Notizie auto

Telepass senza abbonamento, paghi solo quando lo usi

Grab&Go è il dispositivo Telepass per chi usa l’autostrada occasionalmente. Si acquista una volta, si attiva via app e si paga solo 1 euro nei giorni di utilizzo, oltre al pedaggio.

Arriva l’alternativa al Telepass pensata per chi usa l’autostrada solo saltuariamente: si acquista una sola volta, si attiva quando serve e non prevede alcun canone mensile. Non tutti, infatti, viaggiano in autostrada ogni giorno.

Secondo Telepass, in Italia ci sono circa 20 milioni di viaggiatori occasionali, ovvero persone che utilizzano le autostrade solo in determinati periodi dell’anno. Proprio per loro nasce Grab&Go, un nuovo dispositivo elettronico blu che funziona on demand, senza vincoli o abbonamenti fissi.

Telepass senza abbonamento, come funziona

A differenza del classico Telepass, Grab&Go si paga solo quando lo si utilizza. Il dispositivo, che rappresenta il primo Telepass di proprietà dell’automobilista e non in comodato, è acquistabile a 29,90 euro nei supermercati, nei negozi di elettronica o in quelli di accessori per moto.

Dopo l’acquisto, basta attivarlo tramite un’app dedicata usando la tecnologia NFC. Il costo di attivazione è di 14,90 euro, che salirà a 20 euro a partire dal 1° febbraio 2026.

Dispositivo Telepass Grab&Go, riconoscibile dal colore blu
Il dispositivo Grab&Go, riconoscibile dal colore blu, si acquista senza abbonamento e si paga solo 1 euro al giorno nei giorni di utilizzo

Una volta attivato, si usa come un normale Telepass: si applica al parabrezza e permette di pagare automaticamente il pedaggio. Ma solo nei giorni in cui viene effettivamente utilizzato si paga un euro di attivazione giornaliera, oltre al pedaggio. C’è anche un cashback fino a 15 euro valido fino al 30 settembre.

Non solo autostrade

Grab&Go è pensato per semplificare anche altri aspetti della mobilità. Può essere usato per:

  • accedere all’Area C di Milano (1 euro + ticket da 7,50 €),
  • pagare la sosta sulle strisce blu,
  • effettuare la ricarica elettrica presso alcune colonnine pubbliche,
  • salire sui traghetti dello Stretto di Messina.

Il tutto sempre con lo stesso schema: 1 euro per ogni giorno d’uso, con un massimo di 10 euro al mese (ossia 10 utilizzi, oltre ai costi dei singoli servizi).

Per chi è pensato Telepass Grab&Go?

Grab&Go si rivolge a chi usa l’autostrada solo di tanto in tanto: chi parte per le vacanze, chi viaggia per il weekend o per esigenze sporadiche, sia in auto privata che in moto sopra i 150 cc. È anche una soluzione utile per chi vuole evitare abbonamenti ricorrenti, ma desidera comunque la comodità del pagamento automatico e dei varchi senza sosta.

Oltre a semplificare i pagamenti, Grab&Go permette di gestire fino a due targhe contemporaneamente, ricevere notifiche di transito, alert e persino attivare coperture assicurative grazie a una convenzione con Verti.

Leggi anche:

→ Telepass quanto costa e come richiederlo

→ Alternative al Telepass

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto