App per auto, una guida sulle migliori applicazioni per l’automobilista
Per navigare, essere informati, ascoltare la musica: c'è un'app per ogni necessità e sono tutte utili per migliorare la guida e rendere il viaggio più confortevole.

In questa guida, scopriremo le migliori applicazioni che ogni automobilista dovrebbe avere sul proprio smartphone o sul display dell’auto.
APP per l’automobilista:
→ App per la navigazione
→ App per il PARCHEGGIO
→ App per le spese del CARBURANTE
→ App per migliorare lo STILE DI GUIDA
→ App per la RICARICA di auto elettriche
→ App per la SICUREZZA STRADALE (SOS)
→ App per viaggiare meglio
In passato come facevamo senza le utilissime app? Non solo una per ogni necessità, anche più di una per ogni esigenza. Tra le app più scaricate per l’auto ci sono quelle per la navigazione, per trovare parcheggio, per monitorare le spese di gestione dell’auto e per migliorare il proprio stile di guida. Oltre a quelle per trovare le stazioni di ricarica e per risparmiare sui costi del carburante.
Ormai poi quasi tutte le applicazioni sono disponibili per entrambi i sistemi operativi, sia per Android Auto sia per Apple CarPlay, semplificando e migliorando così l’esperienza di guida e rendendo il viaggio più piacevole. I software offrono l’accesso ai dispositivi mobili con la massima sicurezza e in maniera intuitiva, permettendo al guidatore di essere connesso e informato senza venire distratto, grazie al controllo tramite comando vocale.
Navigazione: le migliori app auto
Le app di navigazione consentono di ottenere svariati vantaggi per i guidatori tanto da essere diventate indispensabili e utilizzate quotidianamente, per tutti gli spostamenti. Nel tempo sono diventate sempre più precise e più ricche di informazioni che si sono integrate alle semplici indicazioni stradali.
Le app per la navigazione forniscono:
- Le indicazioni stradali precise così da evitare di perdersi e raggiungere la destinazione in modo rapido ed efficiente;
- Le informazioni sul traffico in tempo reale, consentendo di evitare code e ritardi, scegliendo le strade meno congestionate;
- Gli avvisi sugli autovelox, aiutando a guidare in sicurezza e a rispettare i limiti di velocità;
- Le indicazioni sui punti di interesse, come le stazioni di servizio, i ristoranti, i parcheggi e altri luoghi di interesse.
Inoltre consentono la navigazione offline, permettendo l’utilizzo anche senza connessione internet.
Le app più utili per la navigazione
Ecco le app per la navigazione più conosciute (alcune di queste vengono già fornite dalle case automobilistiche nei loro sistemi di infotaiment):
- Google Maps, una delle app più utilizzate per viaggiare, non solo in auto, offre indicazioni stradali dettagliate, informazioni sul traffico in tempo reale e segnala incidenti, pericoli e autovelox; inoltre può essere utilizzata anche offline scaricando i percorsi in anticipo;
- Waze, basato sul contributo degli utenti, fornisce aggiornamenti in tempo reale sul traffico, incidenti e autovelox, suggerendo percorsi alternativi per risparmiare tempo;
- My Way, l’app ufficiale di Autostrade per l’Italia, fornisce indicazioni sulla situazione del traffico autostradale, sui parcheggi e sulle aree di servizio, segnala tutor e autovelox e compara anche i prezzi per il rifornimento;
- OsmAnd utilizza mappe OpenStreetMap e consente la navigazione offline, ideale per chi viaggia in zone con scarsa copertura internet;
- TomTom Go Navigation offre precisione e sicurezza con mappe dettagliate e aggiornate, con avvisi precisi su traffico, limiti di velocità, autovelox e pericoli sulla strada;
- ViaMichelin, grazie alla geolocalizzazione, utilizza le mappe satellitari consentendo anche di ottimizzare i costi per il viaggio, personalizzare il percorso e fornisce anche indicazioni su hotel e ristoranti selezionati dalle famose Guide Michelin;
- ACI Space fornisce un sistema di servizi integrato per gli automobilisti, offrendo informazioni per una mobilità sicura con i principali punti di interesse, l’accesso rapido per il soccorso stradale e il controllo dei dati tecnici del veicolo.

Parcheggio: le app auto più utili per trovarlo
Quante volte capita di impazzire per trovare un parcheggio, girando a vuoto con grande spreco di tempo e carburante? Le app possono aiutarci a trovare un posteggio velocemente, consentendoci anche il pagamento con un semplice tocco sullo smartphone.
Queste le più utilizzate:
- Parkopedia, un’app intuitiva e semplice da usare che fornisce utili informazioni su disponibilità, costi e indicazioni per raggiungere i parcheggi più facilmente siano strisce blu, garage privati o parcheggi a pagamento;
- ParKing aiuta a trovare i posteggi disponibili nelle vicinanze e memorizza la posizione del veicolo parcheggiato, facilitando il ritrovamento;
- EasyPark permette di pagare la sosta direttamente dallo smartphone, prolungare il tempo di parcheggio a distanza e trovare aree di sosta disponibili nelle vicinanze.
Le app per la gestione dell’auto e per monitorare le spese di carburante
Non sai quanto spendi mensilmente o all’anno per la tua auto? Queste app possono dare una mano per far quadrare i conti ed evitare sorprese sulla gestione e manutenzione della tua automobile.
Scarica una di queste applicazioni per tenere traccia di ogni spesa:
- Drivvo consente di tenere traccia delle spese per carburante, manutenzione, assicurazione e altri costi, offre funzionalità avanzate per la gestione delle spese dell’auto, inclusi promemoria per il cambio olio, revisione e altri interventi di manutenzione;
- Fuelio permette di monitorare i consumi di carburante, le spese e la manutenzione del veicolo, aiutando a tenere sotto controllo i costi;
- Prezzi Benzina perfetta per monitorare i prezzi del carburante nei distributori vicini e per trovare quello più economico, permettendo di risparmiare; inoltre si può scegliere tra diversi tipi di carburante, quindi non solo benzina ma anche GPL e metano;
- TollGuru consente di monitorare le spese per rifornimento e anche di calcolare il pedaggio autostradale in base al percorso scelto, così da poter pianificare il viaggio con maggiore serenità;
- Telepass Pay è l’app offerta da Telepass ai propri clienti per accedere a diversi servizi, oltre a quelli per il pagamento stradale, come il noleggio di bici e scooter elettrici per gli spostamenti in città, l’acquisto di biglietti aerei e ferroviari, il rifornimento di carburante e la ricarica elettrica.
Le applicazioni per migliorare lo stile di guida
Tra le varie applicazioni, spiccano per utilità anche quelle che monitorano il tuo stile di guida e ti permettono di acquisire maggiore consapevolezza del tuo modo di guidare.
Ecco le app che ti consigliamo di avere:
- Flo-Driving Insights si basa sui dati rilevati dal computer di bordo della vettura e analizza i vari aspetti del tuo stile di guida, come accelerazioni, frenate, cambi di marcia, restituendo un punteggio della prestazione;
- Radarbot app gratuita, disponibile sia per Android e iOS, segnala autovelox, traffico e limiti di velocità in tempo reale, grazie a una vasta community di utenti che contribuisce a creare una mappa aggiornata in tempo reale;
- Speed Tracker: Tachimetro GPS, consente di raccogliere dati statistici sul proprio stile di guida come velocità, distanza e durata media del percorso, integrando le funzionalità del GPS con il computer di bordo della vettura.
Ricarica elettrica: le app auto per trovare le colonnine
Le nuove motorizzazioni elettriche, per essere gestite al meglio, possono essere integrate con le app di gestione per la ricarica elettrica in grado di offrire informazioni con le mappe delle colonnine per la ricarica, per trovare quella più vicina e per monitorare i costi.
Questo è un elenco delle app più utilizzate, alcune integrano anche funzioni di navigazione:
- Evway;
- Plugshare;
- Nextcharge;
- Chargemap;
- JuicePass;
- BeCharge;
- Enel X Way;
- MyNextMove.

Le migliori app per la sicurezza e l’assistenza stradale
Non solo indicazioni per la navigazione e il rifornimento, le app possono essere molto utili in situazioni di emergenza, aiutando nella richiesta di soccorso e assistenza, come a seguito di un incidente stradale.
Queste le app da considerare per la tua sicurezza:
- SOSmart in caso di incidente, rileva automaticamente l’impatto e invia notifiche ai contatti di emergenza con la posizione esatta;
- iOnRoad utilizza la realtà aumentata per avvisare il conducente di potenziali collisioni, monitorando la distanza dai veicoli precedenti e avvisando in caso di possibile collisione con altri veicoli;
- Drive Angel è un app in grado di avvisare rapidamente le autorità e i soccorsi necessari in caso di incidente (ambulanza, polizia stradale, vigili del fuoco, etc.) comunicando anche informazioni utili come la posizione GPS e la velocità del veicolo prima dell’incidente;
- Roadsafe offre lo stesso servizio di richiesta di assistenza stradale, permettendo di monitorare lo stato di avanzamento e di ricevere aggiornamenti sul servizio richiesto.
Divertimento e informazione: le app auto più utilizzate per viaggiare meglio
Il trattenimento entra anche in auto, attraverso le app per ascoltare musica, podcast, audiolibri oltre a poter ricevere informazioni in tempo reale sul meteo e sulla qualità dell’area.
Queste le più utilizzate:
- Spotify l’app di streaming più conosciuta al mondo, contiene oltre 70 milioni di brani e milioni di playlist da ascoltare, oltre a permettere di seguire anche i podcast preferiti.
- YouTube, ulteriore app per l’ascoltare la musica e per lo streaming in auto, nella versione Premium consente di avere accesso senza pubblicità e di scaricare le canzoni offline;
- Audible, app di audiolibri con oltre 200.000 titoli disponibili tra i quali scegliere e da poter ascoltare mentre si è fermi in coda nel traffico;
- WeatherBug per essere sempre informati sulle previsioni meteo, fornisce indicazioni anche sulla qualità dell’aria e gli eventuali rischi per chi soffre di allergie;
- AccuWeather, ulteriore app per conoscere tutte le informazioni sul meteo, compresi anche i valori su umidità, pressione e visibilità stradale.
Le app per gli automobilisti rappresentano quindi un grande aiuto per rendere la guida più sicura, efficiente e meno stressante. Scaricare e utilizzare queste applicazioni può fare la differenza nella tua vita da automobilista di ogni giorno, rendendo ogni chilometro percorso più piacevole.