Atto 2BYDNotizie auto

BYD Atto 2 DM-i: prezzo, dimensioni e caratteristiche del nuovo B-SUV plug-in

Dopo la versione elettrica arriva la BYD Atto 2 DM-i ibrida plug-in, con tecnologia Super Hybrid e fino a 90 km di autonomia in elettrico puro.

Dopo la Seal U, un altro modello BYD arriva in doppia alimentazione. La Atto 2, già nota nella variante completamente elettrica, sarà disponibile anche in versione ibrida plug-in DM-i con consegne previste dall’inizio del 2026.

→ FOTOGALLERY, tutte le foto della nuova ATTO 2 DM-i

BYD Atto 2 ibrida plug-in, dimensioni, com’è

Con una lunghezza di 4,33 metri e un passo di 2,62 metri, la BYD Atto 2 DM-i rientra nel segmento delle crossover leggere. L’auto è larga 1,83 metri. Le proporzioni favoriscono l’abitabilità, con un abitacolo progettato per ospitare comodamente i passeggeri e un bagagliaio che raggiunge i 425 litri, espandibili fino a 1.335 litri abbattendo i sedili posteriori.

BYD Atto 2 DM-i posteriore 3/4
BYD Atto 2 DM-i

All’esterno prevalgono linee morbide e proporzioni equilibrate. L’altezza di 1,675 metri conferisce un aspetto solido, mentre i cerchi da 17 pollici e il fanale posteriore a tutta larghezza completano l’impronta visiva.

Interni, com’è dentro

L’abitacolo della Atto 2 DM-i si caratterizza per un’impostazione moderna e funzionale. L’apertura delle portiere avviene senza chiave NFC. L’auto infatti può essere sbloccata anche tramite carta, smartphone o smartwatch abilitati, oltre che con la chiave tradizionale. All’interno troviamo sedili in pelle vegana, la luce ambientale personalizzabile e il tetto panoramico (sulle versioni superiori) contribuiscono a un ambiente luminoso e rilassante.

La piattaforma Super DM-i permette di ottimizzare il pavimento e gli spazi di carico. I sedili anteriori, regolabili elettricamente su sei vie e riscaldabili, sono disponibili con regolazione del poggiatesta. Anche la seconda fila offre schienali reclinabili e buona libertà per le gambe.

BYD Atto 2 DM-i plancia abitacolo
L’abitacolo della BYD Atto 2 DM-i

La gestione dei comandi è affidata al volante multifunzione e al selettore del cambio compatto. Non mancano la ricarica wireless per smartphone e un touchscreen da 12,8 pollici. Presenti anche numerosi vani portaoggetti, dal vano portaocchiali agli scomparti centrali. Davanti ala guidatore c’è un monitor con 8,8 pollici.

Caratteristiche powertrain DM-i ibrido plug-in

La BYD Atto 2 DM-i adotta un sistema ibrido plug-in che ruota attorno al motore a benzina 1.5 Xiaoyun da 98 CV, affiancato da un’unità elettrica da 197 CV. La combinazione dei due motori non è però sempre la stessa: tutto dipende dall’allestimento scelto. La versione Active offre una potenza complessiva di 166 CV, mentre la Boost sale a 212 CV, con differenze evidenti anche sul piano delle prestazioni. La prima scatta da 0 a 100 km/h in 9,1 secondi, la seconda riduce il tempo a 7,5 secondi.

Anche la percorrenza in modalità elettrica varia sensibilmente. L’allestimento Active integra una batteria da 7,8 kWh, sufficiente per coprire fino a 40 km e compatibile con ricariche fino a 3,3 kW. La Boost, invece, utilizza un pacco da 18 kWh Blade Battery al litio-ferro-fosfato (LFP) che porta l’autonomia a 90 km e supporta ricariche fino a 6,6 kW.

Powertrain Super Hybrid della BYD Atto 2 DM-i
Powertrain Super Hybrid della BYD Atto 2 DM-i

Considerando insieme la capacità della batteria e il serbatoio da 45 litri, l’autonomia complessiva dichiarata arriva fino a 1.000 km. È inoltre disponibile la funzione Vehicle-to-Load (V2L), che consente di alimentare dispositivi esterni utilizzando la batteria dell’auto, utile in contesti outdoor o in emergenza. L’accesso senza chiave NFC e la climatizzazione da remoto tramite app sono incluse nelle dotazioni tecnologiche.

Prezzi

La gamma italiana della BYD Atto 2 DM-i si articola in due varianti: Active e Boost. La versione Boost rappresenta l’allestimento più completo e introduce una serie di dotazioni aggiuntive. Tra queste figurano il tetto panoramico, i sedili anteriori elettrici e riscaldati, i vetri posteriori oscurati, la ricarica wireless per lo smartphone e la funzione V2L.

Al momento BYD ha comunicato il prezzo della sola versione Boost, che parte da 29.800 euro, con una promozione iniziale che riduce la cifra a 26.500 euro nel periodo di lancio. La vettura sarà disponibile in cinque colori e i preordini sono già stati avviati. Le prime consegne sono programmate per l’inizio del 2026.

→ FOTOGALLERY, tutte le foto della nuova ATTO 2 DM-i

BYD Atto 2 DM-i scheda tecnica

CARATTERISTICHE ACTIVE BOOST
Dimensioni (L/W/H, mm) 4330 / 1830 / 1675 4330 / 1830 / 1675
Peso a vuoto (kg) 1510 1620
Passo (mm) 2620 2620
Dimensione ruote 16 17
Sospensione anteriore MacPherson strut MacPherson strut
Sospensione posteriore Barra di torsione Barra di torsione
Trazione Anteriore Anteriore
Potenza TOT (CV) (kW) 166 (122) 212 (156)
Potenza max motore termico (CV) (kW) 98 (72) 98 (72)
Potenza max motore elettrico (CV) (kW) 197 (145) 197 (145)
Coppia max motore elettrico (Nm) 300 300
Tipo di batteria BYD Blade Battery (LFP) BYD Blade Battery (LFP)
Capacità batteria (kWh) 7.8 18.0
Velocità MAX (km/h) 180 180
0-100 km/h (s) 9.1 7.5
Autonomia elettrica WLTP (km) 40 90
Autonomia TOT WLTP (km) 930 1000
Consumo carburante WLTP (L/100 km) 5.1 5.1
Emissioni CO₂ (g/km) TBC 41
Capacità serbatoio carburante (L) 45 45
Capacità di traino (kg, senza freni) 750 750
Bagagliaio (sedili su/giù, L) 425 / 1335 425 / 1335
Posti 5 5
Potenza ricarica AC 3.3 kW 6.6 kW
Tempo ricarica AC (15–100%) 2.7 h (3.3 kW, 1-phase) 3.0 h (6.6 kW, 1-phase)
Funzione V2L 3.3 kW
Caratteristiche BYD Atto 2 DM-i

Leggi anche:

→ Tutte le novità, prove auto su BYD
→ Listino prezzi BYD

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto