Notizie auto

Epic fail Chery in Cina cercando di imitare Range Rover sul Monte Tianmen: foto e video

Nel tentativo di imitare Range Rover sulla Scala del Paradiso del Monte Tianmen, la cinese Chery rimedia una brutta figura: ecco foto e video

È andato male il tentativo della Chery Fulwin X3L (o Fengyun X3L) di imitare Range Rover sulla Scala del Paradiso del Monte Tianmen: un brutto incidente mercoledì 12 novembre 2025. La Casa si è scusata per il sinistro del SUV ibrido range extender avvenuto durante un test su veicoli, nel corso del quale un mezzo dell’azienda è scivolato dai gradini e ha rotto parte del guardrail dell’iconica attrazione turistica a Zhangjiajie, nella provincia di Hunan, Cina Centrale. Lo ha riferito l’azienda in una dichiarazione pubblicata sul suo account Weibo.

L’obiettivo era superare la celebre impresa compiuta nel 2018 da una Range Rover Sport, che aveva scalato con successo i 999 gradini della ripidissima scalinata che conduce alla Grotta di Tianmen. Il successo della Range Rover, noto come Dragon Challenge, era stato un capolavoro, dimostrando la capacità in fuoristrada.

Chery sul Monte Tianmen: cos’è successo di preciso e i danni

La Scala per il Paradiso sul Monte Tianmen è lunga 300 metri, con un dislivello verticale di 150 metri e un totale di 999 gradini.

La causa dell’incidente del mezzo della Chery, attraverso il suo sottomarchio Fulwin (o Fengyun), è stata il distacco del punto di fissaggio della fune di sicurezza del veicolo in prova. Questo ha provocato l’avvolgimento della fune attorno alla ruota destra, bloccando la potenza del motore. Il mezzo è precipitato sbattendo sulla barriera di destra e danneggiandola. Insomma, il SUV era indifeso sulla superficie scivolosa e ripida dei gradini di pietra. Dopo aver raschiato un parapetto laterale, è finito per schiantarsi contro il guardrail in pietra. L’incidente ha richiesto la chiusura del percorso ai turisti il 12 e il 13 novembre per consentire le operazioni di recupero e messa in sicurezza. Fortunatamente, zero lesioni personali e nessun danno all’ambiente naturale. Solo un danno d’immagine per il costruttore. Un epic fail di marketing.

L’obiettivo mancato e la reazione sui social

Chery, desiderosa di dimostrare le capacità del suo nuovo modello e di ottenere un successo virale, ha portato la sua X3L, un veicolo dall’aspetto ispirato alla Land Rover Defender. ll tentativo di Chery è andato storto in modo spettacolare a circa tre quarti della salita.

Nel video in basso diventato virale sui social media in tutto il mondo, si vede il SUV giallo X3L mentre perde slancio. Molti commentatori e l’opinione pubblica in Cina e all’estero hanno messo in discussione l’opportunità di utilizzare un’area scenica pubblica, di grande valore storico e naturalistico, per un test di marketing estremo. Questo ha sollevato dubbi sui limiti etici e ambientali delle stunt promozionali nel settore automobilistico. L’incidente ha dimostrato i rischi insiti in tali operazioni, rovinando l’esperienza turistica e danneggiando le strutture dell’area scenica.

Chery si assume tutte le responsabilità e rilancia

In risposta alla diffusa indignazione, Chery ha prontamente rilasciato una dichiarazione ufficiale tramite il suo account Weibo (e successivamente in un comunicato stampa), assumendosi la piena responsabilità. “L’esito ha messo in luce la nostra insufficiente valutazione dei potenziali rischi e le lacune nel controllo dei dettagli durante la pianificazione e l’esecuzione di questo test. In particolare, riflettiamo sulle preoccupazioni pubbliche causate dalla scelta di condurre il test in un’area scenica pubblica”.

L’azienda si è impegnata a riparare completamente il danno causato alla ringhiera e all’area, assumendosi integralmente la responsabilità del risarcimento.

Il fallimento di Chery, pur essendo attribuito a un “incidente” tecnico con la fune di sicurezza, è stato percepito come un simbolo delle difficoltà che i costruttori emergenti devono ancora superare per eguagliare la credibilità e l’ingegneria premium dei marchi storici. L’azienda, secondo alcune fonti, starebbe già pensando di riprovare la scalata con miglioramenti tecnici (pneumatici fuoristrada migliori e revisioni alla distribuzione della coppia), dimostrando di non voler accettare la sconfitta.

L’azienda, secondo alcune fonti, starebbe già pensando di riprovare la scalata con miglioramenti tecnici (pneumatici fuoristrada migliori e revisioni alla distribuzione della coppia), dimostrando di non voler accettare la sconfitta.

Land Rover non perdona: la provocazione successiva

Per un aggiornamento sulla storia, Land Rover ha reagito al clamoroso fallimento del concorrente cinese.

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto