La Dacia Duster sarà presto affiancata da una versione più grande a 7 posti chiamata Bigster, come il concept che ha anticipato il design dell’ultima generazione. L’arrivo di Bigster è previsto entro la fine del 2024.
Dacia Bigster anteprima, interni
La Dacia Bigster sarà un SUV di medie dimensioni, più grande della Duster e si baserà sulla piattaforma CMF-B su cui nascono Renault Austral, Espace e Nissan X-Trail.
La storia della Bigster è iniziata nel 2021 al Salone di Monaco quando il brand ha presentato un concept lungo 4,6 metri, che si caratterizzava per un design audace e robusto con una grande griglia, passaruota pronunciati e un’altezza da terra rialzata. Inoltre si distingueva anche per l’ampio impiego di materiali riciclati e riciclabili.
Gli interni a Monaco non sono stati mostrati ma possiamo ipotizzare uno stile simile a quello della Duster, con uno stile semplice ma pratico che integra una strumentazione digitale e monitor centrale da 10″.
Dacia Bigster motori
Dal punto di vista tecnico, la gamma motori del Bigster dovrebbe essere simile a quella della Duster. Si prevede la presenza di motori 1.3 mild hybrid da 158 CV e 1.2 full hybrid da 200 CV. Inoltre, potrebbe essere incluso un motore a GPL, cavallo di battaglia di Dacia.
Prezzo, quando arriva la Bigster
I prezzi della Dacia Bigster sono stimati a partire da oltre 22.000 euro, superando così quelli della Duster, che ha un prezzo di partenza di 19.700 euro. Le versioni top di gamma potrebbero avvicinarsi o superare la soglia dei 30.000 euro. L’arrivo è atteso per la fine del 2024, con la commercializzazione che scatta nei primi mesi del 2025.
Le foto della Dacia Bigster Concept
Leggi anche:
→ Dacia Duster 2024, caratteristiche e prezzi
→ Dacia Duster motori
→ Storia Dacia Duster
→ Scopri i prezzi della Dacia sul listino ufficiale
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM