Concorso Villa d’Este 2023, premi alle auto storiche

La Duesenberg SJ del 1935 è stata l'auto storica vincitrice assoluta del Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2023. Una Ferrari 250 GT Spyder California del 1961 ha vinto il premio "Coppa d'Oro Villa d'Este”.

GUARDA LA FOTOGALLERY

Le sponde del Lago di Como ed il Grand Hotel Villa d’Este hanno fatto da cornice al Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2023, l’esclusivo concorso di bellezza per auto storiche che si è svolto dal 19 al 21 maggio. In gara c’erano esclusivi veicoli classici, divisi in otto classi. Il premio più importante della Coppa d’Oro è stato vinto da una Ferrari 250 GT Spyder California del 1961. Il Trofeo BMW Group – Best of Show è andato invece ad una Duesenberg SJ Speedster del 1935 carrozzata da Gurney Nutting.

Concorso Villa d’Este 2023

Il Concorso Villa d’Este 2023 ha premiato la Ferrari 250 GT Spyder California del 1961 con la sua elegante carrozzeria Pininfarina/Scaglietti. L’auto storica, di proprietà di Jonathan Hui (parte Keybridge Collection di Hong Kong), è la vincitrice 2023 della “Coppa d’Oro Villa d’Este”. Una Duesenberg SJ Speedster con carrozzeria concepita da Gurney Nutting del 1935 ha vinto invece il concorso.

Ferrari 250 GT Spyder California del 1961 Concorso Villa d’Este 2023

Domenica 21 maggio il proprietario, William Lyon, ha ricevuto il prestigioso premio “Trofeo BMW Group – Best of Show” destinato al vincitore del concorso da Helmut Käs, Head of BMW Group Classic e Presidente del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, e da Wilhelm Schmid, CEO di A. Lange und Söhne.

Al Concorso Villa d’Este 2023 ha trionfato anche la Pagani Huayra Codalunga del 2022, che ha vinto il trofeo Concorso d’Eleganza Design Award per concept car e prototipi.

Concorso Villa d’Este 2023 premi e categorie

Le auto storiche che hanno partecipato al Concorso Villa d’Este 2023 erano divise in 8 diverse categorie:

Concorso d’eleganza Villa d’Este 2023

Premi speciali Concorso Villa d’Este 2023

Di seguito i premi speciali assegnati durante il Concorso Villa d’Este 2023 sul lago di Como, dove c’erano più di 160 veicoli esposti e 6.000 visitatori.

Alfa Romeo al Concorso Villa d’Este 2023

Il Concorso Villa d’Este 2023 ha celebrato anche i 100 anni di Le Mans, con leggendarie auto da corsa di un intero secolo. Tra queste c’erano le Alfa Romeo 33/2 litri “Daytona” (1968) e la 33 TT 12 (1975), che furono entrambe protagoniste sull’asfalto francese.

L’Alfa Romeo 33/2 litri “Daytona” trae origine dal nobile spirito sportivo del Marchio che, dopo il ritiro dalle competizioni avvenuto nel 1951 al termine del secondo dei due Mondiali di F.1 vinti con l’Alfetta 158-159, si ripresentò sulla scena internazionale con l’Autodelta (1963), reparto corse ufficiale della Casa Milanese, di cui quest’anno si festeggiano i 60 anni.

Alfa Romeo Concorso d’eleganza Villa d’Este 2023

I prototipi Sport sono stati progettati esclusivamente per le corse ed erano equipaggiati con un potente motore centrale da due litri 8 cilindri a V, che sprigionava 270 CV. L’Alfa Romeo 33 TT 12 (telaio tubolare) rappresentò l’evoluzione del progetto ed era una vettura dotata di motore tre litri 12 cilindri a V di 180°, capace di erogare 500 CV e raggiungere i 330 km/h.

Concorso d’Eleganza di Villa d’Este che cos’è

Il Concorso d’Eleganza Villa d’Este è un concorso di eleganza per carrozzerie di automobili che si tiene ogni anno a partire dal 1929 sulle rive del lago di Como, a Villa d’Este. Il premio principale, detto Coppa d’Oro, viene assegnato alla vettura con la carrozzeria più bella, scelto attraverso un referendum tra i visitatori del concorso. L’evento è organizzato congiuntamente da BMW Group Classic e dal Grand Hotel Villa d’Este.

Foto Concorso Villa d’Este 2023

Leggi anche:

Gare auto storiche
Auto storiche modelli storici
Bollo auto storiche ultra ventennali
Come ottenere il tagliando “veicolo di interesse storico”

Eventi auto, fiere, manifestazioni, expo
Raduni tra appassionati d’auto
Magazine auto storiche classiche sportive ELABORARE Classic

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version