Nuova Dacia Sandero 2026, nuovi motori e inedita versione ibrida
Dacia aggiorna le Sandero e Sandero Stepway 2026 con nuova firma luminosa, display centrale da 10’’, quadro strumenti digitale e introduce la motorizzazione ibrida Hybrid 155.

La Dacia Sandero 2026 e la Sandero Stepway presentano un aggiornamento del design con una nuova firma luminosa a LED a T rovesciata sui fari anteriori, collegata alla calandra da puntini bianchi. Il frontale e il paraurti sono integrati in un unico elemento, mentre i fari posteriori a LED adottano un nuovo schema “pixel” che ne modifica la geometria e la percezione di robustezza.

La Sandero Stepway inoltre si caratterizza per una fascia nera opaca tra paraurti e fari posteriori, mentre le protezioni in Starkle su passaruota e sottoscocca utilizzano plastica riciclata e offrono resistenza ai graffi.
→ Interni aggiornati
→ Nuovo motore ibrido
→ Nuovi sistemi ADAS
→ Prezzi
→ FOTO NUOVA DACIA SANDERO
→ FOTO NUOVA DACIA SANDERO STEPWAY
Interni aggiornati
I rivestimenti interni sono stati aggiornati: nero per gli allestimenti base, blu per l’Expression e denim per il Journey. La versione Extreme mantiene tessuti lavabili. Il volante è ergonomico e il comando del cambio automatico elettrificato (E-Shifter) è disponibile su alcune motorizzazioni. La connettività include display centrale da 10’’, caricatore wireless e quadro strumenti digitale da 7’’. Il sistema YouClip consente di fissare accessori come supporti per tablet o smartphone.

Nuovo motore ibrido
La novità più importante della gamma 2026 della Sandero riguarda il motore. Per la prima volta, solo sulla Sandero Stepway, è disponibile un’unità ibrida, la Hybrid 155, ereditata dalla Bigster, che combina un motore benzina 1.8 L con due motori elettrici, una batteria da 1,4 kWh e un cambio automatico elettrificato. Questa variante però sarà disponibile solo nell’ultima parte del 2026.
La variante GPL, precedentemente rappresentata dall’Eco-G 100, viene sostituita dall’Eco-G 120, un motore bi-fuel GPL/benzina a 3 cilindri e 1.2 litri da 120 CV, disponibile con cambio manuale o automatico a doppia frizione a 6 rapporti, e con serbatoio GPL maggiorato da 49,6 litri per aumentare l’autonomia (GPL + benzina), che raggiunge 1.590 km su Sandero Streetway e 1.480 km su Sandero Stepway.
Anche la versione benzina 1.0 L TCe 100 della Sandero Streetway passa a 100 CV rispetto ai 90 CV precedenti, sempre con cambio manuale a 6 marce. Infine la Sandero Stepway mantiene il motore benzina TCe 110 con cambio manuale a 6 rapporti, mentre la Sandero Streetway è disponibile con il motore SCe 65 a 5 rapporti.
Nuovi sistemi ADAS di sicurezza e assistenza
I nuovi equipaggiamenti includono fari automatici, Multiview Camera e retrovisori ripiegabili elettricamente, raggruppati nel pacchetto Driving Pack. Gli ADAS comprendono frenata automatica d’emergenza e monitoraggio dell’attenzione del conducente, con configurazione semplificata tramite il pulsante “My Safety”.
Prezzi
La nuova Dacia Sandero ha un prezzo di partenza di circa 14.000 euro, che sale a circa 16.500 euro per la versione Stepway.