Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale, ritorno nel WRC2 e scheda tecnica completa

Lancia torna protagonista nel Mondiale Rally con la nuova Ypsilon Rally2 a trazione integrale, che farà il suo debutto nel WRC2 al Rally di Monte Carlo.

La Lancia torna ufficialmente nel Mondiale Rally, già dal 2026. Dopo l’ingresso nel Campionato Italiano con le versioni Ypsilon Rally4 e Ypsilon Rally6 (ora ribattezzata HF Racing), la Casa torinese ha sviluppato una nuova Lancia Ypsilon Integrale Rally2, modello che debutta sulla scena internazionale al Rally di Monte Carlo, in programma dal 22 al 25 gennaio 2026.

Lancia ha diffuso le prime immagini della nuova Ypsilon Rally2, mostrando carreggiate allargate, aerodinamica aggiornata e prese d’aria specifiche. Il regolamento WRC prevede trazione integrale, motori turbo benzina fino a 1,6 litri e peso minimo di 1.230 kg.

FOTOGALLERY, tutte le foto della Ypsilon Rally2 HF Integrale

Lancia torna nel Mondiale Rally WRC2

La nuova Ypsilon non correrà nella classe regina del WRC, ma sarà schierata nel campionato WRC2, riservato alle vetture Rally2 (in passato denominate R5). Pur essendo meno estreme delle World Rally Car, le Rally2 restano auto altamente sofisticate dal punto di vista tecnico.

La Ypsilon Rally2 partecipa ad almeno otto eventi, a partire dal Rallye Monte-Carlo. In parallelo, è impegnata anche nel FIA European Rally Championship (ERC) e nei principali campionati nazionali, tra cui quelli di Italia, Francia, Spagna e Belgio.

Miki Biasion con la Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale

Il regolamento impone auto con un motore turbo a quattro cilindri con cilindrata massima di 1.620 cm³, trazione integrale e un peso minimo di 1.230 kg. Queste specifiche rendono la categoria accessibile a diversi costruttori e team privati, garantendo gare combattute e spettacolari.

Il progetto nasce a Satory, sede centrale di Stellantis Motorsport, in stretta collaborazione con il centro di Balocco in Italia, dove i modelli Lancia vengono sviluppati e collaudati. L’intero percorso si è basato su un programma di test e verifiche particolarmente intenso, svolto sia sulle strade alpine, su entrambi i versanti, sia sul circuito di Balocco.

Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale, caratteristiche

La Lancia Ypsilon Rally2 nasce sulla base della Ypsilon di serie, adattata secondo i requisiti FIA per la categoria Rally2. Le dimensioni della vettura sono 4.070 mm di lunghezza, 1.820 mm di larghezza e 2.550 mm di passo. Il peso è regolamentato: 1.230 kg minimo per la vettura e 1.390 kg minimo considerando anche l’equipaggio.

La scocca è quella originale, rinforzata da un roll-bar multipoint saldato e omologato, mentre la carrozzeria combina acciaio, alluminio e materiali compositi. Il serbatoio carburante da 80 litri è anch’esso conforme alle specifiche FIA e progettato per resistere agli impatti tipici delle competizioni.

Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale test su strada

Il motore è un 1.6 turbo Lancia Corse HF, 1.598 cc, con restrittore da 32 mm. Eroga 287 CV a 5.000 giri/min e 425 Nm a 4.000 giri/min. Il motore introduce una gestione del turbo ispirata all’architettura della Peugeot 9X8 e adotta un nuovo sistema anti-lag, elementi che puntano a migliorare la risposta e la guidabilità. Adotta una distribuzione a doppio albero a camme in testa, con 4 valvole per cilindro, e un sistema di iniezione diretta gestito da centralina Marelli, che controlla anche le mappe motore sviluppate per il reparto Corse.

La trasmissione è integrale, con frizione bidisco cerametallica e cambio sequenziale Sadev a 5 rapporti comandato manualmente, con rapporti e differenziali adattati ai diversi tipi di fondo. I differenziali anteriore e posteriore sono meccanici autobloccanti, configurati per garantire trazione costante su tutte le superfici.

L’impianto frenante impiega dischi ventilati sia davanti sia dietro, con diametri differenziati tra asfalto (355 mm) e ghiaia (300 mm), abbinati a pinze Alcon a quattro pistoncini. Il freno a mano è a comando idraulico, fondamentale nelle manovre più tecniche dei rally.

Per le sospensioni è stato adottato uno schema McPherson con ammortizzatori Reiger regolabili in tre direzioni, capaci di adattarsi a diverse condizioni di fondo. Le leggi di smorzamento sono state messe a punto dal reparto Lancia Corse HF. Lo sterzo utilizza una cremagliera idraulica progettata specificamente per l’impiego agonistico.

Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale in azione

Per quanto riguarda le ruote, la configurazione varia in base al terreno: cerchi da 8×18 pollici con pneumatici Michelin per l’asfalto e 7×15 pollici, sempre Michelin, per la ghiaia.

FOTOGALLERY, tutte le foto della Ypsilon Rally2 HF Integrale

Scheda tecnica Ypsilon Rally2

CARATTERISTICHE VALORI
Modello Lancia Ypsilon
Omologazione FIA Rally2
Telaio
Scocca Lancia Ypsilon con roll-bar multipoint saldato omologato FIA
Carrozzeria Acciaio, alluminio e materiali compositi
Serbatoio 80 litri omologato FIA
Motore
Tipo Lancia Corse HF 1.6 turbo
Limitatore 32 mm (FIA)
Cilindrata 1.598 cc
Alesaggio / Corsa 77 × 85,8 mm
Potenza 287 CV a 5.000 giri/min
Coppia 425 Nm a 4.000 giri/min
Distribuzione DOHC, catena, 4 valvole/cilindro
Alimentazione Iniezione diretta, unità Marelli
Elettronica / Elettrica
Centralina Marelli
Mappe motore Lancia Corse HF
Trasmissione
Frizione Bidisco cerametallica
Trazione Integrale (4WD)
Cambio Sequenziale Sadev 5 marce, comando manuale
Differenziali Meccanici autobloccanti anteriore e posteriore
Freni
Anteriore Dischi ventilati 355 mm (asfalto) / 300 mm (ghiaia), pinze Alcon 4 pistoncini
Posteriore Dischi ventilati 355 mm (asfalto) / 300 mm (ghiaia), pinze Alcon 4 pistoncini
Freno a mano Idraulico
Sospensioni
Tipo McPherson
Ammortizzatori Reiger regolabili in 3 vie
Smorzamento Sviluppato da Lancia Corse HF
Sterzo
Tipo Cremagliera idraulica motorsport
Dimensioni
Lunghezza 4.070 mm
Larghezza 1.820 mm
Passo 2.550 mm
Peso 1.230 kg minimo regolamentare / 1.390 kg con equipaggio
Ruote
Asfalto Cerchi 8×18, pneumatici Michelin
Ghiaia Cerchi 7×15, pneumatici Michelin
Caratteristiche tecniche della Lancia Ypsilon Rally2

Leggi anche:

→ Tutte le novità, prove auto su LANCIA
→ Video auto Lancia provate

Exit mobile version