Nel Gp di Francia 2019 di F1 chi si aspettava una risposta in pista di Sebastian Vettel e della Ferrari dopo le polemiche del Canada è rimasto parecchio deluso. Infatti Lewis Hamilton e la Mercedes-AMG hanno dominato la gara senza nessun problema e grazie al secondo posto di Valterri Bottas il team tedesco ha collezionato la sesta doppietta stagionale, su otto gare disputate.
La Ferrari con il terzo posto Charles Leclerc ha limitato i danni ma ormai anche quest’anno il Mondiale è andato. Infatti Vettel, solo quinto in Francia, nella classifica Piloti è staccato di 76 lunghezze mentre fra i Costruttori la Mercedes-AMG ha un vantaggio di 140 punti sulla Rossa di Maranello.
79^ vittoria in carriera per Hamilton nel Gp di Francia 2019
Lewis Hamilton con la vittoria in Francia sul circuito di Paul Ricard Le Castelelt è arrivato a quota 79 in carriera e si invola verso la conquista del sesto titolo Mondiale, dato che l’unico che può insidiarlo è Valterri Bottas che però ha uno svantaggio di 36 punti.
Per quanto riguarda la gara i due della Mercedes-AMG l’hanno controllata senza troppo affanno. Anche dietro non c’è stato troppo spettacolo.
Podio gara F1 2019 Francia
1) Lewis Hamilton (Mercedes-AMG)
2) Valterri Bottas (Mercedes-AMG)
3) Charles Leclerc (Ferrari)
F1 2019 classifica gara GP FRANCIA, ORDINE D’ARRIVO
| 
 POS  | 
 #  | 
 PILOTA  | 
 SCUDERIA  | 
 MOTORE  | 
 GIRI  | 
 TEMPO  | 
 KM/H  | 
| 
 1  | 
 44  | 
 Lewis Hamilton  | 
 Mercedes  | 
 Mercedes  | 
 53  | 
1:24’31.198 | 
 219.846  | 
| 
 2  | 
 77  | 
 Valtteri Bottas  | 
 Mercedes  | 
 Mercedes  | 
 53  | 
 18.056  | 
 219.066  | 
| 
 3  | 
 16  | 
 Charles Leclerc  | 
 Ferrari  | 
 Ferrari  | 
 53  | 
 18.985  | 
 219.026  | 
| 
 4  | 
 33  | 
 Max Verstappen  | 
 Red Bull  | 
 Honda  | 
 53  | 
 34.905  | 
 218.343  | 
| 
 5  | 
 5  | 
 Sebastian Vettel  | 
 Ferrari  | 
 Ferrari  | 
 53  | 
 1’02.796  | 
 217.157  | 
| 
 6  | 
 55  | 
 Carlos Sainz Jr.  | 
 McLaren  | 
 Renault  | 
 53  | 
 1’35.462  | 
 215.784  | 
| 
 7  | 
 3  | 
 Daniel Ricciardo  | 
 Renault  | 
 Renault  | 
 52  | 
 1 Lap  | 
 215.373  | 
| 
 8  | 
 7  | 
 Kimi Raikkonen  | 
 Alfa Romeo  | 
 Ferrari  | 
 52  | 
 1 Lap  | 
 215.334  | 
| 
 9  | 
 27  | 
 Nico Hulkenberg  | 
 Renault  | 
 Renault  | 
 52  | 
 1 Lap  | 
 215.310  | 
| 
 10  | 
 4  | 
 Lando Norris  | 
 McLaren  | 
 Renault  | 
 52  | 
 1 Lap  | 
 215.232  | 
| 
 11  | 
 10  | 
 Pierre Gasly  | 
 Red Bull  | 
 Honda  | 
 52  | 
 1 Lap  | 
 215.011  | 
| 
 12  | 
 11  | 
 Sergio Perez  | 
 Racing Point  | 
 Mercedes  | 
 52  | 
 1 Lap  | 
 214.796  | 
| 
 13  | 
 18  | 
 Lance Stroll  | 
 Racing Point  | 
 Mercedes  | 
 52  | 
 1 Lap  | 
 214.696  | 
| 
 14  | 
 26  | 
 Daniil Kvyat  | 
 Toro Rosso  | 
 Honda  | 
 52  | 
 1 Lap  | 
 214.182  | 
| 
 15  | 
 23  | 
 Alexander Albon  | 
 Toro Rosso  | 
 Honda  | 
 52  | 
 1 Lap  | 
 214.081  | 
| 
 16  | 
 99  | 
 Antonio Giovinazzi  | 
 Alfa Romeo  | 
 Ferrari  | 
 52  | 
 1 Lap  | 
 213.363  | 
| 
 17  | 
 20  | 
 Kevin Magnussen  | 
 Haas  | 
 Ferrari  | 
 52  | 
 1 Lap  | 
 213.152  | 
| 
 18  | 
 88  | 
 Robert Kubica  | 
 Williams  | 
 Mercedes  | 
 51  | 
 2 Laps  | 
 210.167  | 
| 
 19  | 
 63  | 
 George Russell  | 
 Williams  | 
 Mercedes  | 
 51  | 
 2 Laps  | 
 209.794  | 
| 
 8  | 
 Romain Grosjean  | 
 Haas  | 
 Ferrari  | 
 44  | 
 9 Laps  | 
 213.036  | 
Guarda anche come è andata la QUALIFICA F1 del GP FRANCIA
