Con una potenza di 435 CV e una coppia di 900 Nm la nuova Audi SQ7 TDI è il SUV diesel più potente sul mercato. Ma si conferma leader anche in altri settori tecnologici. Il suo motore V8 4.0 TDI di nuova concezione sfrutta una novità mondiale assoluta: un compressore ad azionamento elettrico che garantisce a SQ7 TDI prestazioni straordinarie, con un consumo medio di soli 7,4 litri di carburante ogni 100 chilometri.
AUDI MOTORE V8 4.0 TDI EAV – Il compressore ad azionamento elettrico (EAV) viene utilizzato per la prima volta al mondo su una vettura di serie. L’EAV supporta il motore 4.0 TDI in fase di partenza e accelerazione in caso di carico parziale ridotto, conferendo un dinamismo di guida assoluto senza effetto «turbo lag». L’EAV è montato nel condotto dell’aria, subito dietro l’intercooler, vicino al motore. Poiché per creare la pressione di sovralimentazione dell’EAV non occorre l’energia dei gas di scarico, può essere utilizzato in qualsiasi momento ovviando così ai tradizionali punti deboli dei turbocompressori a gas di scarico di tipo tradizionale. Grazie a questa tecnologia l’effetto «turbo lag» è ormai un ricordo del passato. In meno di 250 millisecondi l’EAV mette a disposizione del motore l’energia della sovralimentazione necessaria per un’erogazione di potenza dinamica.
Grazie a un motore elettrico compatto, la girante del compressore arriva alla velocità di 70.000 giri al minuto. Il 4.0 TDI sviluppa senza esitazioni tutta la sua enorme potenza, disponibile non appena viene premuto il pedale dell’acceleratore. Un evidente vantaggio, specialmente in fase di spunto.
AUDI MOTORE V8 4.0 TDI TURBOCOMPRESSORI – Il lato aspirazione de V8 4.0 TDI è all’esterno, il lato dei gas di scarico con i due turbocompressori si trova invece nella parte interna della V di 90°. Questa configurazione permette di abbreviare il percorso dei gas di scarico, garantisce una prontezza di risposta istantanea e percorsi brevi per il post trattamento dei gas di scarico. L’impianto common rail genera una pressione di iniezione che può arrivare a 2.500 bar. In ampi settori del diagramma caratteristico la pressione di accensione raggiunge i 200 bar. L’innovativo sistema di gestione termica e i sofisticati accorgimenti impiegati per l’azionamento degli alberi a camme e dell’albero motore riducono l’attrito. Grazie alla combinazione di un catalizzatore a ossidazione di NOx e di un catalizzatore SCR collegato in serie e integrato nel filtro antiparticolato per Diesel, che riduce gli ossidi di azoto mediante l’iniezione di AdBlue, il V8 TDI vanta un post trattamento dei gas di scarico particolarmente efficace. Nell’impianto di scarico un attuatore acustico amplifica il sound caratteristico degli otto cilindri. Su SQ7 TDI il conducente può comunque decidere quanto il sound della sua auto debba essere più o meno discreto o sportivo regolandolo tramite il sistema Audi drive select.
AUDI MOTORE V8 4.0 TDI RETE DI BORDO 48V – I gas rilasciati dalle due valvole di scarico sono separati in modo ermetico e ogni flusso alimenta uno dei due turbocompressori. Ai regimi inferiori una valvola di ogni cilindro resta chiusa, in modo tale che tutto il flusso dei gas di scarico alimenti il turbocompressore attivo. Con l’aumentare del carico e del regime, l’Audi valvelift system apre la seconda valvola di scarico, che va ad alimentare e attivare il secondo turbocompressore. In questa modalità biturbo il motore raggiunge la sua potenza massima. La commutazione mediante l’AVS permette di attivare in modo rapido e preciso la seconda turbina.