Audi Q3 e-hybrid, autonomia, prezzi e novità del SUV Plug-in
Audi apre gli ordini per la Q3 e-hybrid, dotata di powertrain da 272 CV e autonomia elettrica fino a 119 km WLTP. La batteria da 25,7 kWh supporta ricarica rapida in DC fino a 50 kW.

Audi apre la prevendita della nuova Q3 e-hybrid, versione plug-in hybrid della terza generazione della Q3. Tra le novità più rilevanti, il sistema propulsivo ibrido da 272 CV che abbina un motore turbo benzina 1.5 TFSI evo2 a un’unità elettrica, consentendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi.
Audi Q3 e-hybrid motore plug-in e autonomia elettrica
Il sistema ibrido della Q3 e-hybrid unisce un motore termico a ciclo Miller con iniezione diretta a 350 bar e rivestimenti al plasma per ridurre gli attriti, a un motore elettrico sincrono a magneti permanenti da 116 CV. La batteria agli ioni di litio, da 25,7 kWh nominali (19,7 kWh effettivi), permette un’autonomia in modalità elettrica fino a 119 km secondo il ciclo WLTP.
La ricarica in corrente continua (DC) può avvenire fino a 50 kW, consentendo il passaggio dal 10% all’80% della carica in circa 30 minuti. In corrente alternata (AC), la potenza massima è di 11 kW, con un tempo di ricarica di circa 2,5 ore.
Il sistema di recupero energia, mutuato dai modelli full electric del marchio, sfrutta la frenata elettroidraulica per ottimizzare l’efficienza nella marcia quotidiana.
Audi Q3 e-hybrid caratteristiche assetto
La distribuzione delle masse è ottimizzata dal posizionamento della batteria sotto il pianale. Le sospensioni beneficiano di una taratura specifica e possono essere abbinate, su richiesta, ad ammortizzatori adattivi a doppia valvola. Lo sterzo progressivo a servoassistenza e demoltiplicazione variabili è disponibile tra gli optional.
Modalità di guida e digitalizzazione
All’avviamento, la vettura opera in modalità EV. Le altre modalità includono l’Auto Hybrid, che gestisce l’interazione tra i due propulsori, e la funzione per la conservazione dell’energia. Il sistema Audi drive select consente di personalizzare la dinamica del veicolo.
Sul fronte tecnologico, spicca l’adozione del sistema operativo Android Automotive OS e l’integrazione con assistente vocale basato su intelligenza artificiale (ChatGPT).
Allestimenti e prezzo della Q3 e-hybrid
Audi Q3 e-hybrid viene proposta in tre allestimenti: Business, Business Advanced ed S line edition ed è disponibile nelle concessionarie italiane nel corso del quarto trimestre del 2025. Il prezzo di listino parte da 49.800 euro. Il modello è atteso con interesse anche dal pubblico business, grazie ai vantaggi fiscali previsti per le vetture plug-in hybrid secondo le nuove normative sui fringe benefit.
Già dalla versione base, sono inclusi elementi come il portellone elettrico, la climatizzazione ausiliaria gestibile da remoto, il sistema di navigazione MMI experience plus, la ricarica wireless e il sistema audio Audi da 260 Watt. Il bagagliaio ha una capacità di 375 litri, estendibile fino a 1.293 litri con i sedili posteriori abbattuti.