Quantcast
KGMKorandoNotizie auto

KGM Korando, dimensioni, caratteristiche, motorizzazioni e prezzo del SUV

KGM Korando è un SUV con design moderno, motorizzazioni GDI turbo e bi-fuel, avanzati sistemi di assistenza alla guida e prestazioni ottimizzate per una guida confortevole.

KGM Korando è un SUV moderno e dinamico che combina un design distintivo con tecnologie avanzate per garantire un comfort di guida superiore. La nuova generazione del SUV KGM distribuito in Italia da ATFlow (Gruppo Autotorino) presenta uno stile audace, interni spaziosi e raffinati, motorizzazioni efficienti, tra cui un motore GDI turbo da 1,5 litri, disponibile anche nella versione bi-fuel benzina/GPL, e una dotazione completa di sistemi di sicurezza.

KGM Korando dimensioni, com’è

Le dimensioni della KGM Korando sono compatte, ma generose per un SUV. La lunghezza complessiva del veicolo è di 4.450 mm, mentre la larghezza raggiunge 1.870 mm, garantendo una buona abitabilità interna. L’altezza del veicolo è di 1.629 mm, che sale leggermente a causa delle barre sul tetto. Il passo, ovvero la distanza tra gli assi anteriori e posteriori, misura 2.675 mm, contribuendo a un buon equilibrio tra stabilità e manovrabilità.

KGM Korando frontale
KGM Korando

Il design della KGM Korando si caratterizza per un equilibrio perfetto tra forme robuste e linee fluide. Il frontale del veicolo si distingue per il logo “Korando” posto sul cofano, fari a LED automatici e fendinebbia a tripla disposizione verticale che conferiscono al SUV un aspetto deciso e sicuro. La linea laterale, fluida e dinamica, si integra con i cerchi in lega dal design sportivo. Il posteriore adotta un design funzionale e aerodinamico con fanali a LED orizzontali, un paraurti scolpito con diffusore sportivo e uno spoiler alto per migliorare la visibilità.

KGM Korando interni

Gli interni della KGM Korando sono progettati per offrire un comfort superiore, con materiali di alta qualità e una disposizione ergonomica dei comandi. La plancia orizzontale enfatizza la sensazione di spazio e ordine, mentre i sedili, disponibili in tessuto o pelle a seconda dell’allestimento, garantiscono un buon supporto anche su lunghe distanze.

Il quadro strumenti digitale da 7 pollici e il display touchscreen centrale da 8 pollici per il sistema di infotainment sono integrati per offrire una gestione ottimale delle funzionalità del veicolo. La connettività con dispositivi esterni è garantita tramite Apple CarPlay e Android Auto.

abitacolo della KGM Korando
L’abitacolo della KGM Korando

Il sistema audio di alta qualità con radio DAB, porte USB, funzione vivavoce e comandi al volante assicura un’esperienza d’ascolto immersiva. Tra le dotazioni più avanzate, la Korando offre climatizzatore automatico bi-zona, sedili anteriori riscaldati e ventilati, e caricabatterie wireless per smartphone.

Bagagliaio e spazio interno

La KGM Korando offre un ampio spazio interno per i passeggeri, con sedili che garantiscono un’ottima abitabilità sia nella parte anteriore che posteriore. Il bagagliaio vanta una capacità di 551 litri, che può essere estesa fino a 1.248 litri con i sedili posteriori abbattuti, offrendo una capacità di carico tra le migliori nel suo segmento.

Bagagliaio della KGM Korando
Il bagagliaio della KGM Korando

La capacità di traino arriva fino a 1,5 tonnellate (frenato), mentre per il carico non frenato la capacità è di 750 kg (con trasmissione manuale) o 500 kg (con trasmissione automatica). Gli angoli di attacco (18°) e di uscita (24,5°) consentono al SUV Korando di comportarsi bene anche in fuoristrada.

KGM Korando motori

La KGM Korando è disponibile con motorizzazioni avanzate che combinano prestazioni elevate e un’elevata efficienza nei consumi. Il motore GDI turbo benzina da 1,5 litri, che eroga 163 CV, è disponibile anche nella versione bi-fuel benzina/GPL, una scelta ideale per chi desidera ridurre i costi di gestione e le emissioni di CO2.

KGM Korando laterale
KGM Korando laterale

Il veicolo è disponibile con trazione anteriore (2WD) o integrale (4WD) e trasmissione manuale o automatica a 6 marce, in base alla versione scelta.

Gli ADAS della KGM Korando

La KGM Korando è dotata di numerosi sistemi di sicurezza attiva e passiva per garantire la protezione degli occupanti. La struttura robusta del veicolo, realizzata con il 74% di acciaio ad alta resistenza, contribuisce a una protezione elevata in caso di incidente. Inoltre, la Korando offre numerosi sistemi di assistenza alla guida (ADAS) che migliorano la sicurezza e la comodità di guida. Tra questi troviamo il sistema di frenata automatica d’emergenza (AEBS), il mantenimento della corsia (LKA), il rilevamento dell’angolo cieco (BSW), l’avviso di traffico trasversale posteriore (RCTW), il cruise control e il riconoscimento dei segnali stradali (TSR).

Prezzo e allestimenti

KGM Korando è disponibile negli allestimenti Black Edition e Black Edition K-Line, con un prezzo a partire da 24.990 euro (IVA inclusa, IPT esclusa). La garanzia del costruttore è di 5 anni o 100.000 km, con manutenzione consigliata ogni 15.000 km o 1 anno. Fino a fine giugno 2025, l’offerta di lancio prevede un prezzo a partire da 22.500 euro (o rata da 149 €/mese).

→ Korando Black Edition 1.5 Turbo GDI 163 CV 6 MT: 24.990 €
→ Korando Black Edition K-Line 1.5 Turbo GDI 163 CV 6MT: 27.990 €
→ Korando Black Edition K-Line 1.5 Turbo GDI 163 CV 6AT: 29.990 €






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto