
Il giovane equipaggio siciliano, formato da Marco Pollara e Giuseppe Princiotto, fresco vincitore del campionato Rally Junior del 2 Ruote Motrici 2017, è al via del Rally Due Valli di Verona a bordo di una 208 T16. Un premio che Peugeot Sport Italia ha voluto attribuire a Marco e Giuseppe per una stagione disputata in crescendo, con costanza, professionalità e grande maturità a bordo della loro 208 R2. La giovane coppia rallistica siciliana ha disputato campionato di vertice, portando a casa tre vittorie assolute ed un secondo posto. Il quinto appuntamento della stagione lo affrontano con l’ammiraglia Peugeot, la 208 T16. È un’ottima occasione per i due giovani piloti di continuare il proprio percorso di crescita professionale.
Marco Pollara (pilota):
Voglio ringraziare chi ha creduto in noi e lo sta facendo anche in questa occasione, un grosso grazie a Peugeot Sport Italia quindi. Siamo ormai abituati a correre con la 208 R2 che è una trazione anteriore e aspirata e passare ad una quattroruote motrici ed anche turbo non sarà facile, ma ce la metterò tutta per dare il massimo. Non voglio però esagerare e prendere rischi, perché voglio portare a casa punti preziosi per il campionato costruttori. Ci sarà da divertirsi. Il rally è molto difficile ma anche molto bello. La pressione su Peugeot sarà forte, ma faremo la nostra parte, con grande convinzione. Sarà un ottimo modo per festeggiare il nostro doppio titolo junior e 2 ruote motrici conquistato a Roma.
Giuseppe Princiotto (navigatore):
Con la 208 T16 non è la primissima volta per me, perché ho già fatto un Monza Rally Show e mi sono trovato bene, anche se ci vorrà un po’ di adattamento al Due Valli, perché la macchina ha prestazioni pazzesche e il percorso sarà nettamente differente. Voglio esprimermi al massimo e sfruttare al meglio questa occasione.

—
Peugeot 208 T16 rally
 SCHEDA TECNICA
 
MOTORE
 Tipo: EP6 CDT
 Posizione: trasversale anteriore
 Cilindrata: 1598 cm3
 Numero di cilindri: 4
 Potenza (CV DIN): 280 CV a 6.000 g/min
 Coppia (Nm): 400 Nm a 2.500 g/min
 Regime massimo: 7.500 g/min
 Iniezione: diretta ad alta pressione Magneti Marelli
 Aspirazione: monovalvola
 Numero di valvole: 16
TRASMISSIONE
 Trazione: 4 ruote motrici
 Frizione: bidisco
 Cambio: 5 marce a comando sequenziale
 Differenziale: 2 differenziali autobloccanti
TELAIO
 Struttura e materiali: scocca + centina di sicurezza tubolare
 Sospensione anteriore: pseudo Mac Pherson
 Sospensione posteriore: pseudo Mac Pherson
FRENI /STERZO
 Freni anteriori: Alcon a 4 pistoni Ø 355 (asfalto) 300 (terra)
 Freni posteriori: Alcon a 4 pistoni Ø 355 (asfalto)300 (terra)
 Sterzo: diretto ad assistenza idraulica
 Cerchi: Alluminio monoblocco 8”x18” (asfalto)
 Pneumatici: Pirelli asfalto 225x40x18; Pirelli terra 215x65x15
 DIMENSIONI
 Lunghezza: 3.962 mm
 Larghezza: 1.820 mm
 Passo: 2.560 mm
 Peso minimo: 1.200 kg asfalto / 1.200 kg terra
—
VIDEO Pollara e Princiotto, Campioni Italiani Rally Junior 2017
 