Giornata Forze Armate, foto auto Polizia e Carabinieri

Fotogallery con tutte le auto con cui si muovono le nostre Forze Armate, Polizia e Carabinieri. Differenza tra Polizia e Carabinieri, numeri di telefono.

GUARDA LA FOTOGALLERY

Il 4 novembre l’Italia festeggia la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la giornata celebrativa nazionale istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale. La festa è il 4 novembre, data dell’entrata in vigore dell‘armistizio di Villa Giusti (firmato il 3 novembre 1918), che sancì la resa dell’Impero austro-ungarico all’Italia. Nel 1921, in occasione della celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Milite Ignoto venne sepolto solennemente all’Altare della Patria a Roma.

Celebriamo la giornata dedicata alle Forze Armate con una carrellata di foto dei mezzi in dotazione ai Carabinieri ed alla Polizia di Stato, le “gazzelle” e le “pantere”.

Differenza tra Carabinieri e Polizia

L’Arma dei Carabinieri è una “forza armata” che dipende dal Ministero della Difesa e, oltre a esercitare funzioni civili, può compiere operazioni nei Paesi esteri insieme all’esercito. E’ a tutti gli effetti una forza militare di polizia a competenza generale e in servizio permanente di pubblica sicurezza.

Logo dei Carabinieri

L’Arma dei Carabinieri (prima si chiamava Corpo dei Carabinieri Reali) è nata come “Arma” nell’ambito dell’Esercito Italiano dall’anno 2000.

Calandra Fiat Tipo dei Carabinieri

Al vertice dell’istituzione vi è un “comandante generale” con il grado di generale di corpo d’armata. In caso di emergenza, per contattare i Carabinieri è sufficiente comporre il numero 112.

FOTO Auto Carabinieri

FOTO Auto Polizia

La Polizia di Stato è un’arma civile che dipende direttamente dal Dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno.

Logo Polizia di Stato

Si occupa della sicurezza pubblica e vigila sull’ordine durante le manifestazioni di qualsiasi genere, musicali, sportive, ecc., cercando di prevenire i crimini con una funzione di pattugliamento sulle strade delle varie città.

Alfa Romeo Giulia della Polizia

In caso di emergenza, per contattare la Polizia è sufficiente comporre il numero 113.

Leggi anche:

 → Ultime notizie dall’Arma dei Carabinieri

Ultime notizie dalla Polizia di Stato

Auto di servizio della Forze dell’Ordine

Alfa Romeo Giulia del Premier Giorgia Meloni

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version