Auto storiche Stellantis, Davide Grasso Chief Heritage Officer

L'ex CEO di Maserati, Davide Grasso, è stato nominato Chief Heritage Officer di Stellantis, responsabile della tutela della storia e del patrimonio dei 14 brand del Gruppo.

Stellantis ha nominato Davide Grasso Chief Heritage Officer. Il manager italiano, ex CEO di Maserati, ora è a capo del dipartimento che si occupa della tutela della storia e del patrimonio di tutti i 14 brand di Stellantis. La nomina è immediatamente operativa.

Davide Grasso Chief Heritage Officer di Stellantis

Davide Grasso è stato nominato Chief Heritage Officer di Stellantis, rispondendo direttamente al CEO Carlos Tavares. In questa nuova funzione, Grasso avrà il compito di valorizzare e preservare la storia e il patrimonio dei 14 brand del gruppo, consolidando i legami con clienti, comunità locali e istituzioni nei territori in cui Stellantis è presente. Il ruolo mira a celebrare il passato dei marchi e a promuovere il loro sviluppo futuro.

Il dipartimento Heritage di Stellantis si occupa della tutela della storia e del patrimonio di tutti i 14 brand del Gruppo

Grasso lavorerà in collaborazione con musei, centri culturali e archivi, e dovrà coordinare con i CEO dei brand per identificare nuove opportunità commerciali che possano esaltare la loro storia.

Davide Grasso chi è, la carriera

Nato a Torino, Italia, Davide Grasso ha iniziato la sua carriera di manager in Nike nel 2001. Nel luglio 2019 è stato nominato CEO di Maserati e membro del Group Executive Council (GEC).

Davide Grasso dal 2019 al 2024 è stato CEO di Maserati

In precedenza, è stato CEO di Converse, Inc., ha ricoperto vari ruoli di crescente responsabilità in Nike, incluso quello di Chief Marketing Officer, e ha gestito team in Europa, Americhe e Asia. Grasso ha un master dell’Università Bocconi e una laurea in economia dell’Università di Torino.

Leggi anche:

→ Tutte le notizie su Stellantis

→ Notizie su MANAGER, NOMINE dall’automotive

→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!

Exit mobile version