GeelyNotizie auto

Garanzia a vita, l’assistenza eterna sui SUV cinesi Geely

Geely Italia offre una garanzia a vita ai primi 1.000 clienti sui veicoli nuovi acquistati, esclusa la batteria. L’iniziativa riguarda il crossover elettrico EX5 e il SUV ibrido plug-in Starray EM-i.

Con la garanzia a vita sulla sua gamma, il colosso cinese Geely entra prepotentemente nel mercato italiano. I primi modelli a beneficiare della garanzia, lanciata ufficialmente da Jameel Motors Italy (Geely Italia), sono il crossover elettrico EX5 e il SUV ibrido plug-in Starray EM-i, che copre l’intero veicolo nuovo acquistato dal primo proprietario, fatta eccezione per la batteria.

Garanzia a vita
Tipi di garanzia
Cosa copre e non
Garanzia auto elettrica

Garanzia a vita come averla

La garanzia a vita è riservata ai primi mille clienti che acquistano un veicolo nuovo presso concessionari autorizzati Geely in Italia. Copre il primo acquirente e non include la batteria, garantita invece per otto anni. Per tutti gli altri acquirenti resta valida la garanzia standard di sei anni.

Con questa iniziativa, Geely introduce in Italia una formula di assistenza senza precedenti nel mercato automobilistico cinese, accompagnando il lancio dei suoi primi modelli elettrici e ibridi plug-in.

Geely EX5 gode della garanzia a vita (riservata ai primi 1.000 clienti)
Geely EX5 gode della garanzia a vita (riservata ai primi 1.000 clienti)

Ricordiamo che la garanzia auto è un impegno del costruttore o del venditore a riparare o sostituire parti difettose dell’auto entro un certo periodo di tempo o un certo chilometraggio, senza costi aggiuntivi per il proprietario. Serve a tutelare l’acquirente da difetti di fabbricazione o problemi meccanici non imputabili all’uso scorretto del veicolo.

Tipi di garanzia

Esistono diversi tipi di garanzia. La garanzia legale, obbligatoria per legge in Europa, dura due anni per i veicoli nuovi e copre i difetti presenti al momento della consegna. La garanzia convenzionale del costruttore può estendersi oltre i due anni e variare tra 3, 5 o 6 anni, a seconda del marchio, spesso con un limite di chilometraggio. Alcune case offrono anche una garanzia estesa, acquistabile a parte, che può prolungare la copertura fino a 7-10 anni o più. Infine, esistono garanzie più rare come quella “a vita” (come quella introdotta da Geely per i primi 1.000 clienti italiani), riservata al primo proprietario e valida finché possiede l’auto, con alcune esclusioni come la batteria nei veicoli elettrici.

Cosa copre e non la garanzia a vita

In generale, la garanzia copre difetti di fabbricazione di motore, cambio, freni e componenti principali, così come malfunzionamenti elettrici ed elettronici dovuti alla produzione. Non copre invece l’usura naturale (pneumatici, pastiglie, freni), danni da incidenti o manutenzione errata e parti soggette a normale degrado, come filtri, lampadine o batterie.

Per usufruire della garanzia, il veicolo va portato in un centro assistenza autorizzato. Le riparazioni coperte sono gratuite e alcune garanzie possono includere opzioni di estensione o trasferibilità, anche se spesso decadono al passaggio di proprietà.

Garanzia auto elettrica

Per le auto elettriche, la batteria ha una garanzia separata, generalmente più lunga (ad esempio 8 anni o 160.000 km), dato che è un componente costoso e soggetto a degrado graduale.

Le batterie delle auto elettriche sono coperte da una garanzia di 8 anni o 160.000 km
Le batterie delle auto elettriche sono coperte da una garanzia di 8 anni o 160.000 km

Per i veicoli elettrici, la garanzia standard spesso copre separatamente la batteria per un periodo lungo (es. 8 anni o 160.000 km), perché è un componente costoso e soggetto a degrado graduale.

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto