Alpine A290 Rallye, l’auto elettrica sportiva da rally, caratteristiche e prezzo
Alpine entra nei rally elettrici con la A290 Rallye, evoluzione da competizione della A290 GTS. Mantiene 220 CV, con differenziale ZF e trasmissione rinforzata.

Alla partenza del Rally Rouergue Rodez Aveyron (3-5 luglio 2025), Alpine ha presentato A290 Rallye, la sua prima vettura da rally 100% elettrica. Si tratta di una nuova declinazione della A290 GTS, sviluppata per le competizioni clienti dai team Alpine Racing di Viry-Châtillon e assemblata nello stabilimento di Dieppe, presso la Manufacture Alpine Jean Rédélé.
L’A290 Rallye arriva in occasione del 70° anniversario di Alpine, introducendo il primo modello da corsa del suo dream garage elettrico. È pensata per avvicinare piloti e team privati al mondo delle competizioni con auto elettriche, permettendo loro di partecipare a diverse tipologie di rally: dalle coppe monomarca alle competizioni open.
Alpine A290 Rallye caratteristiche
L’Alpine A290 Rallye è stata sviluppata nel rispetto delle più recenti normative FIA in ambito rally, con un’attenzione particolare alla sicurezza dell’equipaggio. Tra gli elementi principali figurano un roll-bar saldato e sedili avvolgenti Sabelt omologati. Il gruppo propulsore fornisce 220 CV e 300 Nm di coppia, trasmessi all’asse anteriore tramite un differenziale ZF a slittamento limitato, per una maggiore motricità e stabilità in condizioni di guida estreme.
La frenata è gestita da un impianto dedicato, con pinze monoblocco a 6 pistoncini e dischi da 350 mm all’anteriore, pinze monopistoncino su dischi da 280 mm al posteriore e ABS specifico Alpine Racing. Non manca il freno a mano idraulico, ormai standard nelle configurazioni da rally.
Il telaio deriva dalla A290 stradale, ma presenta sospensioni riviste con ammortizzatori ALP Racing Suspension. Le ruote EVO Corsa da 18” sono equipaggiate con pneumatici Michelin Pilot Sport A. Inoltre l’auto da rally elettrica è equipaggiata con un sistema che genera un suono correlato alla velocità e alla pressione sull’acceleratore.
Alpine A290 Rallye elettrica per gare rally
Alpine A290 Rallye sarà inizialmente impegnata in una competizione ufficiale in Francia entro la fine del 2025. Il programma gare prevede un supporto tecnico e sportivo per i team clienti, seguendo l’impostazione già collaudata nei campionati promossi da Renault. Saranno previsti premi e una struttura di assistenza dedicata, con un’infrastruttura di ricarica adattabile ai vari contesti ambientali.

Una classifica dedicata, consultabile negli Alpine Store, permetterà di monitorare le performance dei team e costituirà uno strumento di interazione tra rete vendita, piloti e pubblico.
Prezzo dell’Alpine A290 Rallye
Il prezzo fissato per la A290 Rallye è di 59.990 euro (IVA esclusa), veicolo pronto gara. Dopo il debutto ufficiale al Rally Rouergue Rodez Aveyron, la vettura è presente al Festival of Speed di Goodwood (10-13 luglio 2025), seguita dalla partecipazione al Rally Mont-Blanc Morzine (4-6 settembre 2025).
Alpine A290 Rallye SCHEDA TECNICA
CARATTERISTICHE | VALORI |
---|---|
Modello | Alpine A290 Rallye |
Motore | |
Potenza massima | 220 CV (160 kW) |
Coppia massima | 300 Nm |
Capacità batteria | 52 kWh (400 V DC) |
Trasmissione | Riduttore specifico con differenziale autobloccante ZF a slittamento limitato |
Telaio | |
Telaio | Alpine A290 con roll-bar FIA |
Assale anteriore/posteriore | McPherson / Retotreno multi-link |
Sospensioni | Ammortizzatori ALP Racing Suspension |
Freni | Pinze anteriori monoblocco a 6 pistoncini, posteriori monopistoncino, freno a mano idraulico |
Dischi freno anteriori | 350 mm |
Dischi freno posteriori | 280 mm |
Pneumatici / Ruote | Michelin Pilot Sport A – 18″, ruote EVO Corsa 8 x 18″ |
Peso | Conforme al regolamento sportivo vigente |
Dimensioni | |
Lunghezza | 3.997 mm |
Larghezza (con/senza specchietti) | 2.020 / 1.823 mm |
Altezza | 1.502 mm |
Passo | 2.534 mm |
Carreggiata anteriore/posteriore | 1.576 mm |