EV DrivingNotizie auto

Acea e-mobility, fine servizio di ricarica auto elettriche

Dal 19 dicembre 2025 il servizio di ricarica Acea e-mobility non sarà più disponibile, mentre tariffe e modalità attuali resteranno invariate fino al 18 dicembre 2025.

Acea e-mobility ha annunciato che, a partire dal 19 dicembre 2025, cesserà il servizio di mobilità elettrica. Da quella data, non sarà più possibile utilizzare l’App Acea e-mobility per ricaricare i veicoli elettrici presso le colonnine del network Acea.

L’azienda, che negli ultimi anni ha contribuito alla diffusione della mobilità sostenibile attraverso le proprie infrastrutture di ricarica e la piattaforma digitale, ha predisposto un percorso di accompagnamento per gli utenti che consente una chiusura del servizio chiara e graduale.

Cosa cambia dal 14 novembre 2025

A partire dal 14 novembre 2025, Acea e-mobility introdurrà alcune modifiche che anticipano la conclusione definitiva del servizio. In primo luogo, non sarà più possibile attivare nuovi abbonamenti: i nuovi utenti, quindi, non potranno più registrarsi o sottoscrivere piani tariffari dopo questa data.

Per quanto riguarda gli abbonamenti già attivi, se la scadenza è successiva al 14 novembre, il rinnovo automatico non sarà più previsto. Gli automobilisti potranno continuare a ricaricare i propri veicoli elettrici con la tariffa a consumo fino al 18 dicembre 2025. In questo caso è previsto un costo di 0,50 € per la prenotazione della colonnina (valida per 15 minuti prima e dopo la ricarica), oltre al prezzo dell’energia: 0,69 €/kWh per le ricariche Quick fino a 22 kW e 0,89 €/kWh per le ricariche Fast fino a 50 kW.

Inoltre, non sarà più possibile acquistare nuove card Acea e-mobility. Le card già attive potranno essere utilizzate normalmente fino al termine del servizio, previsto per il 19 dicembre 2025.

Dal 19 dicembre 2025: chiusura definitiva del servizio

Acea e-mobility ha confermato che le tariffe a consumo e le modalità di ricarica resteranno invariate fino al 18 dicembre 2025. A partire dal 19 dicembre 2025, il servizio Acea e-mobility sarà definitivamente interrotto.

servizio di ricarica elettrica Acea e-mobility
Il servizio di ricarica elettrica Acea e-mobility terminerà il 19 dicembre 2025

Fino al 26 febbraio 2026, gli utenti potranno comunque accedere all’App Acea e-mobility per consultare i propri dati e scaricare le fatture relative ai periodi precedenti. Dopo tale data, l’App Acea e-mobility non sarà più utilizzabile e le card Acea e-mobility non saranno più attive.

Perché Acea cesserà il servizio di mobilità elettrica?

Non è stata specificata la motivazione esatta per cui Acea cesserà il servizio di mobilità elettrica. La decisione potrebbe essere legata a una riorganizzazione interna, a una cessione del ramo d’azienda o a una scelta strategica.

Leggi anche:

CALCOLA tempo di RICARICA auto elettrica in AC
Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
Tariffe ricarica auto elettriche
Retrofit elettrico
Auto elettriche con più autonomia
Costo energia elettrica
Colonnine auto elettriche in autostrada
→ ultime notizie batterie agli ioni di litio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto