DefenderLand RoverNotizie autoVideo

Land Rover Defender Trophy Edition, omaggio al Camel Trophy

La Land Rover Defender è disponibile anche nell’edizione speciale Trophy Edition, che richiama il Camel Trophy, con motorizzazioni P400e e D350 e accessori dedicati all’off-road.

La Defender 110 ora è disponibile nella serie speciale Defender Trophy, una versione speciale in configurazione Expedition, proposta nelle tinte Deep Sandglow Yellow e Keswick Green, ispirate alle storiche imprese del marchio Land Rover al Camel Trophy.

Land Rover Defender 110 Trophy Edition

Disponibile solo nelle tonalità Deep Sandglow Yellow e Keswick Green, la Land Rover Defender Trophy Edition richiama la tradizione gloriosa dei raid internazionali come il Camel Trophy. All’esterno, la Trophy Edition si caratterizza per le finiture Gloss Black sul cofano, sulle pinze freno, sugli occhioni di recupero e sulla parte inferiore della carrozzeria che creano un contrasto elegante ma grintoso.

Land Rover Defender 110 Trophy Edition
Land Rover Defender 110 Trophy Edition

Non mancano elementi funzionali, come i cerchi in lega da 20 pollici, abbinati a pneumatici fuoristrada, la protezione sottoscocca anteriore e i passaruota rinforzati. All’esterno non potevano mancare le decalcomanie Trophy sul cofano, la grafica sul montante C e il badge posteriore.

Interni

All’interno, la Defender 110 Trophy Edition riprende le novità del recente restyling: nuovo infotainment da 13,1″, plancia rivisitata con leva del cambio integrata e comandi clima, sedili in pelle Ebony Windsor, soglie illuminate con logo Trophy e cruscotto rifinito in tinta con la carrozzeria.

Accessori off road per la Defender 110 Trophy Edition

La Defender 110 Trophy Edition può essere equipaggiata con una serie di accessori opzionali della linea Expedition, progettati per aumentare la funzionalità in contesti di guida fuoristrada o durante impieghi prolungati in ambienti remoti.

Tra questi è disponibile un portapacchi da spedizione ad alta capacità, installabile sul tetto, che consente il trasporto di carichi voluminosi senza interferire con l’abitacolo. Per facilitarne l’accesso, è prevista una scala da tetto estraibile con struttura metallica verniciata in nero.

Land Rover Defender 110 Trophy Edition in off road
Land Rover Defender 110 Trophy Edition in off road

L’equipaggiamento può includere un vano porta attrezzi laterale in finitura Gloss Black, montato esternamente sulla fiancata posteriore, utile per lo stivaggio di oggetti ingombranti o sporchi. Sono inoltre disponibili paraspruzzi anteriori e posteriori, pensati per limitare l’accumulo di fango e detriti, e una presa d’aria rialzata collocata sul montante anteriore lato guida, utile per migliorare l’afflusso d’aria al motore durante l’attraversamento di corsi d’acqua o in ambienti polverosi

Prezzo, quanto costa?

La nuova Defender 110 Trophy Edition è già ordinabile in Italia, con un prezzo a partire da 104.600 euro, comprensivo di IVA e messa su strada. La Defender 110 Trophy Edition è disponibile esclusivamente con motorizzazioni P400e plug-in hybrid e D350 turbodiesel sei cilindri. Nel 2026 prenderà il via l’evento dedicato Defender Trophy, ispirato alle storiche sfide 4×4, organizzato in collaborazione con Tusk e Croce Rossa, con qualificazioni nazionali e tre tappe finali, culminanti nella finale in Africa a ottobre.

Video test del Defender 110 3.0 TDI Hybrid

Prova, test del Defender 110 3.0 TDI Hybrid VIDEO

Leggi anche:

→ Defender 110, test, come va l’ibrida diesel 3.0

→ Tutte le news sulla Defender

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto