Stellantis Atessa, produzione veicoli commerciali leggeri e di camper elettrici
Avviata la produzione del Cargo Box BEV e della nuova gamma elettrica per camper nello stabilimento Stellantis di Atessa, centro europeo per veicoli commerciali e trasformazioni CustomFit.

Lo stabilimento Stellantis di Atessa, in Abruzzo, è il più grande impianto europeo dedicato esclusivamente alla produzione di veicoli commerciali leggeri. Qui vengono realizzati modelli per i brand Citroën, Fiat Professional, Opel, Peugeot e Vauxhall, con un’attenzione crescente all’elettrificazione.
Fiat Ducato elettrico Cargo Box BEV
Dal sito di Atessa parte la produzione del nuovo allestimento Cargo Box BEV, progettato sulla base del furgone Fiat Ducato elettrico e per i large van elettrici del Gruppo Stellantis con una delle maggiori capacità di carico sul mercato. Il vano di carico misura 4.230 mm in lunghezza, 2.032 mm in larghezza e 2.150 mm in altezza, per un volume utile di 18,3 metri cubi. La versione base si basa sulla piattaforma Chassis Cab BEV, dotata di motore da 200 kW e batteria da 110 kWh, con autonomia fino a 323 km. È prevista anche una versione L4 con capacità di 20,5 metri cubi e altezza interna aumentata a 2.300 mm.
Sul fronte della ricarica, la nuova configurazione prevede un caricatore AC da 22 kW, che permette di ricaricare completamente la batteria in circa 6 ore, dimezzando i tempi rispetto alla versione precedente con caricatore da 11 kW.
Produzione veicoli commerciali leggeri elettrici Stellantis CustomFit
Atessa utilizza il programma Stellantis CustomFit per realizzare in fabbrica modifiche e trasformazioni personalizzate, offrendo una gamma diversificata di configurazioni già pronte per il mercato. Circa la metà della produzione Stellantis Pro One è composta da veicoli con configurazioni personalizzate realizzate direttamente nello stabilimento. Inoltre, una rete di oltre 550 partner certificati collabora per ampliare ulteriormente le possibilità di modifica.
Le personalizzazioni coprono esigenze di professionisti, piccole e medie imprese e flotte aziendali, con soluzioni che vanno da van con cassoni ribaltabili a versioni ottimizzate per specifici utilizzi. Nel 2024 si è registrato un aumento del 25% delle conversioni in collaborazione con i partner e un raddoppio dei volumi personalizzati per flotte.
Produzione anche di camper elettrici
Oltre ai veicoli commerciali, da Atessa è partita anche la produzione della nuova gamma BEV dedicata ai veicoli per il tempo libero, in particolare camper e motorhome. Il Fiat Ducato, base principale per camper, mantiene una posizione di rilievo con oltre 2 milioni di esemplari venduti negli ultimi 20 anni e numerosi riconoscimenti nel settore.
Stabilimento Stellantis di Atessa
Lo stabilimento Stellantis di Atessa copre una superficie di oltre 1,2 milioni di metri quadrati e comprende 15 km di linee di assemblaggio, il più grande reparto carrozzeria di Stellantis e un impianto di verniciatura aggiornato secondo criteri ambientali moderni.

La produzione comprende oltre 1.200 configurazioni e fino a 2.500 versioni differenti tra motori, trasmissioni e trazioni, con veicoli esportati in 75 Paesi. L’offerta produttiva include 14 motori, 4 tipi di trasmissione, più di 300 optional e 8 diverse taglie di van.