Auto più vendute in Italia a settembre 2025, classifica e dati di mercato
A settembre 2025 il mercato auto italiano è tornato a crescere oltre il 4%, con la vecchia generazione di Panda che si è confermata come l'auto più venduta.

A settembre 2025 le auto più vendute sono la vecchia Fiat Panda, seguita dalla Jeep Avenger e dalla Dacia Sandero in un mercato italiano che ha totalizzato oltre 125.000 immatricolazioni, in crescita del 4,1% rispetto a settembre 2024.
Nei primi nove mesi dell’anno però il mercato ha registrato un calo del 2,9% sullo stesso periodo del 2024 e rispetto al 2019; le immatricolazioni di settembre sono diminuite dell’11,1%, mentre quelle dei primi nove mesi sono risultate inferiori del 20,5%.
→ Classifica auto più vendute
→ Quante auto sono state vendute
→ Vendite per motorizzazione
→ Dati mercato (PDF scaricabili)
Auto più vendute settembre 2025
A settembre la Fiat Panda si è confermata al primo posto con 7.671 immatricolazioni, seguita da Jeep Avenger e Dacia Sandero, modelli che continuano a dominare le vendite in Italia.
POS | MARCA | MODELLO | IMM. |
---|---|---|---|
1 | Fiat | Panda | 7.671 |
2 | Jeep | Avenger | 4.857 |
3 | Dacia | Sandero | 4.138 |
4 | Toyota | Yaris Cross | 3.087 |
5 | Toyota | Yaris | 2.780 |
6 | Dacia | Duster | 2.776 |
7 | Volkswagen | T-Roc | 2.588 |
8 | Fiat | Grande Panda | 2.526 |
9 | Citroen | C3 | 2.247 |
10 | Toyota | Aygo X | 2.227 |
11 | Volkswagen | Tiguan | 2.218 |
12 | Mg | Zs | 2.216 |
13 | Renault | Clio | 2.214 |
14 | Ford | Puma | 2.129 |
15 | Renault | Captur | 1.989 |
16 | Peugeot | 208 | 1.900 |
17 | Byd | Seal U | 1.851 |
18 | Bmw | X1 | 1.644 |
19 | Kia | Sportage | 1.637 |
20 | Opel | Corsa | 1.635 |
21 | Peugeot | 3008 | 1.524 |
22 | Volkswagen | T-Cross | 1.473 |
23 | Suzuki | Swift | 1.464 |
24 | Kia | Picanto | 1.416 |
25 | Hyundai | i10 | 1.369 |
26 | Volkswagen | Golf | 1.339 |
27 | Mercedes | Gla | 1.311 |
28 | Fiat | 600 | 1.299 |
29 | Alfa Romeo | Tonale | 1.298 |
30 | Nissan | Qashqai | 1.245 |
31 | Audi | A3 | 1.241 |
32 | Audi | Q5 | 1.201 |
33 | Peugeot | 2008 | 1.191 |
34 | Toyota | C-HR | 1.177 |
35 | Alfa Romeo | Junior | 1.065 |
36 | Hyundai | Tucson | 1.046 |
37 | Suzuki | Vitara | 1.035 |
38 | Skoda | Fabia | 1.022 |
39 | Mg | Mg3 | 1.017 |
40 | Bmw | X3 | 948 |
41 | Dr | Dr 5.0 | 935 |
42 | Bmw | Serie 1 | 934 |
43 | Skoda | Kamiq | 868 |
44 | Audi | A1 | 864 |
45 | Nissan | Juke | 856 |
46 | Jaecoo | 7 | 850 |
47 | Mercedes | Glc | 817 |
48 | Citroen | C3 Aircross | 800 |
49 | Tesla | Model Y | 794 |
50 | Audi | A5 | 768 |
Quante auto sono state vendute settembre 2025
A settembre il mercato auto ha registrato una crescita del 4,1%, favorito da un giorno lavorativo in più, interrompendo quattro cali consecutivi. Le immatricolazioni hanno raggiunto 126.679 unità contro le 121.720 di settembre 2024.
Nei primi nove mesi dell’anno il bilancio è rimasto negativo con 1.167.437 unità, in calo del 2,9% rispetto al 2024. Rispetto al 2019, nei nove mesi le immatricolazioni hanno segnato un divario di 300.000 unità, pari a -20,5%.
Vendite auto diesel, benzina, GPL, ibride ed elettriche
A settembre le vendite di auto a benzina hanno registrato un calo di quota al 22,7% (-2,7 p.p.), mentre quelle diesel sono scese all’8,8% (-3,9 p.p.). Le vetture ibride hanno raggiunto il 45,2% (+1,3 p.p.), suddivise tra 12,7% full hybrid e 32,5% mild hybrid, mentre le auto BEV sono salite al 5,6% (+0,4 p.p.) e le PHEV all’8,7% (+5,3 p.p.). Le immatricolazioni a GPL hanno leggermente aumentato i volumi, ma la quota è scesa al 9,1%.
Nel cumulato gennaio-settembre, le auto a benzina hanno registrato un -4,0 p.p., il diesel un -4,5 p.p., le ibride sono salite al 44,6% (+5,0 p.p.), le BEV al 5,2% (+1,2 p.p.) e le PHEV al 6,0% (+2,7 p.p.). Le auto ricaricabili hanno aumentato le vendite del 69,4% a settembre, rappresentando il 14,1% del mercato, mentre nel cumulato sono cresciute del 47,4% (11,1% del totale). Le immatricolazioni a gas hanno costituito il 9% del mercato di settembre, in calo del 6,1% nel cumulato.
AUTO PIU’ vendute settembre 2025 (File PDF scaricabili da link diretto)
- Immatricolazioni di autovetture per marca – Settembre 2025: Marche auto classifica
- Immatricolazioni di autovetture per gruppi – Settembre 2025: Marca e gruppo classifica auto.
- Immatricolazioni in Italia di autovetture e fuoristrada Top 50 modelli – Settembre 2025: Classifica dei 50 modelli di autovetture più venduti in Italia.
- Struttura del mercato – Settembre 2025: Dettaglio per alimentazione, utilizzatore, segmento, carrozzeria e area geografica.
- Top 10 per segmento – Settembre 2025: Classifica dei primi 10 modelli di autovetture e fuoristrada immatricolati in Italia, con il dettaglio per segmento: piccole (A), utilitarie (B), medie (C), medie superiori (D), superiori (E), alto di gamma (F).
- Top 10 per alimentazione – Settembre 2025: Classifica dei primi 10 modelli di autovetture e fuoristrada immatricolati in Italia, con il dettaglio per alimentazione: benzina, diesel, Gpl, metano, ibride ed elettriche e idrogeno.
- Immatricolazioni di autovetture per fasce di CO2 – Settembre 2025.
- Immatricolazioni di autovetture per provincia di residenza del proprietario – Settembre 2025.
Leggi anche:
→ Sondaggio che auto acquisteresti oggi?