Notizie auto

Auto dell’Anno 2026, le migliori auto candidate al Premio Car Of The Year

Tra citycar, SUV e berline elettriche, la giuria ha avviato la selezione: 30 modelli in corsa, ma solo 7 arriveranno in finale a ottobre. Titolo in palio a gennaio.

Manca ancora parecchio alla proclamazione dell’Auto dell’Anno 2026, eppure la macchina organizzativa del prestigioso premio Car Of The Year è già a pieno regime, accendendo la curiosità di appassionati e addetti ai lavori. Dopo la doppietta tutta francese di Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 nel 2025, la domanda sorge spontanea: chi sarà il prossimo Re o Regina delle quattro ruote? La giuria ha già iniziato a lavorare alla prossima edizione, con l’obiettivo di arrivare a ottobre con la lista delle sette finaliste che si contenderanno il titolo più ambito.

Quali sono i modelli che, al momento, si stanno distinguendo nella lista preliminare dei circa 30 candidati? Tra nomi noti come le tre Audi (A6, A6 e-tron, Q5) e le tre BYD (Atto 2, Dolphin Surf, Sealion 7), spuntano anche proposte di marchi emergenti e alternative curiose come la Leapmotor C10 o la Zeekr 7X. La corsa all’innovazione è aperta, le dinamiche di mercato sono in fermento e le sorprese non mancheranno. Siete pronti a scoprire le prime tendenze e a fare le vostre scommesse su chi salirà sul gradino più alto del podio?

Auto candidate al premio Auto dell’Anno 2026

Sfogliando la lista dei 30 modelli attualmente in corsa, emergono già alcune tendenze interessanti. Ci sono tre Audi (A6, A6 e-tron, Q5), tre BYD (Atto 2, Dolphin Surf, Sealion 7), due Citroën (e-C3 Aircross e C5 Aircross), ma anche proposte di marchi emergenti e alternative curiose come la Leapmotor C10 o la Zeekr 7X.

C’è anche una buona rappresentanza italiana, con la Fiat Grande Panda e la nuova Lancia Ypsilon, entrambe in quota Stellantis, il gruppo più presente in lista con ben 7 modelli.

Di seguito le 30 auto selezionate al Premio Auto dell’Anno Car of The Year 2025:

Audi A6
Audi A6 e-Tron
Audi Q5
BYD Atto 2
BYD Dolphin Surf
BYD Sealion 7
Citroën ë-C3 Aircross
Citroën C5 Aircross
Dacia Bigster
DS N°8
Fiat Grande Panda
Hyundai Ioniq 9
Jeep Compass
Kia EV4
Lancia Ypsilon
Leapmotor C10
Mazda 6e
Mercedes-Benz CLA
MG HS
MG S5
Mini Aceman
Mitsubishi Outlander
Nissan Leaf
Opel Frontera
Renault R4 E-Tech Electric
Smart #5
Skoda Elroq
Suzuki eVitara
Toyota Urban Cruiser
Volvo ES90
Zeekr 7X

Crescono i marchi cinesi

Un dato che salta subito all’occhio è l’aumento di marchi cinesi tra i candidati: 8 su 30 sono di provenienza orientale, un segnale di quanto stiano crescendo in competitività e appeal anche in Europa. I giapponesi si fermano a 5 modelli, mentre i coreani (storicamente forti) sono rappresentati da sole 2 auto.

BYD Dolphin Surf test su strada a Roma
BYD Dolphin Surf potrebbe essere tra le finaliste al Premio Car Of The Year 2026

Il gruppo Volkswagen si difende con 4 modelli (di cui 3 Audi), mentre il gruppo BMW è presente con una sola vettura: la Mini Aceman. C’è anche la doppia candidatura Suzuki eVitara / Toyota Urban Cruiser, a testimonianza di una collaborazione che continua a dare frutti.

Le ultime auto dell’anno Renault

Negli ultimi due anni, è stato il gruppo Renault a brillare nel premio Car of the Year. Dopo la vittoria della Scenic E-Tech Electric nel 2024 e dell’accoppiata Renault 5 / Alpine A290 nel 2025, il brand francese potrebbe puntare al “triplete”. Nella lista di quest’anno, infatti, figurano la Dacia Bigster e la Renault 4, due modelli che promettono bene in termini di design e proposta di valore.

La prova della Renault R5 E-Tech Electric, Auto dell’Anno 2026

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto