Abbonamento ricarica auto elettrica, FLAT mensile

Gli abbonamenti flat consentono di risparmiare anche sulla ricarica delle auto elettriche con tariffe più vantaggiose di quelle "a consumo" che risentono dell’aumento del costo dell’energia. Con Enel X si spuntano i prezzi migliori.

Per risparmiare sul costo della ricarica di unauto elettrica è consigliato sottoscrivere un abbonamento mensile con gli operatori che erogano energia elettrica attraverso le colonnine pubbliche. Con l’abbonamento si spuntano tariffe vantaggiose rispetto a quelle con ricarica a “consumo”, soprattutto in questo periodo dove i costi dell’energia sono arrivati alle stelle.
Il costo della ricarica si riduce sottoscrivendo abbonamenti di ricarica che, a fronte di un costo fisso mensile, mettono a disposizione dei pacchetti predefiniti di kWh da consumare entro il mese.

Come risparmiare sulla ricarica di auto elettriche

Per risparmiare sulla ricarica di auto elettriche consigliamo di non pensarci due volte e di sottoscrivere un abbonamento calibrato alle proprie esigenze mensili. Invece, qualora non abbiate chiaro una previsione sul chilometraggio mensile suggeriamo una tariffa a consumo, cosicché possiate controllare i costi e agire di conseguenza.

Gli abbonamenti flat consentono di risparmiare sulla ricarica elettrica

Fate comunque attenzione a valutare bene i vari pacchetti perché, una volta terminata la propria disponibilità mensile di energia, il resto si paga alle condizioni previste dal contratto sottoscritto.

Abbonamenti flat ricarica auto elettrica

La soluzione a cui possiamo pensare, se si utilizza spesso la rete pubblica per ricaricare la propria auto elettrica, è quella di sottoscrivere il piano di abbonamento che più vi aggrada e poi utilizzare un secondo piano ricaricabile, magari alle condizioni vantaggiose descritte nel paragrafo precedente, per ricaricare una volta terminato il proprio plafond di energia a disposizione.

Tariffa flat A2A E-moving

Per i clienti domestici di A2A Energia e/o Luce e Gas il prezzo dell’abbonamento scende:

L’abbonamento base, chiamato E-moving Small e che offre 40 kWh al mese, ha subito un aumento del costo fino a 25 euro, equivalente a 0,625 euro al kWh. La versione Medium, che in precedenza offriva 100 kWh al mese, ora richiede 57 euro. Infine, l’abbonamento Large garantisce 200 kWh mensili al costo di 106 euro, corrispondenti a 0,53 euro al kWh.

Colonnina di ricarica A2A E-Moving

I clienti A2A Energia per le utenze domestiche possono beneficiare di sconti sugli abbonamenti, con prezzi ridotti rispettivamente a 22, 49 e 85 euro al mese per i tre piani di ricarica (costo unitario per abbonamento: 0,55 €/kWh; 0,49 €/kWh e 0,42 €/kWh). Nelle nuove tariffe aggiornate dagli abbonamenti sono escluse le colonnine Ultra e Fast+, con costi aggiuntivi basati sui kWh prelevati, indicati sull’app.

Tariffa flat BeCharge abbonamento mensile

Colonnina di ricarica BeCharge

Tariffa flat Duferco Energia RICARICABILE

Abbonamento mensile DUFERCO ENERGIA

Tariffa flat Enel X

Enel X mette a disposizione anche le soluzioni OpenCharge.

OpenCharge è l’offerta di Enel X Way S.r.l. che permette di ricaricare l’auto senza limiti dal tuo posto auto privato, grazie alla tua stazione di ricarica domestica e di avere fino a 2 pieni al mese su strada nei punti di ricarica disponibili sull’app Enel X Way.

Porsche Taycan S Cross Turismo in ricarica rapida Enel X

Tariffa flat Ionity abbonamento

Tariffa Tesla Supercharger in abbonamento

Il costo della ricarica al Supercharger Tesla prevede una tariffazione al minuto oppure al kWh, che varia a seconda della fascia oraria. La nuova tariffa in vigore dal 10 maggio 2023 è di 0,46 euro/kWh nelle ore “off-peak” (dalle 16 alle 20) e 0,51 euro/kWh in quelle “on-peak”. Per i NON Tesla il costo è maggiorato: On-peak, dalle 16 alle 20 è di 0,69 euro/kWh, Off-peak, in tutti gli altri orari è di 0,62 euro/kWh.

Per risparmiare ai Tesla Supercharger è possibile sottoscrivere un abbonamento mensile di 12,99 euro, che consente di ricaricare la propria auto elettrica ad una tariffa scontata, usufruendo degli stessi prezzi di coloro che possiedono una Tesla.

Abbonamento ricarica auto elettrica, quale conviene?

La scelta è soggettiva. Fate comunque attenzione a valutare bene i vari pacchetti perché, una volta terminata la propria disponibilità mensile di energia, il resto si paga alle condizioni a consumo, a seconda del contratto.

Ricarica pubblica fast HPC di Enel X

La soluzione a cui possiamo pensare, se si utilizza spesso la rete pubblica per ricaricare la propria auto elettrica, è quella di sottoscrivere il piano di abbonamento che più vi aggrada e poi utilizzare un secondo piano ricaricabile, magari alle condizioni vantaggiose, per ricaricare una volta terminato il proprio plafond di energia a disposizione.

I prezzi delle tariffe sono in continuo divenire. Cerchiamo di tenere aggiornati i prezzi degli abbonamenti FLAT. In caso di evidenti errori ti chiediamo di contribuire segnalando la variazione di prezzo direttamente alla redazione@newsauto.it

→ VEDI ANCHE le tariffe ricarica auto elettriche

Come si ricarica l’auto elettrica VIDEO

Leggi anche:

Auto elettriche da comprare selezionate e provate
Prezzi e caratteristiche auto elettriche

CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA
Costo ricarica auto elettrica
Video prove AUTO ELETTRICHE

Le prove di nuove auto elettriche

EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version