208Notizie autoPeugeot - Modelli, prove, storia, listino prezzi, usato, novità, foto

Nuova Peugeot 208: il design è anticipato dalla futuristica Polygon Concept

La nuova Peugeot 208 è attesa per il 2026 e sarà la prima Stellantis su piattaforma STLA Small. Le prime indicazioni sul suo stile arrivano dalla Peugeot Polygon Concept, un prototipo che anticipa un design più dinamico, linee scolpite e fari a tre segmenti. Scopri i dettagli del concept e le novità attese sulla 208.

La nuova Peugeot 208 è attesa per il 2026 e sarà la prima vettura Stellantis a utilizzare la nuova piattaforma STLA Small, sviluppata per supportare diverse tipologie di propulsione, dall’elettrico alle versioni ibride. Al momento non sono stati diffusi dettagli tecnici ufficiali, ma le prime indicazioni sul design arrivano da un’anticipazione interessante: la Peugeot Polygon Concept, il prototipo che anticiperà lo stile delle Peugeot del futuro, 208 compresa.

STLA Small

La piattaforma STLA Small è progettata per essere “multi-energia”, supportando sia varianti ibride che full electric (BEV), ma sulla 208 l’elettrico sarà il focus principale. Le specifiche tecniche mirano a un netto miglioramento rispetto all’attuale e-CMP, con l’obiettivo di offrire autonomia fino a 500 km (ciclo WLTP) per le versioni elettriche, la possibilità di ospitare pacchi batteria con capacità comprese tra 37 kWh e 82 kWh, un range di potenza dei motori che va da 95 CV a 245 CV, consentendo anche lo sviluppo di versioni più performanti (come una futura GTi elettrica) su architettura a 400 Volt.

Come sarà la nuova 208

Il claim scelto per il debutto del concept, “Che il divertimento abbia inizio”, lascia intendere un approccio più dinamico e sperimentale. La Polygon Concept si distingue per linee fortemente scolpite, elementi aerodinamici marcati e cerchi di grandi dimensioni, volutamente esagerati per sottolineare la natura dello studio di stile.

Analizzando gli elementi di design, emergono alcune soluzioni che potrebbero arrivare anche sulla futura Peugeot 208: i gruppi ottici anteriori divisi in tre segmenti orizzontali, gli sbilanci ridotti e il frontale compatto, possibile grazie all’architettura elettrica che non necessita di ampi volumi sotto il cofano.

Gli interni e le linee del futuro

Dalle prime immagini si intravedono anche gli interni, caratterizzati da colori vivaci e da un design fortemente futuristico, con soluzioni che nella versione di serie verranno probabilmente semplificate.
La Polygon Concept rappresenta così una vetrina tecnologica e stilistica per la nuova generazione di compatte del Leone. Grazie alla modularità e all’efficienza intrinseca della STLA Small, la nuova 208 non solo sarà in grado di sfoggiare linee di design più audaci e “poligonali” (come visto sulla Concept), ma garantirà anche maggiore efficienza, autonomia e un’abitabilità migliorata.

Leggi anche:

→ Tutte le novità, prove auto su PEUGEOT
→ Listino prezzi PEUGEOT

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto