MazdaMobilita SostenibileNotizie auto

Mazda testa la tecnologia che cattura la CO2 dai gas di scarico in gara al Fuji Speedway

Mazda testa la tecnologia Mobile Carbon Capture sulla Mazda3 in Super Taikyu 2025 per catturare CO₂ dai gas di scarico anche in gara.

Una Mazda3 da competizione equipaggiata con la nuova tecnologia Mazda Mobile Carbon Capture ha preso parte al settimo round della serie Super Taikyu 2025, svoltosi lo scorso weekend al Fuji International Speedway di Oyama, in Giappone.

Durante la gara, della durata di quattro ore, il dispositivo di cattura della CO₂ ha dimostrato la sua capacità di assorbire l’anidride carbonica dai gas di scarico anche in condizioni estreme tipiche delle competizioni motoristiche. Mazda continuerà a testare la tecnologia nel corso della serie Super Taikyu anche nel 2026, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il tasso di recupero della CO₂.

Come funziona il dispositivo di cattura della CO₂

Un modello concettuale del dispositivo è stato presentato al Japan Mobility Show il 29 ottobre 2025. La tecnologia utilizza una struttura porosa in zeolite per catturare la CO₂ dai gas di scarico e immagazzinarla in un apposito serbatoio.

La CO₂ raccolta può essere successivamente impiegata per la produzione di materiali carboniosi ad alte prestazioni o per arricchire l’aria delle serre, favorendo la crescita delle colture.

Tecnologia Mazda per catturare la CO₂ dai gas di scarico
La tecnologia usa una zeolite porosa per catturare la CO₂ dai gas di scarico e conservarla in un serbatoio

HVO 100 per ridurre ulteriormente le emissioni

Durante i test in pista, la Mazda3 impiegata da Mazda è stata alimentata con HVO 100, un biocarburante a zero emissioni di carbonio, per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale complessivo.

Strategia multi-solution Mazda

Parallelamente allo sviluppo di veicoli elettrificati, mild hybrid, full hybrid, plug-in hybrid e completamente elettrici, Mazda continua a perseguire la riduzione delle emissioni di CO₂ dei motori termici. L’approccio prevede:

  • miglioramento dell’efficienza dei propulsori termici,
  • utilizzo di carburanti a zero emissioni di carbonio,
  • cattura diretta della CO₂ dai gas di scarico.

Grazie a questa strategia diversificata, Mazda conferma l’impegno a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, in linea con gli obiettivi di riduzione delle emissioni europei fissati per il 2030 e il 2035. L’azienda ritiene infatti che una combinazione di soluzioni tecnologiche rappresenti il metodo più efficace per ridurre l’impatto ambientale dei propri veicoli.

Leggi anche:

→ Tutte le notizie su Mazda

→ Scopri i prezzi dei modelli Mazda sul listino

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto