche una settimana prima e un “Cyber Monday” che si terrà lunedì 1 dicembre. In alcuni casi, le promozioni potrebbero durare fino all’intera settimana successiva al Black Friday, coprendo tutto il weekend e oltre.

Evento Tipologia di Sconti Data di Inizio Data di Fine
Black Week Settimana di offerte “pre-Black Friday” in molti settori (moda, casa, tecnologia). Lunedì 24 novembre 2025 Giovedì 27 novembre 2025
Black Friday Il giorno ufficiale con gli sconti più significativi, sia online che nei negozi fisici. Venerdì 28 novembre 2025 Domenica 30 novembre 2025
Cyber Monday La giornata conclusiva, storicamente focalizzata sulle offerte online e sulla tecnologia/elettronica. Lunedì 1 dicembre 2025 Lunedì 1 dicembre 2025

Tuttavia, è importante sapere che molti negozi e siti anticipano le offerte con la cosiddetta “Black Week” o anche per l’intero mese di novembre. Di solito, le promozioni iniziano a intensificarsi già a partire da lunedì 24 novembre (inizio della Black Week) e si protraggono fino al Cyber Monday.

Black Friday, Il giorno ufficiale con gli sconti più significativi, sia online che nei negozi fisici.
Black Friday, Il giorno ufficiale con gli sconti più significativi, sia online che nei negozi fisici.

Negli ultimi anni, il Black Friday ha assunto proporzioni sempre più estese, trasformandosi da una singola giornata di sconti a un’intera settimana, e in alcuni casi anche ad un “Black Month”, con offerte che iniziano a metà novembre. Questa tendenza consente ai consumatori di avere più tempo per fare acquisti, ma può anche aumentare la competizione e la quantità di prodotti scontati disponibili.

Black Friday, cosa significa?

Il “Black Friday” è il giorno successivo al Thanksgiving, festività celebrata negli Stati Uniti il quarto giovedì di novembre. Questo giorno segna l’inizio ufficiale della stagione dello shopping natalizio. Il termine “Black Friday” deriva dall’incremento del traffico e della frenesia dei consumatori che iniziano a fare acquisti per il Natale. Originariamente, il termine indicava il passaggio dai numeri rossi (che simboleggiano perdite nei libri contabili dei negozi) al nero (indicante guadagni), rappresentando quindi il passaggio da perdite a profitti grazie alle vendite.

Cyber Monday 2025

Il Cyber Monday, l’evento dedicato principalmente agli acquisti online, seguirà il Black Friday e si terrà lunedì 1 dicembre. Anche se è nato come giornata per promozioni sui prodotti tecnologici, negli ultimi anni offre sconti su categorie di prodotti molto variegate, dal settore moda agli articoli per la casa.

Offerte auto Black Friday 2021
Locandina celebrativa Black Friday

Come prepararsi per il Black Friday 2025

Ecco alcuni consigli che sentiamo di darti per sfruttare al meglio le offerte di questo Black Friday:

  1. Fai una lista dei desideri: inizia a segnarti gli articoli che desideri acquistare in anticipo. Questo ti aiuterà a rimanere concentrato sui prodotti più importanti ed evitare acquisti d’impulso.
  2. Confronta i prezzi: molti negozi aumentano i prezzi nei giorni precedenti per poi “scontarli” durante il Black Friday. Utilizza siti di comparazione prezzi per monitorare l’andamento e assicurarti che lo sconto sia davvero conveniente.
  3. Iscriviti alle newsletter: diversi negozi offrono sconti extra o accesso anticipato alle promozioni per gli iscritti alla newsletter. Questa è anche un’ottima occasione per ricevere codici sconto esclusivi.
  4. Controlla le politiche di reso: durante il Black Friday, le politiche di reso possono variare. Assicurati di essere informato su come restituire o cambiare un prodotto, se necessario.
  5. Pianifica un budget: stabilire un budget ti aiuterà a mantenere il controllo e ad evitare di spendere più del previsto.

Scopri alcune idee di oggetti da acquistare per l’auto che sono in promozione questa settimana.

Scopri alcune offerte selezionate da newsauto per il black-friday.
→  Accessori utili per l’auto e per l’automobilista
→  Compressori auto in offerta

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto