EV DrivingNotizie auto

Cambio automatico a 3 marce per auto elettriche, brevettato da Stellantis

Stellantis brevetta un cambio a tre marce per veicoli elettrici che migliora trazione, efficienza e prestazioni, soprattutto per la guida in fuoristrada ed in autostrada.

Il Gruppo Stellantis fa un importante passo avanti nella tecnologia dei veicoli elettrici (BEV), brevettando negli Stati Uniti un cambio automatico dedicato esclusivamente ai modelli elettrici.

Cambio auto elettriche a tre marce

Il cambio automatico progettato da Stellantis è un sistema a tre marce con quattro frizioni, pensato per offrire una marcia corta per la guida in fuoristrada o situazioni di forte spinta, una marcia intermedia per un uso più versatile e una marcia diretta ottimizzata per le alte velocità, come quelle autostradali.

Questa configurazione permette di migliorare significativamente la capacità di traino, l’efficienza energetica e le prestazioni off-road dei veicoli elettrici.

Cambio automatico Stellantis per auto elettriche
Cambio automatico Stellantis per auto elettriche

Un ulteriore punto di forza di questo progetto è la sua flessibilità: il cambio è compatibile sia con differenziali aperti sia autobloccanti e può essere installato su veicoli a trazione anteriore, posteriore o integrale.

Vantaggi del cambio a tre marce

Il marchio Jeep sembra essere il principale beneficiario di questa innovazione dato che il cambio a tre marce offre un vantaggio per la guida in fuoristrada a bassa velocità. Inoltre, anche altri marchi del gruppo, come RAM e Dodge, potranno sfruttare questa tecnologia per migliorare il rendimento nei trasferimenti autostradali e ridurre i consumi reali durante la guida.

→ Tutte le notizie su Stellantis

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto