HyundaiNotizie autoTucson

Hyundai Tucson 2026, novità, restyling, caratteristiche e prezzi

La Hyundai Tucson 2026 aggiorna le motorizzazioni, con il nuovo full-hybrid da 239 CV, confermando benzina e diesel e gli allestimenti XTech, Business, Exellence e N Line.

Hyundai rinnova la gamma di Tucson con il Model Year 2026. La principale novità riguarda il sistema full-hybrid, ora più potente ed efficiente. Basato sul motore 1.6 T-GDI abbinato a un’unità elettrica e al cambio automatico a sei rapporti, il nuovo powertrain sviluppa 239 cavalli complessivi, contro i 215 della versione precedente. Questa versione ibrida è disponibile sia con trazione anteriore sia integrale.

Oltre al full hybrid, Tucson è disponibile con il 1.6 T-GDI benzina da 150 CV, con cambio manuale o automatico a doppia frizione, e con il 1.6 CRDi mild-hybrid 48V da 136 CV abbinato al cambio DCT a sette rapporti.

FOTOGALLERY, tutte le foto della Hyundai Tucson

Design e interni

Il design della Hyundai 2026 non cambia, con linee scolpite e una forte presenza su strada. All’interno, l’abitacolo conferma l’attenzione ai dettagli e all’ergonomia.

Tra i punti di forza spiccano lo spazio interno tra i più ampi del segmento, un bagagliaio da 616 litri nella versione full-hybrid, e una plancia moderna dominata da un doppio display curvo da 12,3 pollici che integra strumentazione e infotainment.

abitacolo della Hyundai Tucson
L’abitacolo della Hyundai Tucson

La console centrale ospita la ricarica wireless per smartphone, mentre il selettore del cambio sul piantone dello sterzo libera spazio e migliora la praticità d’uso. Completano il quadro le funzioni di connettività come Bluelink, aggiornamenti Over-the-Air e Digital Key 2.0, che consente di aprire e avviare l’auto tramite smartphone o smartwatch compatibili.

Gli ADAS Hyundai sulla Tucson

Anche sul fronte della sicurezza, la nuova Hyundai Tucson Model Year 2026 integra la più recente suite di sistemi Hyundai SmartSense, progettata per supportare il conducente in ogni situazione di guida. Tra le tecnologie più rilevanti troviamo il Forward Collision Assist, capace di riconoscere non solo altri veicoli, ma anche pedoni e ciclisti, intervenendo automaticamente in caso di rischio di collisione.

Il Lane Following Assist contribuisce a mantenere l’auto al centro della corsia, riducendo lo stress durante la guida in autostrada, mentre l’Intelligent Speed Limit Assist regola la velocità in base ai limiti rilevati dalla segnaletica stradale o dal sistema di navigazione. A completare il pacchetto, il Driver Attention Warning monitora il livello di attenzione del conducente e suggerisce una pausa se rileva segni di stanchezza o distrazione.

Hyundai Tucson allestimenti

La nuova Hyundai Tucson è disponibile nei quattro allestimenti XTech, Business, Exellence e N Line, con la possibilità di arricchire la dotazione attraverso i pacchetti opzionali Lounge Pack, Premium Pack e Deluxe Pack.

La versione XTech apre la gamma con un equipaggiamento già completo, che include fari full LED, cerchi da 17 pollici, strumentazione digitale da 12 pollici, display centrale da 12,3”, sedili posteriori abbattibili 40:20:40, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera posteriore e un’ampia serie di sistemi di assistenza alla guida.

La Business aggiunge elementi orientati al comfort e alla sicurezza, come cerchi in lega da 18 pollici, frenata automatica d’emergenza, vetri posteriori oscurati, climatizzatore bi-zona, ricarica wireless per smartphone e cruise control adattivo sulle versioni con cambio automatico.

Hyundai Tucson 2026 è disponibile negli allestimenti XTech, Business, Exellence e N Line
Hyundai Tucson 2026 è disponibile negli allestimenti XTech, Business, Exellence e N Line

Al top di gamma ci sono gli allestimenti Exellence e N Line. La Exellence privilegia comfort e tecnologia, con fari a matrice di LED, portellone elettrico, sedili e volante riscaldabili, impianto audio Krell Premium, head-up display e cerchi da 19 pollici. La N Line, invece, esprime la vocazione sportiva del SUV grazie a cerchi dal design specifico, paraurti dedicati, cuciture rosse a contrasto, sedili sportivi in misto pelle e tessuto scamosciato e pedaliera in metallo.

FOTOGALLERY, tutte le foto della Hyundai Tucson

Prezzi

Il prezzo di partenza della Tucson 2026 è 33.400 euro, mentre la versione full-hybrid parte da 37.500 euro.

→ Tucson XTech 1.6 T-GDI 150 CV manuale 33.400 €
→ Tucson XTech 1.6 HEV 239 CV 2WD 37.500 €
→ Tucson Business 1.6 T-GDI 150 CV manuale 35.900 €
→ Tucson Business 1.6 T-GDI 150 CV DCT 37.700 €
→ Tucson Business 1.6 CRDi MHEV 136 CV 39.700 €
→ Tucson Business 1.6 HEV 239 CV 2WD 40.000 €
→ Tucson Business 1.6 HEV 239 CV 4WD 42.1000 €
→ Tucson Exellence 1.6 CRDi MHEV 136 CV 42.200 €
→ Tucson Exellence 1.6 HEV 239 CV 2WD 42.500 €
→ Tucson Exellence 1.6 HEV 239 CV 4WD 44.600 €
→ Tucson N Line 1.6 CRDi MHEV 136 CV 42.200 €
→ Tucson N Line 1.6 HEV 239 CV 2WD 42.500 €
→ Tucson N Line 1.6 HEV 239 CV 4WD 44.600 €

Leggi anche:

→ Tutte le news sul marchio Hyundai

→ Listino prezzi Hyundai

→ Video prove HYUNDAI

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto