MANAGERNotizie autoRenault

Renault, François Provost è il nuovo CEO del Gruppo

Il Consiglio di Amministrazione di Renault, in continuità con la gestione di Luca De Meo, ha nominato François Provost alla guida del Gruppo a partire dal 31 luglio, per un mandato di quattro anni.

Il nuovo CEO del Gruppo Renault è François Provost, indicato dal Consiglio di Amministrazione a raccogliere l’eredità di Luca de Meo che ha lasciato il Gruppo Renault per approdare al gruppo del lusso Kering. Provost entra in carica ufficialmente il 31 luglio 2025, e salvo imprevisti, guiderà il Gruppo per un mandato di quattro anni.

François Provost CEO Gruppo Renault

La nomina di François Provost a CEO del Gruppo Renault rappresenta una chiara scelta di continuità con la strategia di Luca de Meo, con il Consiglio di Amministrazione che ha preferito un dirigente già ben inserito nel Gruppo.

Provost eredita la sfida di portare avanti il piano strategico Futurama, presentato da Luca de Meo poco prima delle sue dimissioni, oltre a continuare lo sviluppo del progetto Renaulution, che prevede la creazione di due divisioni autonome: Ampere, dedicata ai veicoli elettrici, e Horse, focalizzata su motori termici e ibridi.

Provost vanta anche un ruolo chiave nelle relazioni internazionali e nelle partnership strategiche, avendo negoziato l’ingresso di Geely nella divisione Horse, con collaborazioni attive in Corea del Sud e Brasile, e avendo facilitato l’ingresso del colosso petrolifero Aramco nel capitale Renault.

François Provost, nuovo CEO del Gruppo Renault
François Provost, nuovo CEO del Gruppo Renault

Inoltre, ha contribuito alla complessa riorganizzazione dei rapporti con Nissan, consolidando così la posizione del Gruppo a livello globale.

Chi è, la carriera di François Provost

Nato nel 1968, François Provost è un manager che conosce a fondo la macchina Renault. Laureato all’École polytechnique e all’École des Mines di Parigi, ha iniziato la sua carriera nel settore pubblico, passando dai Ministeri dell’Economia e della Difesa francesi, per poi entrare in Renault nel 2002.

Nel corso di oltre vent’anni, ha ricoperto ruoli chiave: dalla direzione della divisione commerciale, alla guida di Renault Samsung Motors, fino alla gestione delle attività in Cina, dello sviluppo internazionale e degli affari pubblici. Negli ultimi anni, è stato direttore acquisti e partnership, e ha avuto un ruolo centrale nel disegno strategico del Gruppo, lavorando a stretto contatto con de Meo.

Leggi anche:

→ Tutte le novità, prove auto su RENAULT
Video auto Renault provate
Listino prezzi Renault
Notizie su MANAGER, NOMINE dall’automotive

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto