HyundaiIoniq 9Notizie auto

Hyundai IONIQ 9, l’intelligenza artificiale integrata a bordo

Hyundai IONIQ 9 integra AI Assistant e sistemi intelligenti predittivi per ottimizzare guida, comfort e ricarica, con attenzione alla privacy dell'automobilista.

Con il debutto della Hyundai IONIQ 9, la casa automobilistica sudcoreana porta l’intelligenza artificiale a un livello di integrazione più avanzato. Il terzo modello della gamma IONIQ mostra come le tecnologie basate sull’AI possano influenzare l’esperienza di guida e la gestione quotidiana del veicolo, offrendo sistemi predittivi, controllo vocale avanzato e aggiornamenti over-the-air.

Comandi vocali Hyundai AI Assistant con IA

Il Hyundai AI Assistant rappresenta il fulcro dell’ecosistema digitale del modello. Il sistema, attivabile con il comando vocale “Hey Hyundai” o tramite un pulsante sul volante, permette conversazioni naturali e coerenti con il contesto, grazie a un motore di intelligenza artificiale generativa.

Hyundai Ioniq 9 plancia abitacolo
La Hyundai IONIQ 9 usa l’AI per guida, gestione del veicolo e aggiornamenti over-the-air.

L’assistente è in grado di rispondere a domande aperte, come suggerimenti su ristoranti o indicazioni stradali basate sul traffico in tempo reale, e di controllare le principali funzioni dell’auto, dal climatizzatore alla riproduzione multimediale. Al momento del lancio, il sistema supporta sei lingue: tedesco, inglese britannico, spagnolo, francese, italiano e olandese.

Sistemi intelligenti predittivi per una guida ottimizzata

Oltre all’assistente vocale, la IONIQ 9 integra sistemi intelligenti capaci di adattarsi al contesto di guida e migliorare le prestazioni:

  • Smart Regenerative Braking: regola il recupero di energia in base ai dati di navigazione e alla conformazione della strada, ottimizzando autonomia e fluidità.
  • Climatizzazione HVAC avanzata: con pompa di calore e pre-condizionamento, migliora comfort ed efficienza anche a basse temperature.
  • Hyundai EV Route Planner: analizza lo stato della batteria, il traffico e le stazioni di ricarica per suggerire strategie di ricarica ottimali.
  • Remote Smart Parking Assist 2: utilizza sensori e telecamere per parcheggiare automaticamente anche senza la presenza del conducente.

Hyundai con NVIDIA per la mobilità AI

Hyundai ha avviato una collaborazione con NVIDIA per sviluppare tecnologie di mobilità basate sull’AI, tra cui Software Defined Vehicles (SDV), robotica e produzione intelligente. Tra le tecnologie principali vi sono sistemi di digital twin, simulazioni di guida avanzate e piattaforme AI adattabili che consentono al veicolo di rispondere in tempo reale alle condizioni della strada.

Privacy e controllo dei dati

Hyundai mantiene la privacy come priorità: i dati personali sono elaborati localmente quando possibile e le trasmissioni sono crittografate. Gli input vocali non vengono conservati permanentemente, e l’assistente può essere disattivato in qualsiasi momento.

Hyundai Ioniq 9 su strada
Hyundai Ioniq 9 su strada

Attraverso la piattaforma MyHyundai, i clienti possono visualizzare, gestire o eliminare i dati raccolti dai servizi connessi. I campioni vocali e le coordinate GPS utilizzati per il riconoscimento vocale online sono conservati al massimo 90 giorni, garantendo trasparenza, sicurezza e controllo completo da parte dell’utente.

Leggi anche:

→ Tutte le news sul marchio Hyundai

→ Listino prezzi Hyundai

→ Video prove modelli HYUNDAI

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto