EV DrivingNotizie auto

Multa Antitrust a Enel X, abuso di posizione dominante nel mercato delle ricariche elettriche

L’Antitrust ha multato Enel X ed Enel X Way Italia con una sanzione da 2,3 milioni di euro per abuso di posizione dominante nel mercato delle colonnine di ricarica elettriche.

L’Antitrust ha multato Enel X ed Enel X Way Italia con una sanzione complessiva di 2,3 milioni di euro. La motivazione riguarda una condotta di compressione dei margini con possibili effetti escludenti a danno degli operatori concorrenti nel mercato delle infrastrutture di ricarica per auto elettriche.

Multa Antitrust ad Enel X e Enel X Way

Secondo l’AGCM, il comportamento delle due società avrebbe rappresentato un abuso di posizione dominante fra giugno 2022 e agosto 2023, incidendo in particolare sulla gestione delle colonnine di ricarica su suolo pubblico. L’Authority sostiene che la strategia mirava a ostacolare lo sviluppo di una concorrenza effettiva nella fornitura di servizi ai clienti finali possessori di auto elettriche.

Motivazioni dell’Antitrust

Nel provvedimento n. 31646, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sottolinea come il gruppo Enel goda di una notorietà e solidità economica indiscusse, elementi che pesano in modo determinante in un settore emergente come la mobilità sostenibile.

Il ruolo di Enel come ex monopolista nazionale, osserva l’AGCM, contribuisce a rafforzarne la posizione sul mercato, rendendo più difficile per altri operatori affermarsi. In questo contesto, la condotta di Enel X avrebbe prodotto effetti escludenti, ostacolando lo spazio di crescita dei concorrenti non integrati nella gestione delle infrastrutture di ricarica e limitando così la possibilità di una reale concorrenza.

La replica di Enel X: “Condotta corretta e legittima”

Le società coinvolte hanno respinto le accuse, dichiarando che la decisione dell’Antitrust non tiene conto dello stato embrionale del settore e delle peculiarità del periodo esaminato, caratterizzato anche dall’aumento imprevedibile dei prezzi dell’energia.

Enel X ed Enel X Way ribadiscono la strategicità della mobilità elettrica per il Paese, ricordando gli ingenti investimenti infrastrutturali effettuati negli ultimi anni per favorire la diffusione dei veicoli elettrici. Le aziende si dicono convinte della piena legittimità della loro condotta e restano fiduciose di far valere le proprie ragioni in sede giudiziaria.

Colonnina di ricarica elettrica Enel X
L’Antitrust accusa Enel X ed Enel X Way di aver escluso i concorrenti

Enel X ed Enel X Way Italia hanno la possibilità di impugnare la decisione presentando ricorso al Tar del Lazio entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento. L’esito del procedimento amministrativo sarà quindi cruciale per definire i futuri equilibri nel settore delle colonnine di ricarica.

Novità nel mercato della mobilità elettrica

La vicenda rappresenta un caso di grande rilievo per il mercato della mobilità elettrica in Italia. Da un lato, l’Antitrust ribadisce l’importanza di mantenere condizioni di concorrenza equa tra operatori; dall’altro, Enel difende il proprio ruolo di investitore principale in un settore ancora in fase di crescita.

Le prossime settimane saranno decisive per capire se il ricorso di Enel X modificherà gli scenari, oppure se la sanzione diventerà definitiva, influenzando le strategie degli altri operatori attivi nel comparto della ricarica per veicoli elettrici.

Leggi anche:

→ CALCOLA tempo di RICARICA auto elettrica in AC
→ Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
→ Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
→ Tariffe ricarica auto elettriche

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto