FOTO Consegna smart elettrica alla Sindaca Raggi
SMART ELETTRICA AL COMUNE DI ROMA – La Città di Roma è sempre più green. L’impegno della Amministrazione, guidata dalla Sindaca Virginia Raggi, ha tracciato la strada verso una mobilità più sostenibile nella Capitale, attraverso le nuove auto 100% elettriche.
L’auto perfetta per la Città e per una metropoli come quella romana è senza ombra di dubbio la piccola smart, che in questa fase storica ha il ruolo di pioniere del nuovo marchio EQ di Mercedes-Benz, quello che nel prossimo futuro indentificherà le auto della Stella elettrificate.
SMART ELETTRICA ALLA SINDACA RAGGI
La smart, dal 2019 in poi, infatti sarà disponibile solo full electric e proprio la piccola citycar Daimler 100% elettrica entra a fra parte dell’Autoparco del Comune di Roma, vestita con i colori della Capitale.
La consegna c’è stata al Campidoglio, alla presenza della Sindaca Raggi ed il Presidente di Mercedes-Benz Italia Marcel Guerry.
I 700 punti di ricarica elettrica che verranno realizzati in tre anni sono un inizio. Vogliamo così sensibilizzare i cittadini sui benefici dell’utilizzo di un’energia più pulita.
La direzione in cui sta andando quest’amministrazione è rispetto dell’ambiente e smart mobility. Questo è il futuro”, dichiara la Sindaca di Roma, Virginia Raggi.
SMART ELETTRICA ROMA
Sono trascorsi oltre quarant’anni dal giorno in cui la città di Roma ha aperto le porte alla filiale italiana della Casa di Stoccarda.
Una lunga storia di passione, successi e obiettivi sempre più ambiziosi che si prepara ad un nuovo, importante capitolo.
Mercedes-Benz continua, dunque, a puntare sulla Capitale, smart city per eccellenza che nei primi mesi del 2018 si conferma la città con il maggior numero di smart elettriche immatricolate a livello nazionale.
Una mobilità nuova che sta trovando i suoi fan al di là del semplice utilizzo cittadino, grazie ad una crescente comunità di commuters che ne sfruttano i vantaggi nel tragitto casa-lavoro, pur abitando fuori dalle grandi città.
Una scelta che inizia a far breccia anche oltre le grandi metropoli, grazie ad incentivi che ne favoriscono l’acquisto e l’utilizzo.