HybridMotorizzazioneNotizie autoPeugeot - Modelli, prove, storia, listino prezzi, usato, novità, foto

Nuovo motore 1.2 PureTech full hybrid: Stellantis punta sulla tecnologia HEV dal 2028

Il motore 1.2 PureTech sarà aggiornato in versione full hybrid. Il debutto è atteso per il 2028, prima sui modelli Peugeot e poi sugli altri marchi del gruppo.

Il primo motore ibrido (HEV) di Stellantis per l’Europa arriverà nel 2028 ed è sviluppato sulla base dell’attuale 1.2 PureTech. Il motore full hybrid è una novità importante perché fino a oggi il gruppo aveva puntato quasi esclusivamente su versioni mild hybrid e plug-in hybrid.

CARATTERISTICHE MOTORE 1.2 PureTech Full Hybrid
CARATTERISTICHE SISTEMA IBRIDO
CAMBIO abbinato al nuovo 1.2 PureTech
MODELLI che monteranno il 1.2 PureTech Full Hybrid

CARATTERISTICHE MOTORE 1.2 PureTech termico con full hybrid

La base di partenza è il tre cilindri 1.2 PureTech EB2 Gen 3, aggiornato nel 2023 con la distribuzione a catena, più affidabile rispetto alla vecchia cinghia a bagno d’olio. A questo motore verrà abbinata la trasmissione DT2 di Punch Powertrain, già nota sulle versioni mild hybrid e plug-in. Il sistema perciò sarà capace di erogare circa 180 CV complessivi, a metà tra il mild hybrid a 48 Volt da 145 CV e il plug-in da 195 CV. Non viene utilizzato un BSG a cinghia ed il riavvio del motore termico è gestito dal motore elettrico principale del sistema ibrido, che è alloggiato nel cambio.

L’energia viene recuperata durante la frenata e la decelerazione. La batteria alimenta anche i sistemi ausiliari, come il compressore del climatizzatore, per ridurre ulteriormente l’utilizzo del motore termico.

Caratteristiche principali del motore termico

  • Tipologia: 1.2 PureTech turbo benzina a 3 cilindri e 1.199 cc.
  • Architettura: sviluppato appositamente per l’integrazione con il modulo elettrico.
  • Distribuzione: a catena, a differenza delle versioni precedenti che utilizzavano la cinghia, per migliorare l’affidabilità.
  • Ciclo di funzionamento: adotta il ciclo Miller per migliorare l’efficienza termica.
  • Potenza e Coppia: le potenze dichiarate possono variare, ma si parla di 100-136 CV per il solo motore termico, con una coppia massima di 230 Nm.

Caratteristiche del sistema Full Hybrid

  • Potenza del motore elettrico: il sistema DT2 di Punch Powertrain è molto potente ed in grado di erogare fino a 92 kW o 125 CV con un voltaggio nominale di 320V. La potenza di questa unità accoppiata al 1.2 PureTech ovviamente sarà inferiore.
  • Tensione della batteria: il sistema full-hybrid (HEV) potrebbe operare ad una tensione di 320 Volt, molto più alta di 48 V utilizzata nei motori mild-hybrid, in linea con quanto si vede nei sistemi full-hybrid di altri costruttori (200 Volt sulla Toyota Yaris 1.5, 230 Volt sulla Renault Clio E-Tech Hybrid 1.6 litri).
  • Capacità della batteria: Stellantis non ha ancora comunicato ufficialmente la capacità della batteria per il futuro sistema ibrido completo (HEV). Tuttavia possiamo ipotizzare una capacità maggiore della batteria agli ioni di litio pari a 1,03 kWh o superiore, raffreddata a liquido, e in grado di alimentare l’auto in modalità completamente elettrica per brevi distanze, anche fino a 100 km/h.

Caratteristiche del cambio sulla unità DT2 di Punch Powertrain

  • Marce: 7 marce + Retromarcia.
  • Coppia massima in ingresso: Fino a 350 Nm.
  • Velocità massima/di picco in ingresso: 6.500 / 7.000 rpm.
  • Peso: Circa 77 kg (per la versione convenzionale).
  • Frizioni: a bagno d’olio (wet clutches) per una gestione ottimale del calore e una maggiore durata.
  • Meccanismo di cambio: Elettrico (shift-by-wire).

Modelli Stellantis con il nuovo motore PureTech ibrido

Il debutto europeo del nuovo ibrido Peugeot è fissato per il 2028 con il restyling di Peugeot 3008 e Peugeot 5008. Nello stesso anno la tecnologia sarà introdotta anche sulla nuova Peugeot 308, e in seguito estesa ad altri modelli Stellantis basati sulle piattaforme STLA Small e STLA Medium.

La produzione sarà affidata agli stabilimenti di Trémery (Francia) e Tychy (Polonia), a conferma della volontà del gruppo di rendere questa soluzione un pilastro per i volumi europei. Le più piccole Peugeot 208 e 2008 resteranno escluse dal progetto: dal 2027, infatti, saranno disponibili soltanto in versione elettrica.

motore tre cilindri 1.2 PureTech
Il 1.2 PureTech termico sarà aggiornato in versione full hybrid con motore elettrico integrato nel cambio automatico

Negli ultimi anni Stellantis, guidata da Carlos Tavares, aveva puntato con decisione sull’elettrico. Oggi, con Antonino Filosa alla guida e alla luce delle difficoltà riscontrate nelle vendite delle auto a batteria, il gruppo sta rilanciando lo sviluppo di motori ibridi full.

Non è un caso se negli Stati Uniti il nuovo Jeep Cherokee 2026 sarà il primo a montare un 1.6 ibrido da 210 CV, prodotto nello stabilimento di Dundee, in Michigan. In Europa, invece, la scelta è caduta su un propulsore più compatto e adatto al mercato locale: il collaudato 1.2 PureTech, mentre per i modelli di dimensioni maggiori probabilmente sarà utilizzato il motore americano.

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto