Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2025, vincitori, auto storiche e novità sul Lago di Como
L’Alfa Romeo P3 del 1934 trionfa al Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2025, nello scenario unico del Lago di Como. I premi dell'edizione 2025.

Il Lago di Como ancora una volta ha fatto da cornice a uno degli eventi più raffinati e attesi nel mondo dell’automobilismo storico: il Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2025. Dal 23 al 25 maggio, i giardini dell’Hotel Villa d’Este hanno accolto appassionati, collezionisti di auto classiche e curiosi della meccanica d’autore e dell’heritage automobilistico.
Alfa Romeo Tipo B del 1934 è Best of Show 2025
A conquistare il prestigioso Trofeo BMW Group – Best of Show è stata l’iconica Alfa Romeo Tipo B (P3) del 1934, capolavoro ingegneristico firmato Vittorio Jano. Considerata la prima vera monoposto da Gran Premio, la Tipo B ha rivoluzionato la storia delle corse grazie al suo design all’avanguardia.

Presentata dalla Auriga Collection (Germania), la vettura ha incantato la giuria per il suo stato di conservazione e valore storico.

La premiazione si è svolta domenica con la consegna dell’ambito trofeo da parte di Helmut Käs (BMW Group Classic) e Wilhelm Schmid (CEO di A. Lange und Söhne), che ha omaggiato il vincitore anche con un esclusivo 1815 Chronograph in oro bianco, realizzato appositamente per l’evento.
Premio Coppa d’Oro Villa d’Este alla BMW 507 del 1957
Il referendum popolare invece ha incoronato la leggendaria BMW 507 Roadster del 1957, vincitrice della Coppa d’Oro Villa d’Este.

Il modello, presentato da Dirk de Groen (USA), ha affascinato il pubblico con le sue linee sinuose e l’inconfondibile motore V8 da 3.2 litri. Un’auto che rappresenta uno dei massimi esempi di design ed eccellenza ingegneristica della casa bavarese.
Novità BMW tra anteprime mondiali e tributi storici
L’evento ha saputo coniugare passato e futuro, offrendo al pubblico prime mondiali mozzafiato: venerdì sera è stata presentata in anteprima la nuova BMW M2 CS, un concentrato di sportività pura. Accanto ad essa, due concept car di grande impatto: la futuristica BMW Concept Speedtop e la grintosa BMW Motorrad Concept RR, emblema della prossima generazione di superbike.

Spazio anche ai grandi anniversari: i riflettori si sono accesi sulla BMW 507, che ha festeggiato i suoi 70 anni con una celebrazione nella suggestiva cornice del giardino a mosaico. Immancabile l’omaggio a un’altra icona del lusso: la Rolls-Royce Phantom, celebrata nel suo centenario con l’esposizione dell’esclusiva Phantom Goldfinger, in tributo al celebre film di James Bond del 1964.

A Villa d’Este si sono celebrati i 50 anni della BMW Serie 3 con una parata di modelli storici. Tra le esposizioni principali, una mostra per gli 85 anni delle BMW Mille Miglia Icons, con esemplari originali del trionfo del 1940, e la presentazione dell’Art Car No. 13 di Sandro Chia, una BMW M3 GTR trasformata in opera d’arte. Presente anche una mostra per il 70° anniversario della BMW Isetta, icona della mobilità urbana. L’esclusiva asta di Broad Arrow Auctions, riservata ai modelli BMW, ha confermato la vitalità del collezionismo del marchio.
Trofeo BMW Group Villa d’Este 2025
Trofeo BMW Group – “Best of Show by the Jury”
- Alfa Romeo Tipo B (P3), 1934
Coppa d’Oro Villa d’Este – “Best of Show by Public Referendum”
- BMW 507, 1957
Trofeo Vranken-Pommery – For the best iconic car by the Jury
- BMW 507, 1957
Trofeo ASI – For the best preserved post-war car
- Serenissima 308V, 1965
Trofeo Auto & Design – For the most exciting design by the Jury
- OSI Silver Fox Prototype, 1967
Trofeo il Canto del Motore – For the best engine sound by the Jury
- Aston Martin DB3S, 1956
Trofeo Automobile Club Como – For the car driven from farthest away
- Rolls-Royce 20 HP, 1927
Trofeo Schedoni – For the car with the best preserved leather interior
- Jaguar E-Type Lightweight (86PJ), 1963