Nuova Mitsubishi Grandis, il nuovo SUV ibrido, prezzo e uscita in Italia
La Mitsubishi Grandis è un SUV ibrido destinato al mercato europeo, sviluppato in collaborazione con Renault e condivide molte caratteristiche tecniche con la Symbioz.

Mitsubishi amplia la sua gamma in Europa con l’arrivo della nuova Grandis 2025, un modello realizzato sulla base della Renault Symbioz grazie alle sinergie nell’ambito dell’alleanza con il gruppo francese. Prodotta nello stabilimento Renault di Valladolid, in Spagna, la Grandis arriverà nelle concessionarie italiane e europee nel prossimo autunno.
Mitsubishi Grandis dimensioni, com’è
Rispetto alla Renault Captur da cui deriva, la Mitsubishi Grandis guadagna 17 cm in lunghezza, raggiungendo 441 cm. Questa crescita aumenta lo spazio nel bagagliaio e il comfort a bordo.

La Grandis misura 180 cm in larghezza, 158 cm in altezza e ha un passo di 264 cm. Le differenze estetiche si concentrano soprattutto nel frontale, con una calandra in nero lucido e listelli cromati verticali, cerchi in lega da 19” e il badge Mitsubishi sul portellone posteriore.
Mitsubishi Grandis interni
L’abitacolo della Grandis ricalca quello della Renault Symbioz, con una plancia dal design moderno e uno schermo verticale da 10,6” che integra l’assistente vocale Google, oltre alla connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto.
La seconda fila di sedili è scorrevole di 16 cm, permettendo di adattare lo spazio tra passeggeri e bagagli, con una capacità che varia da 434 a 566 litri. I modelli top di gamma offrono anche portellone elettrico e tetto panoramico con oscuramento elettronico.
Mitsubishi Grandis motori ibridi
La Mitsubishi Grandis è disponibile con due motorizzazioni ibride. La versione mild hybrid monta un motore 1.3 turbo benzina da 140 CV, abbinato a un cambio manuale a sei rapporti o a un automatico doppia frizione a sette rapporti (7DCT). Questo sistema utilizza un generatore di avviamento elettrificato e una batteria agli ioni di litio da 12 V per recuperare energia durante la frenata e assistere il motore termico, migliorando così efficienza e prestazioni.
La variante full hybrid combina un motore benzina aspirato da 1.8 litri, due motori elettrici (50 CV e 20 CV), una batteria da 1,4 kWh e una trasmissione automatica intelligente multimodale, raggiungendo una potenza complessiva di 160 CV (115 kW).
Sono disponibili quattro modalità di guida, Eco, Comfort, Sport e Perso, quest’ultima personalizzabile dal conducente, per adattare la guida a diverse esigenze e condizioni stradali.
Gli ADAS sulla Mitsubishi Grandis
La Mitsubishi Grandis è dotata di avanzati sistemi di assistenza alla guida (ADAS) che garantiscono sicurezza e comfort. Tra le tecnologie di serie e disponibili su alcuni allestimenti troviamo cruise control adattivo con Stop & Go, mantenimento della corsia, avviso angolo cieco, frenata automatica d’emergenza anche in retromarcia, telecamera a 360°, sensori di parcheggio, monitoraggio dell’attenzione del guidatore e avviso traffico posteriore.

Questi sistemi di livello 2 utilizzano radar, sensori ultrasonici e telecamere per offrire una guida assistita sicura e affidabile.
Prezzi
I prezzi della Mitsubishi Grandis saranno annunciati a breve, con una possibile base di partenza di 29.000 euro per la versione mild hybrid (MHEV) e 33.000 euro per quella full hybrid (HEV).
Leggi anche:
→ Tutte le news su MITSUBISHI