Nuova Nissan Micra 2025, elettrica, connessa e dallo stile SUV
La sesta generazione della Nissan Micra, basata sulla piattaforma della Renault 5, è completamente elettrica, con due tagli di batteria, fino a 408 km di autonomia, ricarica rapida e tecnologia bidirezionale V2L.

Con oltre 40 anni di storia alle spalle, Nissan Micra entra in una nuova era con la sua sesta generazione, presentandosi sul mercato europeo come una vettura 100% elettrica, compatta, tecnologica e connessa. Il nuovo modello viene sviluppato all’interno della strategia di elettrificazione del marchio giapponese
Lanciata come parte di un ambizioso piano che prevede quattro nuovi modelli elettrici Nissan in Europa entro il 2027 (tra cui la nuova Leaf, Juke EV e un modello di segmento A).
Design SUV compatto e linee raffinate: stile e sostanza
La nuova Nissan Micra è un’auto compatta da 4 metri di lunghezza, 1,8 di larghezza e con un passo di 2,54 metri, dallo stile solido e sportivo, con baricentro basso. Il peso è di 1.400 kg (1.524 kg con l’opzione batteria più grande).

Disegnata presso il Nissan Design Europe (NDE) di Londra, la nuova Micra si distingue per un design audace e riconoscibile, con superfici pulite e dettagli eleganti. L’estetica si avvicina a quella di un mini SUV, grazie ai passaruota pronunciati, al baricentro ribassato e ai cerchi da 18 pollici, disponibili in tre varianti: “Active”, “Iconic” e “Sport”.









Con una gamma di 14 combinazioni cromatiche, la Micra consente un alto grado di personalizzazione estetica, mentre gli elementi di illuminazione LED anteriori e posteriori conferiscono una forte firma visiva.
Interni digitali e minimalisti: ergonomia e connettività al centro
L’abitacolo è stato progettato per offrire comfort, personalizzazione e semplicità, con riferimenti sottili alla cultura giapponese. Il display digitale da 10,1” dietro al volante e il touchscreen centrale da 10,1”, orientato verso il conducente, integrano le funzionalità di infotainment, navigazione e gestione dei dispositivi. Il bagagliaio ha 326 litri di capacità, estendibile fino a 1.106 litri, grazie ai sedili posteriori abbattibili in modalità 40/60.

Grazie all’integrazione della piattaforma NissanConnect con Google, si possono pianificare i percorsi elettrici in modo intelligente utilizzando Google Maps, che suggerisce in tempo reale le stazioni di ricarica più vicine e ottimizza i tragitti in base all’autonomia residua del veicolo.
Direttamente dal display centrale, è possibile accedere alle app preferite tramite Google Play, ascoltare musica, podcast o audiolibri e personalizzare l’infotainment in base alle proprie abitudini.


















Con Google Assistant integrato e l’app NissanConnect Services, è sufficiente un comando vocale per regolare la climatizzazione, gestire la ricarica o controllare funzioni dell’auto anche da remoto, rendendo ogni viaggio più comodo, efficiente e completamente connesso.
Motore, batteria, autonomia e ricarica con funzione V2L
La nuova Nissan Micra elettrica debutterà sul mercato a fine 2025 in due versioni: batteria da 40 kWh (fino a 310 km di autonomia) e 52 kWh (fino a 408 km WLTP), con potenze comprese tra 90 e 110 kW (122–150 CV). Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 8–9 secondi, mentre la velocità massima è di 150 km/h.
Grazie al peso contenuto (tra 1.400 e 1.524 kg), alle sospensioni posteriori multilink e al baricentro basso, promette una guida agile e stabile, ideale soprattutto in città. L’esperienza può essere personalizzata scegliendo tra tre modalità di guida (Comfort, Sport, Eco) più una completamente configurabile.

La frenata rigenerativa è regolabile tramite le levette al volante, mentre il sistema e-Pedal consente la guida con un solo pedale, utile nel traffico urbano. Presenti anche funzionalità avanzate come Vehicle-to-Load, per alimentare dispositivi esterni, e pompa di calore per ottimizzare i consumi nei climi freddi.
BATTERIA | 40 kWh | 52 kWh |
---|---|---|
Potenza massima | 90 kW | 110 kW |
Coppia massima | 225 Nm | 245 Nm |
Autonomia | 310 km | 408 km |
Peso | 1.400 kg | 1.524 kg |
Sicurezza e ADAS di ultima generazione
La nuova Nissan Micra è equipaggiata con una dotazione completa di sistemi ADAS di sicurezza avanzati, tra cui il ProPilot Assist con cruise control adattivo, mantenimento della corsia e frenata d’emergenza.

Completano l’equipaggiamento: frenata automatica anteriore e posteriore, avviso di abbandono corsia, monitoraggio del conducente, sistema angolo cieco, rilevamento oggetti in movimento e allerta uscita sicura dei passeggeri.
Prezzo e disponibilità in Italia
La sesta generazione della Nissan Micra elettrica arriverà in Italia entro la fine del 2025, con un prezzo di partenza superiore ai 30.000 euro.
Foto nuova Nissan Micra
Leggi anche:
→ Tutte le novità, prove auto su NISSAN
→ Video auto Nissan provate
→ Listino prezzi Nissan
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM