Lamborghini Fenomeno, caratteristiche, prestazioni e scheda tecnica
Per celebrare i 20 anni del Lamborghini Centro Stile, la casa di Sant’Agata presenta la Fenomeno, supercar ibrida plug-in da 1.080 CV, in edizione limitata a 29 esemplari, svelata alla Monterey Car Week 2025.

Nel 2007 Lamborghini ha inaugurato il progetto Few Off con la leggendaria Reventon. Da allora, la casa di Sant’Agata Bolognese ha realizzato una stirpe di supercar in tiratura limitatissima, destinate a diventare icone del collezionismo. Oggi quella famiglia si arricchisce di un nuovo gioiello: la Lamborghini Fenomeno, presentata in anteprima mondiale alla Monterey Car Week 2025.
Un nome che non poteva essere più azzeccato, ancora una volta ispirato alla tauromachia: la Fenomeno è infatti la Lamborghini più potente e veloce mai costruita.
Lamborghini Fenomeno caratteristiche, prestazioni
Sotto al cofano della Lamborghini Fenomeno batte un cuore da vera regina della velocità: un V12 6.5 aspirato, capace di sprigionare 835 CV a 9.250 giri e una coppia massima di 725 Nm a 6.750 giri. Ma non è tutto, perché a supportarlo c’è un sistema ibrido plug-in composto da tre motori elettrici che, insieme, aggiungono altri 245 CV grazie a una batteria da 7 kWh.
Il risultato? Una potenza complessiva di ben 1.080 CV, numeri che proiettano la Fenomeno nell’Olimpo delle supercar più estreme. Le prestazioni parlano da sole: lo scatto da 0 a 100 km/h richiede appena 2,4 secondi, quello da 0 a 200 km/h si chiude in 6,7 secondi, mentre la velocità massima supera agilmente i 350 km/h.
Tutto questo senza penalizzare il peso, che rimane contenuto in 1.770 kg grazie all’impiego massiccio di fibra di carbonio e alla nuova monofusoliera in materiale composito, soluzioni che garantiscono leggerezza e rigidità strutturale. Una combinazione che rende la Fenomeno non solo un mostro di potenza, ma anche un capolavoro di ingegneria.
Lamborghini Fenomeno com’è
La Lamborghini Fenomeno non è solo una macchina estrema nelle prestazioni, ma anche un vero e proprio manifesto di stile. Non a caso, Mitja Borkert, direttore del Centro Stile Lamborghini, l’ha definita “hyper-elegante”, sottolineando come questa supercar rappresenti al meglio l’anima del marchio proprio nell’anno in cui il reparto design celebra i suoi 20 anni di attività.
Il design è un omaggio alla tradizione ma allo stesso tempo una proiezione verso il futuro. La silhouette a linea unica, che richiama la storica Countach, è affiancata da dettagli raffinati come i finestrini curvi e le geometrie a esagono, leitmotiv estetico di Lamborghini, che ritroviamo negli scarichi, sulle fiancate e persino nei cerchi monodado. Non manca poi la caratteristica firma luminosa a “Y”, oggi diventata simbolo inconfondibile del marchio, integrata nei gruppi ottici sia anteriori sia posteriori.











Ogni scelta stilistica non è mai fine a sé stessa, ma risponde anche a un’esigenza funzionale: l’S-Duct anteriore, le prese d’aria NACA e lo spoiler posteriore attivo contribuiscono infatti a ottimizzare l’aerodinamica, migliorando l’efficienza e la stabilità alle alte velocità.
Lamborghini Fenomeno interni
All’interno, la Fenomeno prende spunto dalla Revuelto, ma con un carattere ancora più sportivo ed esclusivo. L’uso estensivo della fibra di carbonio non solo alleggerisce l’abitacolo, ma ne esalta il carattere racing, mentre il programma di personalizzazione Ad Personam permette a ogni cliente di creare un ambiente su misura, rendendo ogni esemplare unico.
La Lamborghini Fenomeno eccelle non solo per potenza e stile, ma anche per tecnologia all’avanguardia. Il cambio doppia frizione a 8 rapporti permette di scalare più marce in frenata con precisione, mentre l’impianto frenante carboceramico e le sospensioni regolabili manualmente assicurano controllo e stabilità su ogni tracciato.
Il cuore tecnologico è il sensore 6D, che monitora i movimenti su sei assi e ottimizza in tempo reale la dinamica del veicolo. A completare il tutto, gli pneumatici dedicati Bridgestone, 21’’ all’anteriore e 22’’ al posteriore, garantiscono grip e gestione della potenza.
Prezzo e produzione limitata
La Lamborghini Fenomeno sarà prodotta in soli 29 esemplari, tutti già venduti a un prezzo di 3 milioni di euro ciascuno (tasse escluse). Un investimento da collezionisti, che entrerà nell’olimpo delle supercar insieme alle sorelle che l’hanno preceduta. Con la Fenomeno, Lamborghini arricchisce la leggendaria serie delle Few Off, iniziata nel 2007 con la Reventon e proseguita con Sesto Elemento, Veneno, Centenario, Sian e Countach LPI 800-4.
Lamborghini Fenomeno caratteristiche tecniche
Categoria | Dettagli |
---|---|
Lunghezza | 5.014 mm |
Larghezza | 2.076 mm |
Altezza | 1.161 mm |
Passo | 2.779 mm |
Freni | |
Anteriore | 420×40 mm |
Posteriore | 410×32 mm |
Motore (ICE + BEV) | |
Cilindrata | 6.498 cm³ |
Alesaggio x corsa | 95 x 76,4 mm |
Potenza ICE | 835 CV @ 9250 rpm |
Potenza combinata | 1.080 CV |
Coppia ICE | 725 Nm @ 6750 rpm |
Potenza specifica | 128 CV/l |
Regime massimo | 9.500 rpm |
Rapporto di compressione | 12,6:1 |
Trasmissione | Cambio doppia frizione, 8 marce |
Prestazioni | |
Velocità MAX | >350 km/h |
0-100 km/h | 2,4 s |
0-200 km/h | 6,7 s |
100-0 km/h | 30 m |
Rapporto peso/potenza | 1,64 kg/CV |