EV6FotogalleryKiaNotizie autoVideo

Nuova Kia EV6, caratteristiche, interni, autonomia e prezzo

Debutta in Italia il restyling della Kia EV6, che introduce novità estetiche soprattutto nel frontale, più tecnologia nell'abitacolo e più autonomia.

Kia introduce in Italia la nuova EV6, versione aggiornata del modello elettrico basato sulla piattaforma E-GMP. Il restyling presenta un design esterno rivisto, una batteria di quarta generazione da 84 kWh (8,5% più capiente) che consente un’autonomia fino a 582 km (WLTP) e miglioramenti al sistema di infotainment con aggiornamenti software OTA. La nuova EV6 è disponibile in tre motorizzazioni da 170 a 325 CV ed anche nella variante sportiva GT da 650 CV a trazione integrale.

Nuova Kia EV6, dimensioni, cosa cambia nel restyling

La Kia EV6 presenta dimensioni esterne di circa 4.700 mm di lunghezza, 1.890 mm di larghezza e 1.550 mm di altezza, con un passo di 2.900 mm. Il vano bagagli offre una capacità minima di 490 litri, espandibile fino a 1.300 litri abbattendo i sedili posteriori, oltre a uno spazio anteriore aggiuntivo di 20-30 litri. Il design esterno segue il concept “Modern Contrast”, con luci diurne (DRL) integrate dalla tecnologia Star Map di Kia, che conferiscono un aspetto futuristico. La linea fluida collega armoniosamente il cofano alla parte inferiore del veicolo, mentre i paraurti anteriori e posteriori a forma di ala aggiungono dinamismo e continuità visiva.

Nuova Kia EV6 GT Line
Nuova Kia EV6 GT Line

La versione GT-line si distingue per un design più sportivo, con paraurti ridisegnati, una barra luminosa centrale a LED e cerchi da 20 pollici. L’offerta cromatica comprende otto colorazioni per la versione standard, tra cui la nuova finitura Ivory Matte Silver, e cinque tinte specifiche per la GT-line, con nuove opzioni opache come Wolf Gray e Yacht Blue.

Nuova Kia EV6 interni

Gli interni della nuova Kia EV6 sono stati aggiornati con elementi di design raffinati che conferiscono un ambiente moderno e di fascia alta. Il display panoramico curvo combina un’estetica sofisticata con un’organizzazione ottimizzata degli spazi, mentre la nuova illuminazione interna accentua lo sviluppo orizzontale.

Il volante è stato ridisegnato e il crash pad aggiornato con un pattern elegante per sottolineare il carattere sportivo del veicolo. La consolle centrale integra un sistema di riconoscimento delle impronte digitali (in dotazione nel Premium Pack), che consente l’avvio dell’auto senza smart key o chiave digitale, il caricamento automatico del profilo di guida e l’autenticazione per altri servizi, migliorando la praticità d’uso. Il pad di ricarica wireless supporta ora una potenza di 15 W e dispone di un vano smartphone ottimizzato. La versione GT-line propone un abbinamento cromatico Black & Off-White.

Sulla versione GT sono stati aggiornati cruscotto, paraurti posteriore, spoiler, frontale con luci diurne Star Map, paraurti anteriore e griglia ridisegnati.

Kia EV6 più autonomia

La Kia EV6, costruita sulla piattaforma E-GMP a 800V del gruppo Hyundai, è disponibile in diverse configurazioni: due versioni a trazione posteriore con potenze di 124 kW (170 CV) e 168 kW (229 CV), e una versione dual motor a trazione integrale con potenza combinata di 239 kW (325 CV) e 605 Nm di coppia. Quest’ultima garantisce prestazioni elevate, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi e una velocità massima di 188 km/h.

L’autonomia è stata significativamente migliorata grazie all’aumento della capacità delle batterie. La versione base monta una batteria da 63 kWh (contro i precedenti 58 kWh), offrendo un’autonomia dichiarata di 428 km secondo lo standard WLTP. Le varianti più potenti adottano accumulatori da 84 kWh (precedentemente 77,4 kWh), con autonomie massime dichiarate di 582 km per la versione a trazione posteriore e 522 km per quella integrale.

Nuova Kia EV6 GT in ricarica Ionity
Nuova Kia EV6 GT in ricarica Ionity

Inoltre, la ricarica rapida alle colonnine HPC ha una potenza massima di 258 kW (in aumento rispetto ai 239 kW precedenti), permettendo di raggiungere l’80% della carica in 18 minuti per la batteria da 84 kWh.

Nuova Kia EV6 anche GT

La Kia EV6 GT mantiene un powertrain dual motor con trazione integrale e potenza massima di 650 CV e 770 Nm di coppia grazie alla funzione Launch Control, che consente un’accelerazione 0-100 km/h in 3,5 secondi e una velocità massima di 260 km/h. La batteria da 84 kWh offre un’autonomia di 450 km, estesa a 550 km in uso urbano. Il veicolo dispone di modalità di guida selezionabili (Eco, Normal, Sport, My Drive e GT) che ottimizzano sospensioni, sterzo e freni.

La Kia EV6 GT presenta elementi di design esclusivi, tra cui la firma del brand in verde neon su volante, sedili sportivi in scamosciato e pinze freni. Sono stati aggiornati cruscotto, paraurti posteriore, spoiler, frontale con luci diurne Star Map, paraurti anteriore e griglia ridisegnati. All’interno, la grafica esclusiva GT è visibile sui doppi display da 12,3” e l’illuminazione crea un ambiente distintivo.

Infotainment e sistemi ADAS a bordo della EV6

Kia ha migliorato la nuova EV6 integrando funzionalità avanzate di infotainment basate sull’architettura Software Defined Vehicle (SDV) per potenziare la connettività veicolo-utente. Il sistema di infotainment di nuova generazione include il Connected Car Navigation Cockpit (ccNC) e aggiornamenti software OTA estesi. Sono presenti connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto, Digital Key 2.0 e autenticazione tramite impronta digitale.

La vettura dispone di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) come Hands-on Detection (HoD), Lane Following Assist 2 (LFA 2), Remote Smart Parking Assist 2 (RSPA 2) e Parking Collision-Avoidance Assist (anteriore, laterale e posteriore). La sicurezza è garantita da montanti B rinforzati e sette airbag, incluso un airbag centrale anteriore.

Nuova Kia EV6 GT Line plancia abitacolo
L’abitacolo della Kia EV6 GT Line

Tra le dotazioni di comfort figurano volante regolabile elettricamente, Head-Up Display da 12”, telecamera interna e, nella versione GT-line, Blind-spot Collision Avoidance Assist di serie. Il Premium Pack opzionale (2.750 €) offre impianto audio Meridian a 14 speaker, Digital Key 2.0, lettore impronte digitali, Head-Up Display, Remote Smart Parking Assist 2, Blind-spot View Monitor e Parking Collision Avoidance Assist completo. Il tetto panoramico apribile elettricamente è disponibile come opzione (1.000 €) sulle versioni GT-line.

Prezzi

I prezzi della EV6 partono da 46.500 euro per la Standard Range e 51.500 euro per la Long Range. In Italia, la Kia EV6 è proposta in due allestimenti principali: Air e GT-Line. La versione Air è disponibile con batterie da 63 kWh (Standard Range) e 84 kWh (Long Range), entrambe abbinate a trazione posteriore. La variante Long Range offre un’autonomia fino a 582 km secondo il ciclo WLTP. L’equipaggiamento include fari full LED, pompa di calore, sedili e volante riscaldabili, portellone posteriore con apertura automatica, ricarica wireless per smartphone e sensori di parcheggio anteriori e posteriori.

La versione GT-line, disponibile esclusivamente con batteria da 84 kWh, si propone con configurazioni a trazione posteriore (RWD) a 56.750 euro e a trazione integrale (AWD) a 60.250 euro. Il prezzo della versione GT più sportiva è di 75.850 euro, con la possibilità di aggiungere un tetto panoramico elettrico come optional a 1.000 euro.

→ EV6 170 CV 63 kWh Air: 46.500 €
→ EV6 229 CV 84 kWh Air: 51.5000 €
→ EV6 229 CV 84 kWh GT-Line: 56.7500 €
→ EV6 325 CV 84 kWh AWD GT-Line: 60.2500 €
→ EV6 GT 650 CV 84 kWh AWD: 75.8500 €

Foto nuova Kia EV6 restyling

Video prova Kia EV6 GT Line

Video prova Kia EV6 GT Line (vecchio modello)

Leggi anche:

→  Tutte le news sul marchio KIA

→  Listino prezzi EV6

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto