Abarth 695 Club Italia, l’ultima Abarth a benzina, ed è solo per veri appassionati
Solo 8 esemplari per l’ultima Abarth termica: la 695 Club Italia celebra il mito dello Scorpione con stile, prestazioni e un’anima da collezione, riservata ai soci del prestigioso Club fondato nel 1985.

Anche se il marchio Abarth è ormai proiettato verso l’elettrico, c’è ancora spazio per un’ultima, esclusiva creazione a benzina. Si chiama Abarth 695 Club Italia ed è una serie ultra-limitata dedicata agli iscritti al fan club ufficiale dello Scorpione. Un autentico gioiello per collezionisti, che segna l’addio definitivo ai motori termici per il brand sportivo di casa Stellantis.
L’ultima Abarth a benzina: solo 8 esemplari
Realizzata in appena 8 esemplari in collaborazione con Stellantis Heritage, la Abarth 695 Club Italia nasce all’interno del programma “Reloaded by Creators”, solitamente dedicato al restauro di modelli storici. In questo caso, però, si tratta di un’eccezione: non è un restauro, ma una produzione completamente nuova, costruita da zero come ultimo tributo al motore a benzina.

La Abarth 695 Club Italia si distingue subito per l’esclusiva livrea bicolore blu e verde, attraversata da una linea rossa centrale. Completano l’estetica aggressiva i cerchi in lega bronzo da 17”, mentre all’interno dominano i sedili sportivi in pelle color tabacco, il volante in pelle e Alcantara con inserti in carbonio e il simbolo del Club Italia sul tasto Sport. Un mix perfetto di sportività e raffinatezza.
Prestazioni da vera Abarth
Sotto al cofano pulsa ancora il leggendario 1.4 turbo benzina da 180 CV, capace di spingere la piccola belva da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi e raggiungere una velocità massima di 225 km/h.

Non manca l’immancabile scarico Record Monza, garanzia del classico sound Abarth che ha fatto innamorare intere generazioni di appassionati.
Un addio in grande stile al motore termico
La Abarth 695 Club Italia è destinata a diventare un pezzo da museo. È l’ultima Abarth con motore a combustione interna mai prodotta.












Ogni Abarth 695 Club Italia è accompagnata da un Certificato di Autenticità Abarth Classiche con targa metallica, un book di certificazione e due specifiche targhette identificative (una interna e una nel vano motore) con inciso il nome del proprietario e il numero progressivo della serie limitata.
Abarth Club Italia, storia
Fondato nel 1985, il Club Italia è noto per il suo stile distintivo, basato sull’uso dei colori blu, verde e rosso, e per le collaborazioni con grandi marchi italiani per creare serie speciali esclusive.

Tra i modelli più iconici figurano la Lancia Delta Integrale Club Italia (1992), la Fiat Barchetta (1996) e la Maserati MC20 Club Italia. Con la nuova Abarth 695 Club Italia, realizzata insieme a Stellantis Heritage, il Club rinnova la sua tradizione celebrando la meccanica, il design e l’eccellenza italiana.
Leggi anche:
→ Tutte le novità, prove auto su Abarth
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM