CooperMiniNotizie auto

MINI e Deus Ex Machina, prototipi esclusivi della John Cooper Works

MINI, in collaborazione con Deus Ex Machina, presenta due esemplari esclusivi di John Cooper Works, caratterizzati da un design ispirato al racing, al surf e all’artigianalità.

La collaborazione tra MINI John Cooper Works (JCW) e Deus Ex Machina ha prodotto due modelli one-off basati su piattaforme JCW, rispettivamente in versione elettrica e a benzina. Entrambi i veicoli combinano progettazione meccanica avanzata con soluzioni di design funzionali, ispirate a culture diverse come il surf e il motorsport.

→ Fotogallery, tutte le foto della nuova MINI JCW Deus Ex Machina

MINI John Cooper Works prototipo Deus Ex Machina

Il modello elettrico da 190 kW (258 CV), denominato The Skeg, utilizza pannelli in fibra di vetro semitrasparente per ridurre il peso e migliorare l’aerodinamica.

L’integrazione di spoiler, passaruota larghi e un tetto con cinghie di tensione costituisce un sistema funzionale, dove ogni elemento è studiato per ottimizzare il flusso d’aria e la distribuzione dei carichi. La finitura esterna include vernici gialle e argento, con pannelli leggeri che riducono complessivamente il peso del 15%.

MINI John Cooper Works Deus Ex Machina
MINI John Cooper Works Deus Ex Machina (The Machina e The Skeg)

Il modello a combustione interna da 170 kW (231 CV), The Machina, integra passaruota allargati, spoiler posteriore in stile Can-Am e diffusore ottimizzato per stabilità e gestione dei flussi aerodinamici. La griglia anteriore e i fori dei fari sono stati progettati per migliorare l’efficienza del raffreddamento del motore e dei componenti meccanici. Lo scarico centrale è configurato per ridurre la contropressione, ottimizzando il rendimento del motore.

Interni John Cooper Works Deus Ex Machina

Gli interni dei due modelli privilegiano funzionalità e semplicità dei comandi. The Skeg dispone di sedili leggeri in neoprene, vassoi in fibra di vetro per lo stivaggio e cruscotto in materiale composito che riprende le caratteristiche meccaniche delle tavole da surf. The Machina utilizza sedili sportivi con cinture a cinque punti, cruscotto in tessuto cerato, pedane in alluminio e roll-bar a vista, con un layout che riduce il peso e facilita il controllo meccanico.

MINI John Cooper Works Electric The Skeg porta tavola da surf nel tetto
Porta tavola da surf nel tetto nella MINI JCW The Skeg

I comandi, sia analogici sia meccanici, sono progettati per garantire risposta diretta e affidabilità, con leve e pulsanti posizionati secondo principi ergonomici e funzionali, senza elementi superflui.

→ Fotogallery, tutte le foto della nuova MINI JCW Deus Ex Machina

Design e riferimenti tecnici

Entrambi i veicoli presentano un motivo a “X” sul tetto e sul cruscotto, che funge da riferimento visivo e strutturale per la coesione tra i due brand. La livrea e gli elementi grafici, inclusi numeri e forme geometriche, sono applicati come codici visivi che evidenziano la funzionalità dei componenti piuttosto che la semplice estetica.

Leggi anche:

→ Tutte le news sulla MINI

→ Listino prezzi MINI

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto