Hyundai Ioniq 6 N, caratteristiche, prestazioni e prezzo della sportiva elettrica
In occasione del Goodwood Festival of Speed 2025, Hyundai ha presentato la Ioniq 6 N, berlina 100% elettrica ad alte prestazioni del brand N, con una potenza fino a 650 CV e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in poco più di 3 secondi.

Hyundai ha presentato la Ioniq 6 N al Goodwood Festival of Speed 2025, auto elettrica ad alte prestazioni da oltre 600 CV del brand N. Il modello è stato sviluppato per combinare prestazioni elevate con usabilità quotidiana, secondo i tre principi chiave del marchio: agilità in curva, capacità in pista e versatilità nella guida di tutti i giorni.
Tra le novità tecniche figurano una geometria delle sospensioni rivista, un sistema N e-Shift aggiornato rispetto alla Ioniq 5 N e un comparto acustico migliorato.
Hyundai Ioniq 6 N dimensioni, com’è
La Hyundai Ioniq 6 N è una berlina sportiva filante con dimensioni generose: 4,93 m di lunghezza, 1,94 m di larghezza, 1,49 m di altezza e un passo di 2,96 m.
Le linee sinuose, l’altezza contenuta e il passo lungo contribuiscono a un design equilibrato. La versione N presenta un paraurti anteriore aggressivo con ali laterali e una paratia attiva centrale per il raffreddamento.
Di lato sono evidenti minigonne sportive e carreggiate allargate di 3 cm rispetto al modello base. Sul retro spicca un grande spoiler. L’aerodinamica è curata anche a livello funzionale, con un coefficiente di 0,27.
Hyundai Ioniq 6 N interni
Gli interni della Ioniq 6 N si caratterizzano per un’ampia abitabilità e tanta sportività, con un bagagliaio di circa 400 litri e un sedile posteriore dal pavimento piatto, dotato di bocchette d’aria e prese di ricarica. La parte anteriore presenta una forte impronta sportiva, con sedili dedicati e volante multifunzione con comandi per le modalità di guida.
Dietro al volante ci sono i paddle per il sistema N-Shift, che simula i cambi marcia meccanici per una guida più coinvolgente. La plancia integra numerosi tasti fisici per un utilizzo più immediato e meno distratto.
Hyundai Ioniq 6 N caratteristiche tecniche
La Ioniq 6 N dal punto di vista tecnico è equipaggiata con due motori elettrici (166 kW / 350 Nm davanti e 282 kW / 390 Nm dietro) che erogano complessivamente 448 kW (circa 610 CV), mentre nella modalità sportiva N Grin Boost la potenza sale a 478 kW (650 CV) con una coppia di 779 Nm. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 3,2 secondi, mentre la velocità massima raggiunge 257 km/h.
Per gestire al meglio queste performance, il veicolo è dotato di un sistema di raffreddamento della batteria aggiornato, che assicura una gestione ottimale della temperatura durante sessioni di guida intense, sia in pista sia su strada. La batteria ha una capacità di 84 kWh e supporta la ricarica rapida fino a 350 kW, con un’autonomia dichiarata di 469 km. In AC, l’auto si ricarica a 11 kW.
Dal punto di vista tecnico, inoltre, la vettura presenta una geometria delle sospensioni completamente rivista, con un assetto che abbassa il baricentro per migliorare stabilità e tenuta in curva. Anche gli ammortizzatori sono nuovi e a controllo elettronico, capaci di adattarsi automaticamente alle condizioni di guida per garantire sia una guida confortevole in città sia un comportamento preciso e reattivo in pista.
Cambio e rumore simulato
Oltre alle caratteristiche tecniche, Hyundai ha sviluppato un sofisticato sistema di controllo del veicolo, con funzionalità che migliorano l’interazione tra guidatore e auto. Tra queste spiccano il sistema N e-Shift, che simula i cambi marcia ravvicinati tipici del motorsport per una guida più reattiva, e l’N Active Sound+, che offre diverse modalità di suono che simulano anche il rombo del motore termico.
Un’illuminazione interna speciale, l’N Ambient Shift Light, segnala i momenti migliori per cambiare marcia, mentre l’N Drift Optimizer aiuta a controllare le derapate in modo personalizzato. Il sistema N Track Manager permette invece di analizzare le performance in pista e di monitorare i dati per migliorare la guida.
Prezzo
Il prezzo della Hyundai Ioniq 6 N sarà superiore alla soglia degli 80.000 euro. Maggiori dettagli sui listini e la commercializzazione saranno disponibili in un secondo momento.
Hyundai Ioniq 6 N scheda tecnica
CARATTERISTICHE | VALORI |
---|---|
Motori (potenza) | |
Anteriore | 166 kW / 226 CV (fino a 175 kW / 238 CV con N Grin Boost) |
Posteriore | 282 kW / 383 CV (fino a 303 kW / 412 CV con N Grin Boost) |
Totale | 448 kW / 609 CV (fino a 478 kW / 650 CV con N Grin Boost) |
Batteria ad alto voltaggio | |
Capacità | 84,0 kWh |
Ricarica rapida | 10–80% in circa 18 minuti con colonnina da 350 kW (in condizioni ottimali) |
Prestazioni | |
Accelerazione 0–100 km/h | 3,2 secondi (con N Launch Control) |
Velocità massima | Fino a 257 km/h |
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.935 mm |
Larghezza | 1.940 mm |
Altezza | 1.495 mm |
Passo | 2.965 mm |
Pneumatici | 275/35 R20 – Pirelli P-Zero 5 specifici “HN” |
Freni | |
Anteriore | 400 mm, pinze a quattro pistoni |
Posteriore | 360 mm, pinza a pistone singolo |
Frenata rigenerativa | Fino a 0,6 G (0,35 G con ABS attivo) |
Aerodinamica | Coefficiente di resistenza: 0,27 |