
Mazda ha svelato le linee definitive del nuovo SUV elettrico EZ-60, sviluppato in collaborazione con la cinese Changan e basato sulla piattaforma della berlina EZ-6 (venduta come Mazda 6e in Europa). Sebbene l’arrivo in Europa non sia ufficialmente confermato, è probabile che la EZ-60 venga commercializzata anche nel continente, con il possibile nome di Mazda 60e.
Mazda EZ-60, com’è il SUV elettrico
Mazda con il SUV EZ-60 ha presentato la versione di serie del concept Arata. Fuori il SUV elettrico è caratterizzato da soluzioni aerodinamiche avanzate, come prese d’aria nel cofano e nel terzo montante posteriore, mentre gli specchietti retrovisori sono sostituiti da telecamere.











La mascherina è chiusa e dotata di un contorno a LED nella parte inferiore, con il logo Mazda illuminato.
Mazda EZ-60 motori
Il SUV EZ-60 potrebbe condividere la base tecnica con la Deepal S07 in vendita in Cina, offrendo due opzioni meccaniche: una versione 100% elettrica e una con range extender, alimentata da un motore benzina 1.5 litri da 95 CV. Mazda dichiara un’autonomia di circa 600 km per la versione elettrica del nuovo SUV e fino a 1.000 km per la plug-in hybrid, basandosi però su cicli di omologazione cinesi.

In alternativa, potrebbero essere utilizzati gli stessi powertrain della berlina Mazda 6e, con potenze da 180 kW (245 CV) e 198 kW (258 CV), abbinati a batterie da 80 kWh e 68,8 kWh.
Leggi anche:
→ Tutte le novità, prove auto su MAZDA
→ Video auto Mazda provate
→ Listino prezzi Mazda
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM